Pagina 1 di 1

Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 07/06/2016, 10:38
da Winreef
Come da titolo il mio primo cubo marino va prendendo sempre più "forma"

Queste sono le attrezzature già in mio possesso o comunque acquistati e che stanno arrivando:

- acquario cubo 216 lt
- Skimmer Tunze 9415 (in arrivo)
- Pompa risalita Tunze 1073.020 (30w - 2400lt/h - prevalenza 2mt) (in arrivo)
- Overflow Blau (unico che si adattava ai fori della mia vasca)
- Osmoregolatore Hydor
- Pompa per rabocco Tetra WP600 (regolabile) + rubinetto
- Termostato esterno da 300w della Hydor
- Impianto osmosi inversa Aqua1 50SX-DR (da ordinare entro la settimana)
- Plafoniera led Elos E-lite (acquistata l'anno scorso)
- Conduttivimetro EC-TDS-°C - con ATP

Appena arriva lo schiumatoio e la pompa di risalita faccio costruire il Sump su misura.
Appena arriva il mobile per l'acquario (spero a giorni) moto tutto.
Il resto lo vado acquistando in itinere.

Volevo chiedervi alcune casette:

- Le Rocce vive stabulate quando acquistarle? (cioè meglio riempire la vasca a metà inserire le rocce e continuare a riempire? Oppure riempio la vasca con sola acqua d'osmosi regolo salinità e poi inserisco le rocce?).

- Ho letto la recensione del sale marino Equo Essenza, molto interessante. Ma cosa ne pensate del sale: "Royal Nature Salt Ion Balanced Pro"?

http://royalnature-reef.com/index.php?o ... Itemid=134

Re: Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 08/06/2016, 14:40
da Simuz
Le rocce vanno inserite quando la salinità è corretta! Farei la seconda delle due ipotesi.

il sale non o conosco

Re: Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 08/06/2016, 18:40
da Winreef
Simuz ha scritto:Le rocce vanno inserite quando la salinità è corretta! Farei la seconda delle due ipotesi.

il sale non o conosco
Scusami l'ignoranza?

Ma se inserisco le rocce dopo, queste ultime non posso influenzare sulla salinità essendo rocce di provenienza marina e che contengono sali?
Inoltre...
L'acqua preparata dovrò inserirla in vasca "ad occhio" perché quando inserirò le rocce sarà o troppa e trasborderà o poca.
O sbaglio? :mrgreen:

Re: Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 08/06/2016, 21:38
da Hkk.2003
1) riempi la vasca con acqua di rubinetto per provare la tenuta;
3) riempi do osmosi;
4) la scaldi e la tieni in movimento;
5) sali e aspetti 24/48 ore che si sciolga
6) controlli la densità di con in rifrattometro e e nel caso aggiusti

Quando poi arriveranno le rocce, svuoterai almeno mezza vasca per poter fare agevolmente la rocciata.

A rocciata pronta rimetterai l'acqua, accenderai lo skimmer e aggiungerai l'acqua salata che manca.

Hai ragione, buttarai via un po' di acqua, ma in questo modo farsi il lavoro a regola d'arte.

Il rabbocco andrà acceso appena avrai salato l'acqua.
Dovrai poi spegnerlo prima di svuotare parzialmente la vasca è lo accenderai solo dopo aver riempito tutto mantenendo in Sump un livello adatto allo skimmer.

Quando hai la vasca riempita di acqua di rubinetto, stacca la corrente e verifica che non ci siano esondazioni

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 08/06/2016, 23:28
da Winreef
Avevo appena finito di leggere l'avvio Dell'acquario dal libro di Danilo quando tu mi hai risposto in modo molto esauriente e togliendomi ogni dubbio grazie 1000

Anche se a dire il vero credo che salterò il passaggio con l'acqua di rubinetto e proverò la tenuta direttamente con quella d'osmosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: RE: Avanzamento lavori cubo 216 lt

Inviato: 08/06/2016, 23:45
da Hkk.2003
Winreef ha scritto:Avevo appena finito di leggere l'avvio Dell'acquario dal libro di Danilo quando tu mi hai risposto in modo molto esauriente e togliendomi ogni dubbio grazie 1000

Anche se a dire il vero credo che salterò il passaggio con l'acqua di rubinetto e proverò la tenuta direttamente con quella d'osmosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo farei, vedrai che comunque tirerai su tanta porcheria che portai eliminare svuotando.