Il movimento in un acquario di SPS
Inviato: 14/04/2016, 9:21
ciao a tutti ragazzi, mi stavo ponendo delle domande su quale sia il movimento corretto in una vasca con prevalenza sps e qualche lps. In particolare mi chiedevo, nelle zone del reef dove sono presenti le acropore, il movimento dell'acqua cambia durante il corso della giornata? Diminuisce la notte (cosiddetta calma notturna)? Chiedo ciò in quanto io ad esempio nella mia vasca da 120x50, ho due tunze 6105 posizionate contrapposte sui due vetri laterali rivolte verso il vetro frontale, con multicontroller 7096, che ho sempre tenute impostate in maniera tale che per 6 ore una è accesa e altra ferma e per le sei ore successive viceversa, e così via ogni 6 ore, impostando anche la campa notturna. In questo modo ottengo per sei ore zone con molto movimento e zone con movimento leggerissimo e per le sei ore successive, queste zone si invertono. Mi chiedevo se invece era meglio avere tutte le zone dell'acquario sempre e comunque con moltissimo movimento tenendo le due pompe sempre accese. Ma in tal modo il movimento non diventerebbe ripetitivo? pensate sarebbe meglio tenerle come li ho ora in modo da simulare le maree che avvengono in natura?