Nuovo progetto

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 02/03/2022, 13:38

No escludo la straton solo,per la copertura... La orphek mi da più copertura credo anche più della bluray

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 522
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuovo progetto

Messaggio da LUCASANTU » 02/03/2022, 16:14

Pongio76 ha scritto:
02/03/2022, 13:38
No escludo la straton solo,per la copertura... La orphek mi da più copertura credo anche più della bluray
in lunghezza direi proprio di si , a meno che le altre plafoniere non abbiano una lente più bombata , ma la orphek è molto più lunga ...
Immagine

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 02/03/2022, 20:20

Dovrebbe essere 60x30

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 03/03/2022, 7:29

Visto che la ,luce sarà l'ultima cosa visto la spesa.. adesso mi concentro su le altre mille cose da avere.. esempio: rabbocco automatico acqua osmotica..
Varie domande.. La prima è:
L'acqua osmotica che sarà immessa posso metterla in sump? (Vano skimmer)
Cosa mi consigliate per avere un ottimo impianto e sicuro di rabbocco?
Quanta acqua potrebbe evaporare su un 90x50x50 ( so che ci sono molte variabili)??

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 522
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuovo progetto

Messaggio da LUCASANTU » 03/03/2022, 9:56

Pongio76 ha scritto:
03/03/2022, 7:29
Visto che la ,luce sarà l'ultima cosa visto la spesa.. adesso mi concentro su le altre mille cose da avere.. esempio: rabbocco automatico acqua osmotica..
Varie domande.. La prima è:
L'acqua osmotica che sarà immessa posso metterla in sump? (Vano skimmer)
Cosa mi consigliate per avere un ottimo impianto e sicuro di rabbocco?
Quanta acqua potrebbe evaporare su un 90x50x50 ( so che ci sono molte variabili)??
Ci sono un miliardo di sistemi per il rabbocco , quelli a galleggiante meccanico o quelli con sensore ottico.
In molti usano quelli a sensore ottico e sono molto validi.
Per l'acqua che evapora dipende dalla grandezza della superficie a contatto con l'aria , a parte la vasca conta anche la sump , più è grossa più acqua evapora.
io nel mio 120x60+110x50 di sump avrò circa 5lt al giorno che se ne vanno :)
Si l'acqua la immetti direttamente in sump.
Immagine

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 03/03/2022, 11:11

Il sensore che rileva l'abbassamento? Lo metto in vasca oppure in sump?

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 522
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: Nuovo progetto

Messaggio da LUCASANTU » 03/03/2022, 11:22

Pongio76 ha scritto:
03/03/2022, 11:11
Il sensore che rileva l'abbassamento? Lo metto in vasca oppure in sump?
Sump , vano risalita , quello dello skimmer deve rimanere costante
Immagine

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 03/03/2022, 20:13

Ok... cosa mi consigliate come sistema di rabbocco.?
Ovviamente vorreiqualcosa di buono e sicuro..

pakylama
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/02/2022, 8:43

Re: Nuovo progetto

Messaggio da pakylama » 03/03/2022, 21:05

Io sto acquistando il nuovo reef factory


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pongio76
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1105
Iscritto il: 18/03/2018, 15:20
Località: Fano

Re: Nuovo progetto

Messaggio da Pongio76 » 04/03/2022, 11:23

Da quello che vedo si passa dai 50/60 euro della jebao ad oltre i 100 della tunze

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 82 ospiti