🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 29/01/2020, 19:18

hai visto il confronto Aqamai Hydra sul portale? Ovvero i dati di una e dell'altra misurati?
http://www.danireef.com/2019/12/12/plaf ... ireef-lab/
http://www.danireef.com/2019/07/16/plaf ... ireef-lab/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 29/01/2020, 20:31

No!! Gli do un occhiata in serata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 29/01/2020, 21:40

Mmmm stavo dando un occhiata, ma la “comparativa” è per la hydra 32 giusto?
Io avevo in mente di acquistare una hydra 64 in questa vasca ed eventualmente aggiungerne un altra nella vasca più grossa...o altrimenti,
Secondo te,riuscirei a coprire una vasca di lunghezza 150 con due LRM? (Vorrei allevare un mix lps sps)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 29/01/2020, 21:57

La Hydra 64 è esattamente 2 Hydra 32.

Su 120 cm io metterei 3 lampade bicluster. Su 150 almeno 4 per SPS. Poi per LPS puoi toglierne una, o al limite provare con due in meno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 29/01/2020, 22:48

Quindi ricapitolando, se mettessi un hydra 64 sul mio attuale 70x70 per qualche sps potrei sicuramente riutilizzarla sulla vasca più grande arrivando ad 8 cluster in totale con l aggiunta di un altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 29/01/2020, 23:05

Esatto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 04/02/2020, 14:29

Piccolo aggiornamento, ho fatto un breve video alla vasca, siamo a due mesi e mezzo dall’avviamento, le alghe filamentose (dopo l aumento della luce, circa 10% ogni 5 giorni) sembrano diminuire vistosamente.
Giusto ieri ho aggiunto due ocellaris ( non me ne vogliate)

I valori attuali sono i seguenti:
Ph 8.1
Kh 7,5
Ca370
Mg 1050
No3 0.5
No2 0
Po4 0.15 ( non ne vogliono sapere di scendere)
Densità 35%

Ho notato una diminuizione del Kh che da 9 è passato a 7,5 e sono un po bassino di Ca e Mg.
Sto dosando 200ml di phyto a giorni alterni.

Consigli? Opinioni?
Grazie a tutti per l aiuto!! Soprattutto a @hioct999


https://youtu.be/n-HgCRQS-ss



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 04/02/2020, 20:46

mg basso, calcio basso, peccato per i pagliacci che inquineranno e quindi alzeranno valori.... avresti aspettato la morte delle alghe...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Fedepilot » 04/02/2020, 21:27

Eh lo so...ma dato che le alghe stavano visivamente sparendo non ho resistito più e mi sono lasciato andare
Per il Ca e Mg che faccio? Pensavo di Lasciare stare tutto per com’è per il momento...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario Marino

Messaggio da Danireef » 04/02/2020, 21:28

no, se ci sono gli animali devi alzarli usando i buffer
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti