Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Oramai passato il prime mese la vasca è piena dello "spurgo" delle rocce.
Aspiro le schifezze sul fondo e do un leggero risucchio alle rocce?
Il sale lo metto in tanica e ogni tanto gli do una scrollata? Perché non ho nessuna pompa che entra nella tanichetta...oppure come?
Aspiro le schifezze sul fondo e do un leggero risucchio alle rocce?
Il sale lo metto in tanica e ogni tanto gli do una scrollata? Perché non ho nessuna pompa che entra nella tanichetta...oppure come?
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Se non hai sabbia puoi aspirare direttamente dal fondo con il tubo con cui svuoterai l'acqua da cambiare.angelo2204 ha scritto:Oramai passato il prime mese la vasca è piena dello "spurgo" delle rocce.
Aspiro le schifezze sul fondo e do un leggero risucchio alle rocce?
Se aspiri con il tubo puoi anche spolverare un pò le rocce ma fai attenzione a non toccare i coralli o a catturare invertebrati o pesci piccoli nel tubo...
Per quanto riguarda il sale, andrebbe comunque preparato con acqua d'osmosi e lasciato a miscelare almeno per 24 ore se non di più...Il sale lo metto in tanica e ogni tanto gli do una scrollata? Perché non ho nessuna pompa che entra nella tanichetta...oppure come?
Tanica o bidone lasciato aperto per favorire lo scambio ionico e l'ossigenazione e indispensabile una pompa di movimento anche piccola che smuova la soluzione.
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!




Leggi i miei articoli su Danireef.com




Leggi i miei articoli su Danireef.com
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Ma come la faccio entrare una pompa nella tanica?
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Usi un secchio, fai sciogliere sale e acqua per 2 giorni, e solo dopo versi nella tanica per fare il cambio...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Quindi un secchio con la pompa di risalita dentro credo vada bene lo stesso....
Ma il secchio deve essere aperto? Perché tenerlo in casa non posso...fuori al terrazzo ci entrerebbe dentro polvere ed insetti....
Ma il secchio deve essere aperto? Perché tenerlo in casa non posso...fuori al terrazzo ci entrerebbe dentro polvere ed insetti....
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Si aperto perché devi favorire lo scambio gassoso, io lo faccio in soffitta, ma puoi farlo anche in bagno...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Eh il bidone con la pompa per due giorni ogni settimana in bagno rischio di essere cacciato di casa 
Se gli metto il coperchio leggermente aperto?
Se prendo il bidone di vernicie (nuovo ovviamente) va bene? Questo per capirci https://www.leroymerlin.it/catalogo/sec ... 34686820-p
Su 100 litri il primo cambio dovrebbe essere più sostanzioso?
Pensavo di aspirare i detriti, farli depositare e rimettere la stessa acqua...sbaglio?

Se gli metto il coperchio leggermente aperto?
Se prendo il bidone di vernicie (nuovo ovviamente) va bene? Questo per capirci https://www.leroymerlin.it/catalogo/sec ... 34686820-p
Su 100 litri il primo cambio dovrebbe essere più sostanzioso?
Pensavo di aspirare i detriti, farli depositare e rimettere la stessa acqua...sbaglio?
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
E che cambio è?
Prendi 20 litri, togli e metti, intanto aspiri, quello che rimane lo aspiri la prossima volta
Prendi un bidone da 20 litri e sei a posto. Anche quello va bene
Prendi 20 litri, togli e metti, intanto aspiri, quello che rimane lo aspiri la prossima volta
Prendi un bidone da 20 litri e sei a posto. Anche quello va bene

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Volevo far depositare i depositi e rimetterli perché volevo far continuare la maturazione...ma credo che oramai dopo un mese 20 litri possono fargli solo bene....
Capisco che ci siano scuole di pensiero diverse ma 20% va settimanale va bene? 20litri su 100
Capisco che ci siano scuole di pensiero diverse ma 20% va settimanale va bene? 20litri su 100
Re: Cambio d acqua preparare il sale e sifonatura
Se lo scopo e' quello di aspirare il deposito puoi sempre lasciar decantare e poi rimettere dentro l'acqua vecchia...
ma alla fine del lavoro togli comunque un tot di acqua e ripristinalo con altra nuova altrimenti non hai concluso granche', deposito a parte...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma alla fine del lavoro togli comunque un tot di acqua e ripristinalo con altra nuova altrimenti non hai concluso granche', deposito a parte...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: CianCianin, Micgarram1 e 17 ospiti