🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo reef clown

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 07/06/2020, 20:31

Guarda sul sito gli articoli di Danilo sulla scelta della pompa di risalita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 07/06/2020, 20:49

Si ho dato un occhiata ma non ci ho campito molto. Stavo guardando anche le rossmont non sembrano male. Scriverò sul mio topic
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 07/06/2020, 22:03

Ok ma, mio modestissimo parere, è che la pompa non deve lavorare al 100%.
È come andare in autostrada con un panda; non mi da sicurezza. Parere mio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 08/06/2020, 9:05

Ah mi sono fatto 1000 km in giornata a 140 ed é andata bene 😂
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29949
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo reef clown

Messaggio da Danireef » 08/06/2020, 12:52

Lio62 ha scritto:
07/06/2020, 22:03
Ok ma, mio modestissimo parere, è che la pompa non deve lavorare al 100%.
È come andare in autostrada con un panda; non mi da sicurezza. Parere mio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paradossalmente nelle pompe è meglio lavorare al massimo. I motori elettrici non sono come quelli a scoppio.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 08/06/2020, 13:09

Quindi se si usa al massimo la pompa di risalita non ci sono problemi ? Guardando i prezzi non conviene andare su modelli più potenti. Si risparmiano anche 50/70€
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Re: Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 08/06/2020, 15:12

Danireef ha scritto:
08/06/2020, 12:52
Lio62 ha scritto:
07/06/2020, 22:03
Ok ma, mio modestissimo parere, è che la pompa non deve lavorare al 100%.
È come andare in autostrada con un panda; non mi da sicurezza. Parere mio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paradossalmente nelle pompe è meglio lavorare al massimo. I motori elettrici non sono come quelli a scoppio.
Dani, perché fanno le pompe regolabile allora ?

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 08/06/2020, 15:39

Credo per regolare il livello di acqua in sump, da quel che ho capito ti regoli tu. Alla fine sono due le cose che regoli, la pompa di risalita e il tubo del tracimatore. L’ideale è far scendere la stessa acqua che la pompa di risalita fa tornare nella vasca principale. Se usassi un pompa meno potente e il tubo fosse completamente aperto avresti acqua che uscirebbe dalla sump, nel caso contrario(pompa più performante e tracimazione poco aperto) uscirebbe dalla vasca. Però nelle redsea c’è lo scarico d’emergenza che se in caso il tubo principale si tappasse scaricherebbe da lì.
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Primo reef clown

Messaggio da Iverska » 08/06/2020, 15:40

Poi le regoli in base allo skimmer e a quanta acqua vuoi che venga schiumata.
Prendi con le pinze quello che ti dico, non sono un esperto in materia.
Aspettiamo @Danireef , che ci illumini! :idea:
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Primo reef clown

Messaggio da Lio62 » 08/06/2020, 15:48

Aiuto, io questo non l’ho capito...allora l’acqua che scende non mi sa che la puoi regolare. Anzi Dani dice no. In effetti l’acqua scende per gravità e la quantità che scende è proporzionale alla sezione del tubo. Ma non puoi ridurre la quantità se non, per i RedSea, con quella manopola anti rumore.
Poi la risalita devi fare in modo di rimandare quello che è sceso: se mandi troppo vai in overflow e grazie al tubo overflow non sborda la vasca; se mandi troppo poco se perrenemente a filo del pettine.
Dani aiuto......spiegaci tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti