🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 14/04/2016, 14:28

Eccomi qui!

Premetto che ho avuto per alcuni anni un dolce di 200litri, ora da un po' l'ho tolto perchè vorrei passare a un marino. Come dimensione vorrei andare su una vasca un pochino più gorssa, diciamo intorno ai 300litri, metodo berlinese perchè il dsb proprio non mi piace. So della maturazione iniziale e della varie necessità di movimento, rocce, skimmer, luce, valori stabili ecc ecc...

L'obbiettivo principale sono i pesci, su cui mi sono già informato su siti e libri.
Sempre a tal proposito, la prima domanda è: ho letto che per una vasca di solo pesci (e ovviamente qualche roccia viva) è possibile evitare lo schiumatoio ma mettere solo un buon filtro esterno. Ecco è vero???

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 15:10

Ciao e benvenuto anche quì ....

seppur vero che puoi non utilizzare lo skimmer, ma rischieresti di avere una vasca piena di alghe.
La vera alternativa allo skimmer, sarebbero cambi molto molto frequenti, il filtro sarebbe un metodo secondario per mantenere l'acqua più limpida.

In ogni caso, anche le rocce vive in realtà non servono.
Ma sei proprio sicuro di non voler inserire nessun corallo ? I molli non patiscono valori contenuti di nitrati e soprattutto un Sarcophyton o un Lobophyton di dimensioni importanti agiscono da filtratori e aiutano a contenere eccessi si inquinanti.

Un altra idea potrebbe essere quella di inserire "volutamente" alghe superiori come la chaetomorpha, vorace pappatrice di fosfati e nitrati.

Che idea hai ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

danise
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 469
Iscritto il: 07/01/2015, 2:03
Località: La Spezia

Re: Primo acquario marino

Messaggio da danise » 14/04/2016, 19:55

Io lessi che senza skimmer come teoria si potrebbe fare, ma rischi seriamente di riempirti di alghe come dice Hkk.2003

Per mia esperienza anche io quando sono partito la pensavo come te sui coralli, poi mi sono ricreduto e ora mi piacciono molto più dei pesci...Quindi pensaci bene prima di avviare il tutto perchè poi le modifiche in corsa sono sempre meno riuscite di una partenza decisa.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 14/04/2016, 20:07

No, lo schiumatoio ci vuole, a maggior ragione che avrai solo pesci. Il filtro esterno sarebbe un filtro biologico che ha la sola funzione di creare nitrati.
Dovresti avere comunque un acquario gestito bene. Quindi rocce vive, più ne hai meglio girerà l'acquario, pompe di movimento potenti e schiumatoio. Al limite più piccolo, ma ci vuole.

Hai citato dei libri, quali?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 14/04/2016, 21:30

Allora sui pesci le idee sono abbastanza chiare mentre sui coralli meno.

Il discorso di usare un filtro anziché lo skimmer derivava da una idea, a questo punto sbagliata, che sarebbe stato più facile gestire la vasca. Se invece deve rendere più difficile il tutto allora non ha senso.

Ai coralli non sono particolarmente interessato, e una piccola parte è dovuta al fatto che pensavo fosse più facile gestire il tutto. Ma anche qui, le mie idee sono sbagliate.

Eventualmente, come succederà, metterò la sump col suo skimmer interno e quindi a questo punto magari proverò qualche corallo...
Però a questo punto quali coralli facili potrò osare, che mi perdonino qualche errorino diciamo e valori non troppo perfetti.

Di libri ho letto "Abc dell'acquario marino di barriera" e molti articoli in diversi forum.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 22:16

Coralli semplici, potrei quasi dirti tutti i molli con un occhio di riguardo, però, a quelli troppo invasivi come Xenia, briareum o simili altrimenti rischi di trovarti la vasca invasa da un mono corallo.

Coralli di un certo impatto visivo (per via delle dimensioni) sono il Sarcophyton e il lobophyton, entrambi quasi impossibile da uccidere.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 14/04/2016, 23:20

Intanto ti ringrazio per le risposte e l'aiuto.

Confesso che il briareum lo trovo di un verde bellissimo, mi invadesse mezza vasca non mi dispiaccerebbe per niente.
Per poter tenere questi molli che dici, come luce e movimento ne servono molto e comunque la corrente deve essere diretta?
Altra cosa importante, con i molli non sono necessarie integrazioni di elementi!?

Come dimensioni della vasca vado su un 100x60x50, a breve la ordinerò con tutta la tecnica. Conto di partire entro fine mese.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 23:44

I molli non richiedono particolari attenzioni.

Il movimento tipico che si raccomandata è 20 volte il litraggio lordo, ma vale soprattutto per gli sps. Per molli e lps ne basta meno e anche la luce non è indispensabile che sia fortissima.

Se effettui cambi regolari a non più di 15 giorni, non dovrebbero essere necessarie integrazioni.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 14/04/2016, 23:47

Se domani ho tempo di pulire i vetri faccio la foto al mio di briareum.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da paperino68 » 15/04/2016, 7:56

anzi con i molli forse un poco meno di movimento a loro non dispiace,al sarco io preferisco decisamente il lobophitum,che è forse leggermente + delicato,ma sicuramente + bello,altro molle resistente e ottimo filtratore è la sinularia

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti