🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Ftarr » 02/11/2021, 13:53

Gigshark ha scritto:Azz io ne ho una decina... E cmq cosa strana, quando ho coperto l acquario ho avuto un innalzamento di nitrati, da quando ho acceso le luci da 10mg sono arrivati a 5mg,possibile in pochi gg? (test tropic marin nuovi) Che correlazione c'è tra luce e batteri deniteificanti?
I nitrati sono consumati anche dalle alghe… in più morendo le alghe nel buio salgono gli inquinanti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 02/11/2021, 15:26

Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 11:44
Davide_m ha scritto:
Gigshark ha scritto:
01/11/2021, 16:58


Infatti.....
a mio modesto parere, farebbero più danno le Cerithium...
Per il fatto che sono carnivore?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Tu che animali hai sul DSB?

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Kurtzisa » 02/11/2021, 15:28

Io? Due stelle astrea, le cerithium, altre lumache di cui non ricordo il nome prese.

Poi una miriade di spaghetti worm, copepodi, anfipodi, mysis, altri crostacei di minute dimensioni,

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da gandalf » 02/11/2021, 16:18

Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 13:21
Smuovono solo il primo cm, come fanno le stelle, dovrebbe andare bene come cosa...
ma se ricordo bene anche le stelle sono sconsigliate in DSB
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 02/11/2021, 17:36

Peccato che non c'è una sezione del forum dedicata ai DSBisti, cosicché da confrontarsi e divulgare info ed eventuali sciagure delle vasche. @Danireef

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 02/11/2021, 17:40

gandalf ha scritto:
02/11/2021, 16:18
Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 13:21
Smuovono solo il primo cm, come fanno le stelle, dovrebbe andare bene come cosa...
ma se ricordo bene anche le stelle sono sconsigliate in DSB
C'è chi dice si chi dice no, non si capisce bene

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 02/11/2021, 17:41

Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 15:28
Io? Due stelle astrea, le cerithium, altre lumache di cui non ricordo il nome prese.

Poi una miriade di spaghetti worm, copepodi, anfipodi, mysis, altri crostacei di minute dimensioni,
Io non ho più nulla di microfauna, zero. Spariti. Forse per i ciano forse per i Dino, o per i prodotti usati....

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Kurtzisa » 02/11/2021, 17:54

Gigshark ha scritto:
02/11/2021, 17:41
Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 15:28
Io? Due stelle astrea, le cerithium, altre lumache di cui non ricordo il nome prese.

Poi una miriade di spaghetti worm, copepodi, anfipodi, mysis, altri crostacei di minute dimensioni,
Io non ho più nulla di microfauna, zero. Spariti. Forse per i ciano forse per i Dino, o per i prodotti usati....
Do la colpa ai prodotti usati, ci cacciamo dentro troppa roba senza sapere cosa sia o cosa va a fare in vasca

Gigshark
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 361
Iscritto il: 06/09/2020, 8:36

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da Gigshark » 02/11/2021, 18:26

Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 17:54
Gigshark ha scritto:
02/11/2021, 17:41
Kurtzisa ha scritto:
02/11/2021, 15:28
Io? Due stelle astrea, le cerithium, altre lumache di cui non ricordo il nome prese.

Poi una miriade di spaghetti worm, copepodi, anfipodi, mysis, altri crostacei di minute dimensioni,
Io non ho più nulla di microfauna, zero. Spariti. Forse per i ciano forse per i Dino, o per i prodotti usati....
Do la colpa ai prodotti usati, ci cacciamo dentro troppa roba senza sapere cosa sia o cosa va a fare in vasca
Il vero problema è che nessuno ti scrive cosa c'è dentro... Tu prenderesti delle medicine o integratori senza sapere cosa c'è dentro? Be l acquario è un organismo e come tale ho tutto il diritto di sapere cosa ci infilo dentro!!!!!!!

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario Marino, DSB--fallimento totale

Messaggio da gandalf » 02/11/2021, 18:38

Gigshark ha scritto:
02/11/2021, 18:26
Be l acquario è un organismo e come tale ho tutto il diritto di sapere cosa ci infilo dentro!!!!!!!
non è un organismo, al limite è un ecosistema.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti