quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Apri GrazianoReef e vedrai che dopo 10 anni di recensioni in maniera scientifica, con strumenti professionali, con idee e quant'altro, avrai qualcosa anche tu... te lo garantisco.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Ne sono sicuro, questo non è una critica nei tuoi confronti o ad altri con cui a suo tempo avevo già avuto la stessa discussione, voglio dire che è facile per voi consigliare la tecnica migliore per il meglio delle nostre vasche quando come dici "arrivano a babbo morto" ma ogni tanto dovreste pensare anche al povero tapino che quando inizia senza nessuna esperienza si trova a spendere migliaia di euro con a volte la sicurezza che comprando quel determinato articolo ha la convinzione riuscire ad avere i risultati migliori a prescindere, poi dopo qualche mese quando la fantasia diventa realtà ed i problemi arrivano come sono arrivati a tutti dopo lo scoramento i mercatini si riempiono. Vorrei ricordare che a volte questo hobby non è solo per ricchi ma si possono avere buoni risultati anche comprando quella che voi definite "la seconda scelta". Io penso che la cosa più importante sia farsi prima l'esperienza poi chi ha i soldi per comprare il meglio lo faccia pure a me non da fastidio. E non entro nel discorso dei "PROTOCOLLI" che sono nati negli ultimi anni spinti a destra e manca come fossero la manna dal celo......................................
Negli ultimi anni vedo più fallimenti che risultati degni delle spese affrontate, ma chi se ne frega

Con questo chiudo il discorso.
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Dico solo che i fallimenti in acquariologia sono in maggior parte imputati a noi che li gestiamo, a volte senza conoscere, a volte pensando di conoscere tanto, a volte poca costanza, pochissime volte alla tecnica.
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
- Centropyge
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
parole sante!graziano ha scritto: ↑01/08/2025, 12:24Ne sono sicuro, questo non è una critica nei tuoi confronti o ad altri con cui a suo tempo avevo già avuto la stessa discussione, voglio dire che è facile per voi consigliare la tecnica migliore per il meglio delle nostre vasche quando come dici "arrivano a babbo morto" ma ogni tanto dovreste pensare anche al povero tapino che quando inizia senza nessuna esperienza si trova a spendere migliaia di euro con a volte la sicurezza che comprando quel determinato articolo ha la convinzione riuscire ad avere i risultati migliori a prescindere, poi dopo qualche mese quando la fantasia diventa realtà ed i problemi arrivano come sono arrivati a tutti dopo lo scoramento i mercatini si riempiono. Vorrei ricordare che a volte questo hobby non è solo per ricchi ma si possono avere buoni risultati anche comprando quella che voi definite "la seconda scelta". Io penso che la cosa più importante sia farsi prima l'esperienza poi chi ha i soldi per comprare il meglio lo faccia pure a me non da fastidio. E non entro nel discorso dei "PROTOCOLLI" che sono nati negli ultimi anni spinti a destra e manca come fossero la manna dal celo......................................
Negli ultimi anni vedo più fallimenti che risultati degni delle spese affrontate, ma chi se ne frega![]()
Con questo chiudo il discorso.
E' proprio per questo motivo che ho aperto questa discussione...per cercare di capire quali risultati si possono ottenere con i mezzi che si hanno a disposizione.
Ed è anche per questo che vorrei davvero che Danilo (o chi per lui), del materiale che recencisce, facesse una sorta di classifica costo/qualità.
-
- Centropyge
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
si ok, però non puoi dire al neofita che basta partire col metodo berlinese per avere buoni risultati, quando poi lui è convinto che un buon movimento, luce, rocce e skimmer, facciano tutto il lavoro necessario.Blackshark ha scritto: ↑01/08/2025, 12:35Dico solo che i fallimenti in acquariologia sono in maggior parte imputati a noi che li gestiamo, a volte senza conoscere, a volte pensando di conoscere tanto, a volte poca costanza, pochissime volte alla tecnica.
Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Magari!!!
Quella è solo la base di partenza, perchè ti accorgi solo col tempo e con gli errori, che la base ti va bene si e no per allevare pesci e qualche molle... se invece poi vuoi allevare qualcosa di più esigente, tra reattori, filtri a letto fluido, integrazione e chi più ne ha più ne metta, le spese si moltiplicano e gli errori sono sempre dietro l'angolo...
Quindi, se sbagliare fa parte del gioco, e se come giustamente dici tu, gli errori sono per lo più sulla tecnica, visto che tutti abbiamo sbagliato almeno una volta, perchè non dare la possibilità a chi volesse andare avanti, di avere le apparecchiature idonee evitando di prendere robaccia che non funziona, senza nemmeno cercare sempre e comunque il top di gamma?
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Per me è così. Scrivo e sottoscrivo.CianCianin ha scritto: ↑01/08/2025, 12:44si ok, però non puoi dire al neofita che basta partire col metodo berlinese per avere buoni risultati, quando poi lui è convinto che un buon movimento, luce, rocce e skimmer, facciano tutto il lavoro necessario.
Magari!!!
Bhè prima si deve leggere un libro per farsi un discorso organico però.Quella è solo la base di partenza, perchè ti accorgi solo col tempo e con gli errori, che la base ti va bene si e no per allevare pesci e qualche molle... se invece poi vuoi allevare qualcosa di più esigente, tra reattori, filtri a letto fluido, integrazione e chi più ne ha più ne metta, le spese si moltiplicano e gli errori sono sempre dietro l'angolo...
Di questo ne parliamo sempreQuindi, se sbagliare fa parte del gioco, e se come giustamente dici tu, gli errori sono per lo più sulla tecnica, visto che tutti abbiamo sbagliato almeno una volta, perchè non dare la possibilità a chi volesse andare avanti, di avere le apparecchiature idonee evitando di prendere robaccia che non funziona, senza nemmeno cercare sempre e comunque il top di gamma?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Bhe insomma...
Per me ci sono cose su cui è meglio non transigere. Piuttosto c'è un fiorente mercato dell'usato.o ad altri con cui a suo tempo avevo già avuto la stessa discussione, voglio dire che è facile per voi consigliare la tecnica migliore per il meglio delle nostre vasche quando come dici "arrivano a babbo morto" ma ogni tanto dovreste pensare anche al povero tapino che quando inizia senza nessuna esperienza si trova a spendere migliaia di euro con a volte la sicurezza che comprando quel determinato articolo ha la convinzione riuscire ad avere i risultati migliori a prescindere, poi dopo qualche mese quando la fantasia diventa realtà ed i problemi arrivano come sono arrivati a tutti dopo lo scoramento i mercatini si riempiono.
Vorrei dire che spesso noi abbiamo una idea molto limitata del mercato eh...Vorrei ricordare che a volte questo hobby non è solo per ricchi ma si possono avere buoni risultati anche comprando quella che voi definite "la seconda scelta". Io penso che la cosa più importante sia farsi prima l'esperienza poi chi ha i soldi per comprare il meglio lo faccia pure a me non da fastidio. E non entro nel discorso dei "PROTOCOLLI" che sono nati negli ultimi anni spinti a destra e manca come fossero la manna dal celo......................................
Negli ultimi anni vedo più fallimenti che risultati degni delle spese affrontate, ma chi se ne frega![]()
Con questo chiudo il discorso.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Centropyge
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
- Località: Sarzana
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Si va bene, ma allora mi chiedo quanti acquariofili ci sarebbero se prima di iniziare questa fantastica avventura, avrebbero dovuto studiare chimica, biologia, fisica e idraulica...Danireef ha scritto: ↑01/08/2025, 13:10Bhè prima si deve leggere un libro per farsi un discorso organico però.Quella è solo la base di partenza, perchè ti accorgi solo col tempo e con gli errori, che la base ti va bene si e no per allevare pesci e qualche molle... se invece poi vuoi allevare qualcosa di più esigente, tra reattori, filtri a letto fluido, integrazione e chi più ne ha più ne metta, le spese si moltiplicano e gli errori sono sempre dietro l'angolo...
Secondo me uno ci arriva a studiare tutto quello che serve, ma solo se si appassiona oltre al livello base o poco più.
Quanti di noi sono passati prima dell'acqua dolce, dove la vasca viaggia da sola senza dover praticamente fare nulla, se non i cambi dell'acqua, per invece ritrovarsi ad avere sempre le mani nella sump del marino e non venire a capo di come mai i coralli soffrono, i ciano proliferano ecc?
E inoltre la scienza e la tecnologia vanno avanti...i protocolli si moltiplicano e trovare un metodo che funzioni meglio piuttosto che un'altro, va molto a culo, o a "sentimento" o a sentito dire...quello che va bene per la mia vasca, non funzione per la tua e via così...
per il marino non c'è un'unica conduzione, ma ce ne sono tante e alcune radicalmente differenti tra loro, con l'unica cosa che hanno in comune che è la bontà e la definitiva soluzione a tutti i problemi che il loro metodo promette.
Questo a me porta solo ad un paio di conclusioni: mai fidarsi dei venditori!!!
e fatti la tua esperienza personale, provando e sbagliando con "relativa" serenità.
Però, siamo di nuovo al punto di partenza: se volessi provare tutte le novità che ogni anno Danilo ci propone, come accidenti si dovrebbe fare?

Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
E allora tieni un acquario di soli pesci, se vuoi aumentare la complessità ti devi applicare, oppure sei in balia dei consigli più strampalati. Il mio libro ad esempio è scorrevole e si legge in un paio di giorni. Poi approfondisci quello che ti serve.CianCianin ha scritto: ↑01/08/2025, 13:44Si va bene, ma allora mi chiedo quanti acquariofili ci sarebbero se prima di iniziare questa fantastica avventura, avrebbero dovuto studiare chimica, biologia, fisica e idraulica...
Secondo me uno ci arriva a studiare tutto quello che serve, ma solo se si appassiona oltre al livello base o poco più.
Mica vero... se vuoi fare un banale acquario di comunità con piante che stentano a vivere si, ma se vuoi un bell'acquario, rigoglioso, non scappi da un protocollo e gestione ben più complessa.Quanti di noi sono passati prima dell'acqua dolce, dove la vasca viaggia da sola senza dover praticamente fare nulla, se non i cambi dell'acqua,
Se non ti applichi non ottieni... i coralli sono esigenti, non possiamo farla "troppo" facile, e già nel mio libro è molto semplificata la cosa.per invece ritrovarsi ad avere sempre le mani nella sump del marino e non venire a capo di come mai i coralli soffrono, i ciano proliferano ecc?
Ripeto... hai uno strumento, che è la lettura, usalo.E inoltre la scienza e la tecnologia vanno avanti...i protocolli si moltiplicano e trovare un metodo che funzioni meglio piuttosto che un'altro, va molto a culo, o a "sentimento" o a sentito dire...quello che va bene per la mia vasca, non funzione per la tua e via così...
Su questo io non sono d'accordo.per il marino non c'è un'unica conduzione, ma ce ne sono tante e alcune radicalmente differenti tra loro, con l'unica cosa che hanno in comune che è la bontà e la definitiva soluzione a tutti i problemi che il loro metodo promette.
E invece io dico che i venditori sono spesso quelli più in gamba... ma certo verifica che abbiano acquari marini in negozio, belli e ben tenuti, altrimenti... cambia negozio...Questo a me porta solo ad un paio di conclusioni: mai fidarsi dei venditori!!!
e fatti la tua esperienza personale, provando e sbagliando con "relativa" serenità.
Per quello che ci sono ioPerò, siamo di nuovo al punto di partenza: se volessi provare tutte le novità che ogni anno Danilo ci propone, come accidenti si dovrebbe fare?![]()

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: quali sono le pompe di movimento che sognate di avere??
Acquario dolce solo cambi acqua?? Intendevi la boccia del pesce rosso 

.
Comunque ha ragione Danilo…prima alcune nozioni fondamentali bisogna averle!!
Rocce, dsb, luci, movimento, skimmer, ciclo azoto etc. sono cose che bisogna conoscere e che non lasciano spazio all’interpretazione personale!!
Anche perché a “far delle prove” a rimetterci è il portafogli (ma per qualcuno questo potrebbe non essere un problema) ma soprattutto gli animali!!!



Comunque ha ragione Danilo…prima alcune nozioni fondamentali bisogna averle!!
Rocce, dsb, luci, movimento, skimmer, ciclo azoto etc. sono cose che bisogna conoscere e che non lasciano spazio all’interpretazione personale!!
Anche perché a “far delle prove” a rimetterci è il portafogli (ma per qualcuno questo potrebbe non essere un problema) ma soprattutto gli animali!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti