🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 29/01/2020, 22:03

Dove vedi il pilastro ho il travone che lo sorregge largo 80...la vasca quindi non è centrata sul travone ma traslata verso dx appoggiandoci quindi per soli 20cm ...Immagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 29/01/2020, 22:07

Marco Rossini ha scritto:
29/01/2020, 22:00
Calcola che il mio 420lt+sump appoggia per un terzo sul travone centrale che sorregge le solette a sx di sala e a dx cucina..ma poggia tutta lunghezza solo per 1/3 mentre 2/3 (praticamente 40x140x50) sui travetti perpendicolarmente ed arriva quasi a metà del centro stanza...(no perimetro) ,a fianco ho il divano con penisola che pesa parecchio..
Ho fatto pure compleanni con 13/14persone e non succede nulla...casa del 2005

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Immagine
Non conosco i termini esatti, se hai una planimetria (oppurtunamenre ripulita dai dati sensibili) forse capisco meglio

Comunque casa del 2005, la mia è degli anni 40 o giù di li
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

mbuna80
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 191
Iscritto il: 12/05/2019, 16:19

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da mbuna80 » 29/01/2020, 22:48

Anche secondo me se la metti sul perimetro con una 120 non hai nessun problema...Il mio 120*50*50 era in una casa penso ancora più vecchia degli anni 40...
Piuttosto notato la vasca di @Marco Rossini che ha la cornice in vero sopra...cosa che ti consiglierei se ti fai fare la vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 29/01/2020, 23:47

La cornice devo dire che ripara parecchio eventuali schizzi delle pompe e del movimento....se non l'avessi avrei acqua in terra

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 29/01/2020, 23:49

mbuna80 ha scritto:
29/01/2020, 22:48
Piuttosto notato la vasca di @Marco Rossini che ha la cornice in vero sopra...cosa che ti consiglierei se ti fai fare la vasca...
Cornice in vetro ? Quale ? Dove ? Cos'è ? A che serve ?
Io comunque pensavo di farla in acrilico la vasca. E' mooooooolto più bella e tutta la vasca pesa come una singola parete di vetro.


Invece io ho notato una cosa, mi sembra proprio nella vasca di Marco, o in caso mi sbagliassi, se mi dite come si chiama questo oggetto, faccio una ricerca: ci sono lampade che si attaccano sui lati corti della vasca, con dei "montanti" trasparenti. In pratica la lampada è un ponte sulla vasca. Io la voglio così. Non ho possibilità di appendere niente al soffitto (sarebbe antiestetico e poi è tutto controsoffittato, non voglio fare buchi, l'acquario deve essere indipendente)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 29/01/2020, 23:50

Marco Rossini ha scritto:
29/01/2020, 23:47
La cornice devo dire che ripara parecchio eventuali schizzi delle pompe e del movimento....se non l'avessi avrei acqua in terra

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Capito. Quanto hai di spazio tra livello acqua e fine della vasca ? Io pensavo di lasciare 5cm
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 30/01/2020, 0:05

La mia vasca è in acrilico...penso sia d'obbligo la cornice (non sono sicuro) per questioni di spanciamento...ma così mettere il ponte alle lampade commerciali non penso si possa,a meno che chi ti fa la vasca ti fa anche appositi supporti per le lampade...cosa fattibilissima...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 30/01/2020, 0:06

Sono circa 5cm

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 30/01/2020, 1:10

Marco Rossini ha scritto:
30/01/2020, 0:05
La mia vasca è in acrilico...penso sia d'obbligo la cornice (non sono sicuro) per questioni di spanciamento...
Ah ok, ho capito di che cornice parlate. Si, credo sia d'obbligo, l'hanno proposta anche a me (più che proposta, l'hanno data per scontata)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 30/01/2020, 1:37

Tornando a parlare di attrezzatura, per il primo step, mobile e vasca a parte, mi pare che l'elemento più costoso sia lo schiumatoio.

Per una vasca 100x50x50 o poco più (massimo 120) , che cosa suggerite come pompe e schiumatoio, così mi faccio una idea dei prezzi ?

Oltretutto, lo schiumatoio non è necessario solo quando si immettono i primi animali ? Per tutta la fase di maturazione, nel caso facessi DSB, non dovrebbe servire (forse bastano solo le pompe di movimento e le luci dopo il primo mese al buio ?)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti