🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fauna per GBR

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fauna per GBR

Messaggio da Danireef » 24/03/2025, 14:37

Ah, per essere i Pterapogon esistono in una sola isola nel mondo... Pterapogon kauderni a rischio estinzione
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
CarmeloRC13
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/01/2025, 0:05
Località: Reggio Calabria

Re: Fauna per GBR

Messaggio da CarmeloRC13 » 25/03/2025, 0:23

Immagine
Immagine

L’ultima arrivato! Salaria, ben 10 cm, bella grossiccia! Un esemplare è sufficiente ? Speriamo che si sbizzarrisca! Prossimamente andremo di gobidi.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fauna per GBR

Messaggio da Danireef » 25/03/2025, 8:59

Dipende dalle alghe che hai, per quanto sia un pesce che a me personalmente piace tantissimo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
CarmeloRC13
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/01/2025, 0:05
Località: Reggio Calabria

Re: Fauna per GBR

Messaggio da CarmeloRC13 » 26/03/2025, 9:24

Buongiorno! La salaria sta facendo il suo lavoro, una roccia è quasi ripulita. Cercherò di abituarla anche con del congelato, e mangime a base di alghe.

Prossimamente credo di aggiungere i seguenti:
Labroides dimidiatus x 2

In più sto valutando l’inserimento di pomacentrus, leggendo un po’ di schede tecniche, documentari, ecc… risulta una specie particolare in acquario idem le Chromis.

Non sono prettamente pesci da branco, in quanto sfruttano la posizione in harem nei momenti di “pericolo” o invasione del loro territorio. Ma principalmente riescono e si ambientano anche in solitaria. L’esempio che ho visto riguardava un gruppo di P. difronte ad un Acanturide, impaurite si raggruppavano, coinvolgendo anche i più deboli.

Tuttavia credo dipenda molto dalla natura della vasca, la posizione del layout e i vari coinquilini. Come protagonista abbiamo lo Z. scopas, non indifferente e non mi è facile adesso trovare un coinquilino alla pari. Paradossalmente sta condividendo cibo e nascondigli con la salaria, da ieri sera sta iniziando ad uscire allo scoperto, sul vetro frontale.

Sicuramente aggiungerò 3-4 Gobidi, la coppia di labridi. Per il resto sto continuando lo ricerche.

Se dovessi valutare le Pomacentrus, ne aggiungerei 5-6 non di più.
Con lo Scopas dovrei affiancare un qualcosa di dimensioni simili ma non competitivo o vivace. Rischierei di inibire i comportamenti naturali.

Non mi è facile, sopratutto se sto cercando di seguire la rotta verso una vasca ispirata ad un biotopo specifico. E spero che i nostri dialoghi possano far luce ed essere utili ai vari neofiti che si ritrovano davanti ad un palcoscenico simile.

Sto ammirando diverse vasche, perfette, che girano da anni, tecnica e valori eccezionali. Ma dentro poi ci trovo la qualunque. Cosa ne pensate a riguardo? A voi non “disturba” il far convivere una specie - per quanto sia stata allevata in cattività - farla convivere con un altra specie completamente assente nel territorio d’origine? Includo anche i coralli, invertebrati ecc.


Io credo che oltre all’estetica mozzafiato del marino, ci dovrebbe essere anche una sorta di buon senso; è normale si metta in discussione in primis la tecnica, come l’illuminazione, con lampade “standard” non si può pretendere di allevare degli sps, idem con una tecnica che si distacca dalla consuetudine di tutti i giorni. O un litraggio inferiore a 300 litri per inserire acanturidi, tutto fa brodo… ma ci sono dei “dogmi” che non riuscirò mai a comprendere

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fauna per GBR

Messaggio da Danireef » 26/03/2025, 15:24

Bhè parlare di biotopi nel marino è sempre molto complicato. L'argomento sarebbe anche interessante però direi che no... non mi disturba il cosiddetto fritto misto, quando si prendono pesci che non convivono nello stesso areale, questo perché le condizioni di base, a differenza del dolce, sono omogenee ed uguali praticamente per tutti, se si eccettua il solo Mar Rosso.

Io non inserire i dimidiatus, perché stressano all'inverosimile ogni pesce. Leggi anche la scheda sul portale: Labroides dimidiatus, il re dei pesci pulitori… eppure ve lo sconsiglio (anzi no) e già il titolo dice tutto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
CarmeloRC13
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 105
Iscritto il: 28/01/2025, 0:05
Località: Reggio Calabria

Re: Fauna per GBR

Messaggio da CarmeloRC13 » 26/03/2025, 18:23

Cosa mi consigli di media taglia insieme allo Scopas ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fauna per GBR

Messaggio da Danireef » 26/03/2025, 19:06

Centropyge? Ctenochaetus?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 738
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Fauna per GBR

Messaggio da graziano » 26/03/2025, 19:17

Se metti il Ctenochaetus togli la Salarias altrimenti la trovi morta.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fauna per GBR

Messaggio da Danireef » 26/03/2025, 19:23

graziano ha scritto:
26/03/2025, 19:17
Se metti il Ctenochaetus togli la Salarias altrimenti la trovi morta.
Perché?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 738
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Fauna per GBR

Messaggio da graziano » 26/03/2025, 19:27

Non l'ho mai capito ma vanno in conflitto fra loro forse perchè amano la stessa alimentazione e chi ci perde è la salarias

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Blackshark, CianCianin, graziano e 12 ospiti