🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

si ripare avventura con il Berlinese

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 27/08/2024, 17:45

Fedepilot ha scritto:
27/08/2024, 15:53
Ma fino ad ora non le avevi avute?

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
No a fino a circa 4gg fa avevo notato la crescita delle alghe ma avendo la paura che fossero dinoflagellati per questo o postato la mia domanda e la foto.
Come vedi i valori sono nella norma gli No3 sono in aumento, non avendo ancora messo dentro nulla come pesce cavia o solo dei paguri e un anemone e dei Zoantus e un Sarcophyton da quello che sono riuscito a recuperare prima del disastro di marzo.
Se ti ricordi avevo trattato chimicamente per sterilizzare le mie ex rocce vive, quando l’ho avviato il 15 luglio o cominciato da prima inserendo batteri e poi ho avviato il protocollo della Daphbio ed inserendo 20kg di roccia viva. Io penso ma posso sbagliare probabilmente erano così sterili le rocce che la sabbia che ci è voluto più tempo del solito che le alghe cominciassero a svilupparsi.

Vediamo cosa dicono i ragazzi del forum...

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 27/08/2024, 17:58

Danireef ha scritto:
27/08/2024, 14:15
Mi sono un po' perso ma sono rocce sintetiche?
Ciao Danireef, no sono ex rocce vive che avevo trattato chimicamnete per sterilizzarle cosi come la sabbia attualmente ci sono 20kg di roccia viva.

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da Fedepilot » 27/08/2024, 19:01

Si be sicuramente se era tutto morto al principio é possibile che ti sia ritardato tutto..fino a quando non avevi carico biologico non hai avuto un granché di alghe ed ora stanno comparendo, se sono filamentose comunque niente di tragico, anzi, nutrimento per la microfauna

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 27/08/2024, 20:38

Fedepilot ha scritto:
27/08/2024, 19:01
Si be sicuramente se era tutto morto al principio é possibile che ti sia ritardato tutto..fino a quando non avevi carico biologico non hai avuto un granché di alghe ed ora stanno comparendo, se sono filamentose comunque niente di tragico, anzi, nutrimento per la microfauna

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Gazie mille Fedepilot, questa e la foto
Immagine

grazie mille

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da Fedepilot » 27/08/2024, 20:42

Si certo, gli no3 reali potrebbero anche essere mascherati dalle alghe, ad ogni modo se i coralli che hai non mostrano segni di sofferenza lascerei fare alla natura...io tieni conto che da quando ho avuto l esplosione algale, per la fissa dello zooplankton non ho neanche mai pulito i vetri, certo non é bello da vedere ma la vasca ne sta traendo vantaggio

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 27/08/2024, 21:18

Fedepilot ha scritto:
27/08/2024, 20:42
Si certo, gli no3 reali potrebbero anche essere mascherati dalle alghe, ad ogni modo se i coralli che hai non mostrano segni di sofferenza lascerei fare alla natura...io tieni conto che da quando ho avuto l esplosione algale, per la fissa dello zooplankton non ho neanche mai pulito i vetri, certo non é bello da vedere ma la vasca ne sta traendo vantaggio

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Già hai ragione e bello vedere la metamorfosi che ha un acquario marino prima di sole rocce che cambiano ogni giorno fino alle alghe per poi magicamente sparire

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 28/08/2024, 9:12

Buongiorno foto di questa mattina....

Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da Danireef » 28/08/2024, 16:13

Allora io inserirei prima di subito almeno una coppia di pagliacci, altrimenti il ciclo biologico non partirà mai
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
kraken
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 133
Iscritto il: 17/05/2021, 7:56
Località: Mestre / Venezia

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da kraken » 28/08/2024, 18:43

Danireef ha scritto:
28/08/2024, 16:13
Allora io inserirei prima di subito almeno una coppia di pagliacci, altrimenti il ciclo biologico non partirà mai
Grazie mille Danireef, spero che un giorno ci incontriamo ad un petfestival cosi mi fai un autografo sul tuo libro :D :D :D .
Aspetto un po che sta calura si attenua l'acquisto dei due amphiprion ocellari era già in programma....

Come sempre non finirò mai di ringraziare tutti Voi.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30060
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: si ripare avventura con il Berlinese

Messaggio da Danireef » 28/08/2024, 19:59

Bhè a presto ci sarà l'evento che organizzerò io per cui vedrai ;)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti