🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica e co per partire

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30279
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 22/03/2020, 18:31

nomeutente ha scritto:
22/03/2020, 18:27
Per tagliare la testa al toro ho fatto 22cm,
Per la maggior parte degli schiumatoi non va bene, per questo si dice 20, che va bene a tutti.
ora attendo che il silicone della sump asciughi e domani la installo con l'osmoregolatore attivo. La riempio con acqua della vasca, un po' di acqua la verso nelle taniche e faccio la rocciata entro martedì. Sto anche salando altra acqua in altri recipienti per riempire fino a livello una volta sistemate le rocce.Esiste un modo empirico per approssimare quanti litri occuperanno 55kg di rocce?
55/2,5...= circa 22 litri
Un amico mi ha prestato uno skimmer provvisorio appeso, marca aquarium system, dovrebbe essere questo dalla foto https://www.amazon.it/Aquarium-Systems- ... B0065K6FVC, spero sia meglio di niente.Quando arriva il curve7 lo metto in sump e tolgo questo.
Meglio di nulla...
Luci tutte accese da subito per quante ore?
Se vuoi accenderle tutte 8 ore di luce piena, una di alba ed una di tramonto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 22/03/2020, 18:50

Danireef ha scritto:
22/03/2020, 18:31
nomeutente ha scritto:
22/03/2020, 18:27
Per tagliare la testa al toro ho fatto 22cm,
Per la maggior parte degli schiumatoi non va bene, per questo si dice 20, che va bene a tutti.
Per il curve7 l'azienda da 25cm ma io mi sono tenuto appena sotto.Dici sarà un problema?
ora attendo che il silicone della sump asciughi e domani la installo con l'osmoregolatore attivo. La riempio con acqua della vasca, un po' di acqua la verso nelle taniche e faccio la rocciata entro martedì. Sto anche salando altra acqua in altri recipienti per riempire fino a livello una volta sistemate le rocce.Esiste un modo empirico per approssimare quanti litri occuperanno 55kg di rocce?

55/2,5...= circa 22 litri
Cavolo così poco? Pensavo francamente molti molti di più! ovviamente meglio così :)

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 23/03/2020, 17:57

Consigli per la rocciata? (Che dovrà ospitare pochi molli) Pensavo di fare 3 atolli equidistanti e centrali il più Possibile sotto la luce, in cui possano nascondersi sotto eventualmente gli animali. Come caverne che dimensioni devono avere? Altri consigli di massima?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30279
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 23/03/2020, 17:59

Prima prova... poi vediamo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 25/03/2020, 0:25

Qualcosa ho prodotto. La notte porterà consiglio e domani riguardandola vedo si mi piace sempre.
Nel frattempo ho rotto per sbaglio :( :( :( il tubo dello scarico ultrareef e ne ho già ordinato uno nuovo online per poter attivare anche la sump seppur senza skimmer ancora.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30279
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 25/03/2020, 17:04

come hai fatto a rompere il tubo???
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 25/03/2020, 17:48

La stavo piegando appena per pulirla e si è rotta.

Oggi sto provando a mettere un dc fix dietro ma divento matto, fra bolle e grinze viene uno schifezza. Avete qualche aiuto?

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 25/03/2020, 18:19

Il dc fix devi solo prenderci la mano. Bagna abbondantemente il vetro poi con la spatola togli grinze e aria

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 25/03/2020, 20:30

mauro.ragno ha scritto:
25/03/2020, 18:19
Il dc fix devi solo prenderci la mano. Bagna abbondantemente il vetro poi con la spatola togli grinze e aria
Troppo tardi, ho fatto un casino e buttato tutto dal nervoso :lol: :lol: . Lo ricomprerò con calma e faccio come dici.

Come tubo di scarico ho messo provvisorio quelli rigidi in pvc che avevo in cantina per attivare tutto(fa molto più rumore di quello che avevo), ad ogni modo rocciata fatta con due atolli che si uniscono al centro senza toccarsi e acquario avviato...Quando potrò spostarmi mi Mancano appunto lo sfondo e un tubo di gomma più lungo perchè ho modificato la posizione della risalita e non arriva perfettamente. Poi ovviamente lo skimmer che deve arrivare.
Il sensore per l'osmoregolatore va messo nel vano con lo skimmer o con la risalita o è indifferente?
Ultima modifica di nomeutente il 25/03/2020, 22:35, modificato 2 volte in totale.

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 25/03/2020, 21:05

Guarda alcuni video..bagna il vetro e vedrai che lui scivolerà.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti