Pagina 1 di 8
Tridacna
Inviato: 26/05/2016, 12:05
da alessio81
Ma è possibile che una tridacca muoia dalla mattina alla sera? ieri mattina stava bene ho aggiunto i soliti integratori la sera torno e puff! morta a fianco ce ne un'altra che sta benissimo almeno spero sta sera vi aggiorno. E' possibile che il riccio in qualche modo gli abbia rotto le scatole?per la precisione un Diadema setosum
Re: Tridacna
Inviato: 26/05/2016, 16:16
da Hkk.2003
Ciao,
mi spiace molto per la tua tridacna.
Che io sappia solo un platelminte potrebbe uccidere un animale in così poco tempo. Se così fosse, però l'altra è a grosso rischio.
Re: Tridacna
Inviato: 27/05/2016, 9:18
da alessio81
Hai una specifica specie da indicarmi perchè sulla tridacna non ho visto niente o meglio niente che mi facesse pensare ad un verme o qualcosa del genere giusto per capire cosa cercare ed eventualmente eliminarlo prima che faccia altri danni, può colpire anche i coralli? Grazie per le informazioni
Re: Tridacna
Inviato: 27/05/2016, 9:19
da alessio81
per la cronaca l'altra sta sncora benissimo
Re: Tridacna
Inviato: 27/05/2016, 14:46
da Davide_m
alessio81 ha scritto:Ma è possibile che una tridacca muoia dalla mattina alla sera? ieri mattina stava bene ho aggiunto i soliti integratori la sera torno e puff! morta a fianco ce ne un'altra che sta benissimo almeno spero sta sera vi aggiorno. E' possibile che il riccio in qualche modo gli abbia rotto le scatole?per la precisione un Diadema setosum
Ciao,
No il riccio non è il colpevole.
Possono essere state le integrazioni, possibile, ma difficile
Hai notato lumachine? o altre presenze sulla tridacna?
Come si mostrava una volta morta?!?!
Re: Tridacna
Inviato: 27/05/2016, 21:38
da alessio81
La tridacna era in stato di gaping avanzato praticamente il tessuto era quasi inestente la sorella invece sta ancora bene sta sera ho notato quest'essere è lui il famigerato platelminte? non mi fa allegare il file mi dice file troppo grande c'è un modo per allegarlo. le integrazioni non penso visto che erano 2 vicine e una non ha fatto una piega, non ho notato nessuna lumachina quando l'ho tolta l'altra è ancorata ad una roccia quindi direi per ora che non la tocca
Re: Tridacna
Inviato: 28/05/2016, 1:03
da Hkk.2003
Ciao, per le foto prova a seguire questa guida:
viewtopic.php?t=22581
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Tridacna
Inviato: 28/05/2016, 16:38
da alessio81
Allora vediamo se riesco a farvi vedere ste benedette foto
<blockquote class="imgur-embed-pub" lang="en" data-id="a/zZsu7"><a href="//imgur.com/a/zZsu7">View post on imgur.com</a></blockquote><script async src="//s.imgur.com/min/embed.js" charset="utf-8"></script> se si mi dite di che si tratta?
Re: Tridacna
Inviato: 28/05/2016, 16:41
da alessio81
http://imgur.com/a/yrTzX
credo che questo sia quello corretto
Re: Tridacna
Inviato: 28/05/2016, 19:23
da Davide_m
Ciao, personalmente non capisco quale sia la bestia nelle foto.
GAPING ? che cos'è? la traduzione mi dice spalancato, ma affermi che il tessuto era inesistente...