🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pesce pagliaccio

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Ftarr » 04/03/2020, 0:31

Io ho preso I percula perché rimangono più piccoli ... sono di fatto molto difficili da distinguere:

Immagine

A meno che tuo figlio non si metta a contare le spine della pinna dorsale :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da gandalf » 04/03/2020, 8:49

I percula hanno le righe nere più marcate e gli occhi con iride arancione e pupilla nera, ben marcati, per questo Nemo secondo me è un percula (ho confrontato le foto con il film)

Questo è Nemo:
Immagine

Immagine

Questo è un ocellaris:
Immagine

Questo è un percula:
Immagine

Nemo assomiglia di più ad un percula, per il colore più acceso, gli occhi definiti e soprattutto le righe nere più marcate rispetto ad un ocellaris

Si sta parlando di lana caprina eh.... Ma io dovrò mettere dei Nemo per lo stesso motivo di sara quindi mi interessa il discorso. Se ne possono mettere solo due?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Ftarr » 04/03/2020, 9:19

https://www.google.it/url?sa=i&url=http ... AdAAAAABAD

Le proporzioni tra dori e nemo scagionano totalmente il percula :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da gandalf » 04/03/2020, 9:51

Touchè

Comunque tornando in tema, quanti se ne possono mettere?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Blackshark » 04/03/2020, 10:16

Una coppia in vasche medio piccole...piu coppie in vasche grandi...
Io credo di avere uPercula e le righe nere sono diventate più grosse delle righe arancioni

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

saracorsi
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/10/2019, 23:44
Località: Lucca

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da saracorsi » 04/03/2020, 15:26

Blackshark ha scritto:
04/03/2020, 10:16
Una coppia in vasche medio piccole...piu coppie in vasche grandi...
Io credo di avere uPercula e le righe nere sono diventate più grosse delle righe arancioni
Un esemplare singolo + un gobide, no!?

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Wobaca » 04/03/2020, 16:41

Se metti una coppia sarà carino seguirli nel tempo
Se mi ricordo bene nascono maschi e poi formandosi una coppia uno diventa femmina (che poi sarà la più grossa e territoriale)
Per i tuoi bimbi uno sarà il babbo e l’altro Nemo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Wobaca » 04/03/2020, 16:42

Wobaca ha scritto:Se metti una coppia sarà carino seguirli nel tempo
Se mi ricordo bene nascono maschi e poi formandosi una coppia uno diventa femmina (che poi sarà la più grossa e territoriale)
Per i tuoi bimbi uno sarà il babbo e l’altro Nemo

Ah e se ti va di mettere un anemone, per velocizzare la simbiosi mettilo prima dei pinnuti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Danireef » 04/03/2020, 16:44

Mai più coppie. Si ucciderebbero. Al limite un harem.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Wobaca
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 562
Iscritto il: 14/11/2019, 21:50

Re: Pesce pagliaccio

Messaggio da Wobaca » 04/03/2020, 17:00

Danireef ha scritto:Mai più coppie. Si ucciderebbero. Al limite un harem.
Scusa ho capito male o sbagliato prima, sconsigli l’inserimento di una singola coppia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti