🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 17/11/2023, 9:30

Ok perfetto!!! Allora vsdo di iniziare con due e vediamo che succede!! Azz avevi detto novembre!! Giusto giusto il 2 Ă© il primo giorno di lavoro

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 17/11/2023, 9:30

in effetti doveva essere novembre... poi ci hanno rimbalzato... ma ora ho preso il biglietto aereo per cui direi che oramai sia sicuro
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 18/11/2023, 13:13

Partendo dal fatto che secondo me avevi una vasca splendida forse la piu bella del forum coi tuoi 180x60x60 io personalmente l’avrei rifatta marina cambiando tipi di coralli oppure concentrandosi sui pesci, predatori oppure su pesci che non nai mai potuto tenere coi duri, comunque ora che cambi, avendo avuto io il drop, posso ribadirti che e’ bello ma se per qualche motivo poi non ti convince per le misure, tipo magari per il fosso troppo piccolo che crea poca armonia, dopo sei nei guai, bellissima la vasca quadrata o piu’ o meno quadrata, per il benessere dei pesci appunto come dici anche te terrei un lato piu’lungo, tipo 150, e farla per 120 x 50 di altezza verrebbe bene.

Ti giro la vasca del mio negoziante che ti fai idea, 120x120x50 ….

Immagine

La vasca quadrata era una soluzione che avrei considerato pure io, che ho una sala piccola, poi pero’per discorso di peso non potevo farla come volevo io e ho fatto quella attuale, della quale comunque sono contento

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 18/11/2023, 13:13

A e’ illuminata con 4 radeon pro

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 18/11/2023, 17:04

Si lo so, ma, avevo voglia di cambiare, in piĂş i vetri erano tutti graffiati e quindi ho preferito cambiare completamente tipologia di vasca, ancbe per provare nuove soluzioni di hardscape chd mi giravano in testa per le quali l altra vasca non era l ideale comunque si, molto.probabilmente le misure saranno quelle o si discosteranno di poco! Molto bello il mega cubo!!

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 18/11/2023, 17:05

Ps devo pulire per bene le vecchie tubazioni in pvc dell altra vasca, che voi sappiate il pvc reagisce in qualche strana maniera con ammoniaca e acido muriatico?

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 18/11/2023, 19:46

non dovrebbe avere problemi che io sappia
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
KentaForEver
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 487
Iscritto il: 30/11/2020, 22:25
LocalitĂ : BRESCIA

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da KentaForEver » 19/11/2023, 19:23

Scusa dimanda come mai i vetri erano tutti graffiati? Col vetro io per ora con un minimo di attenzione non ho alcun problema….discorso diverso acrilico

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 19/11/2023, 19:25

Non lo so kenta probabilmente un po di sabbia nella calamita e si sono graffiati, forse ho un po esagerato era per lo piĂą la parte superiore del vetro

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Giglio
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 872
Iscritto il: 22/08/2019, 14:57

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Giglio » 22/11/2023, 22:53

Fedepilot ha scritto: ↑
07/10/2023, 10:09
Dovrei essere in ferie se non sbaglio quindi aggiorniamoci! Comunque ok, prendo in considerazione!

Ps per le pompe di movimento effettivemente non mi dispiacerebbero le vortech...Ă© che ho paura che il magnete delle mp40 non riesca a tenere..il vetro sarĂ  comunque da 18 o 20mm..

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ciao Fede, leggo ora. Progetto top.
Ho le MP40 su un 19mm uguale al tuo.
Zero problemi.
Io valuterei di metterla anche sulla scarpata nel lato verticale (quello interno all’acquario), con il motore nel vano sump. Se non fai una parete verticale del mobile ti trovi il motore nascosto, ma facilmente accessibile. Poi il punto diventa, serve una Vortech? Probabilmente no, ma ti togli un filo a vista da portare fino li da dentro la vasca e ti semplifichi tantissimo la manutenzione.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti