🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primi passi ai tropici

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 27/08/2019, 7:22

Jonathan Betti ha scritto:Io non ho la verità in tasca ma se tu tenessi la plafo sospesa con i cavi potresti trovare l'altezza migliore per la tua vasca in qualsiasi momento.. Se lo decidi prima sei vincolato e non è così banale trovare l'altezza giusta, anche se non si tratta di una plafoniera potentissima

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ho la possibilità di tenerla sospesa con i cavi e quindi preferirei una soluzione così

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 27/08/2019, 10:08

Puoi sempre fare un telaio di alluminio un po' più alto e appendere la plafoniera a telaio, così puoi regolare l'altezza in funzione di come reagiscono gli animali in vasca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 27/08/2019, 11:49

Blackshark ha scritto:Puoi sempre fare un telaio di alluminio un po' più alto e appendere la plafoniera a telaio, così puoi regolare l'altezza in funzione di come reagiscono gli animali in vasca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Dici di fare un telaio in alluminio che poggia sulle pareti laterali della vasca? Per appendere che intendi? Come se fosse sospesa al soffitto? Io pensavo magari a una struttura che potesse scorrere sui fianchi della vasca in modo da poterla regolare in base alle esigenze e fermarla magari con due morsetti.. l'alternativa era fare una L dal vetro di dietro..però non mi dà molto affidamento perché ci sarebbe troppo sforzo sul vetro secondo me..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 27/08/2019, 13:51

Andrikuz ha scritto:
Blackshark ha scritto:Puoi sempre fare un telaio di alluminio un po' più alto e appendere la plafoniera a telaio, così puoi regolare l'altezza in funzione di come reagiscono gli animali in vasca

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Dici di fare un telaio in alluminio che poggia sulle pareti laterali della vasca? Per appendere che intendi? Come se fosse sospesa al soffitto? Io pensavo magari a una struttura che potesse scorrere sui fianchi della vasca in modo da poterla regolare in base alle esigenze e fermarla magari con due morsetti.. l'alternativa era fare una L dal vetro di dietro..però non mi dà molto affidamento perché ci sarebbe troppo sforzo sul vetro secondo me..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Esatto un telaio che può essere in alluminio o ancora meglio in Plexiglass ( cosi all'occhio è meno pesante),da appoggiare sulle pareti laterali della vasca e poi appendere la tua plafoniera come se fosse ancorata al soffitto, cosi la puoi spostare, quando farai lavori o inserimenti in vasca, facendo o scorrere il telaio oppure spostando la plafoniera che sara appesa con fili...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 27/08/2019, 14:54

Ho detto alluminio perché mi viene più facile rimediarlo e costruirloperò l'idea non è male

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 03/09/2019, 15:55

Buonasera a tutti, mi riprendo alla discussione riguardo la staffa di supporto alla plafoniera. Alla fine penso che mi orienterò sul suo supporto originale, avevo pensato anche di metterla sospesa al soffitto ma mia moglie non è tanto convinta. Secondo voi è giusto prendere questa? Ce ne sono tante per questo modello..
http://acquariomania.net/aqua-illuminat ... 12439.html

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da mauro.ragno » 03/09/2019, 16:55

Il supporto originale è molto comodo e quasi gradevole alla vista.
La soluzione come già detto sono sempre i cavi, ma se non puoi è un ottima soluzione.
Come altezza, non sapendo cosa alleverai e che grandezza la vasca ( e quindi copertura) andrei tra i venti e i trenta cm dall acqua. PS avere mobilità è importante, io i primi mesi di utilizzo plafoniera ho variato diverse volte l altezza e ancora oggi la vario un pochino tra estate e inverno


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 03/09/2019, 17:19

mauro.ragno ha scritto:Il supporto originale è molto comodo e quasi gradevole alla vista.
La soluzione come già detto sono sempre i cavi, ma se non puoi è un ottima soluzione.
Come altezza, non sapendo cosa alleverai e che grandezza la vasca ( e quindi copertura) andrei tra i venti e i trenta cm dall acqua. PS avere mobilità è importante, io i primi mesi di utilizzo plafoniera ho variato diverse volte l altezza e ancora oggi la vario un pochino tra estate e inverno


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La cosa bella di questa lampada è che ha davvero tanti modi di settarla e puoi prendere spunto da acquari ben riusciti già dal loro sito, scaricando i setting. Alleverò per il momento molli e qualche LPS ,ma la mia domanda era.. è corretto comprare quel supporto per la mia lampada? Ce ne sono talmente tanti per la Hydra che sono andato in confusionePS. Prima mi arriva e meglio è visto che la vasca sta girando da ieri in maturazione ma senza luce

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da mauro.ragno » 03/09/2019, 17:22

Si sembra proprio lui. non so se ne hanno fatte diverse versioni.dopo controllo meglio.
Tranquillo giorno più o meno di buio/luce non cambia molto.
Hai risolto con le pompe?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 03/09/2019, 19:40

Per ora ho messo la tunze 6105 da un lato, ho aumentato un po' la spinta della pompa di risalita e dall'altra parte sto arrangiando con una mini pompa che avevo..una koralia nano da sostituire al più presto anche se devo dire che il movimento generale della vasca mi soddisfafammi sapere se il supporto è quello così lo ordino e magari per lunedì prossimo parto con la luce

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti