🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

storcete il naso.. DSB dei poveri...

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da gandalf » 19/11/2020, 15:38

ratacand ha scritto:
19/11/2020, 14:49
Ho visto delle vasche in acrilico in un negozio in provincia di BG e devo ammettere che sono strepitose.... Sembrano fatte di acqua e basta...meravigliose....
Si, solo perchè affianco non c'era una vasca in vetro extrachiaro.
Sicuramente l'acrilico è più trasparente, è fuori discussione, ma non noti la differenza tra un ottimo vetro a meno che non hai le due vasche attaccate. La differenza maggiore te la da l'assenza di siliconature ma la differenza di trasparenza non la noti (90% un ottimo extrachiaro, 93% l'acrilico)

E' chiaro che se rapporti una vasca mista (vetro float e extrachiaro sul frontale) o addirittura una vasca tutta float (come quelle dei negozi) la differenza la vedi tutta, ma tra una vasca tutta extrachiaro ed una in acrilico sfido a trovare differenze senza usare strumenti, ed io ho la vasca in acrilico eh......
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
ratacand
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/11/2020, 13:13

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da ratacand » 19/11/2020, 16:48

Allora la scelta è stata fatta per una questione di peso??? Perché al di là dei falsi miti tutti da verificare, è indiscutibile che l'acrilico sia più delicato....

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da gandalf » 19/11/2020, 17:00

Io l'ho fatta per questioni di peso (è vero) e costo ma anche perché mi piace non avere siliconature
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
ratacand
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/11/2020, 13:13

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da ratacand » 19/11/2020, 17:50

le due sicce nano voyager stream vanno bene? mi piacciono perchè sono estremamentw piccole....

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da Danireef » 19/11/2020, 19:51

ratacand ha scritto:
18/11/2020, 19:35
credi che alla fine le rocce sintetiche siano si colonizzate, ma un po' fiacche come contenuto di vita???
No fiacche... proprio non c'è contenuto di vita, ce lo metterò in futuro...
Usi mangime per comodità (per avere maggiore nutrimento per i batteri e farli proliferare, giusto??), o potrebbe andare bene un qualche starter preconfezionato da dosare???
Probabilmente lo starter è ancora meglio...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da Danireef » 19/11/2020, 19:52

Ftarr ha scritto:
18/11/2020, 22:44
gandalf ha scritto:Dipende che animali ti ritrovi. Alcuni ti obbligano a smontare la vasca
Se prendi delle rocce già spurgate in negozio è difficile
Da quel punto di vista non cambia nulla...
Non smonti per una aiptasia o una bolla di valonia... ma neppure per un paio di granchi pelosi... ed c’è anche chi ha catturato delle simpatiche eunici ... le cicale è difficile che ti capitino
In cambio hai lumachine, crostacei , spirografi, vermetti di ogni tipo... alghe coralline,spugne ...una infinità di vita
tutta roba che puoi mettere ovunque e comunque, ma se ti capitano dei simpatici myrionema, o anche dinofagellati cattivi... ciao ciao vasca... io ho dovuto smontare entrambe le vasche, e le ho provate tutte
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
ratacand
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/11/2020, 13:13

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da ratacand » 19/11/2020, 21:14

Bhe ho appena letto un articolo con domande a 5 esperti sull uso di sole rocce sintetiche...sembrerebbe che sia possibile anche secondo loro la vasca "sintetica" e soprattutto alla fine dell' articolo c'è anche una bella descrizione su come si potrebbe procedere...
No fiacche... proprio non c'è contenuto di vita, ce lo metterò in futuro...
Ma hai preso delle rocce sintetiche qualsiasi, o sei arrivato a conclusione che anche quelle più blasonate che hai censito nei tuoi articoli (Caribbean Life rock) siano piene di batteri solo sulla carta???

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da Ftarr » 19/11/2020, 21:20

ratacand ha scritto:Bhe ho appena letto un articolo con domande a 5 esperti sull uso di sole rocce sintetiche...sembrerebbe che sia possibile anche secondo loro la vasca "sintetica" e soprattutto alla fine dell' articolo c'è anche una bella descrizione su come si potrebbe procedere...
No fiacche... proprio non c'è contenuto di vita, ce lo metterò in futuro...
Ma hai preso delle rocce sintetiche qualsiasi, o sei arrivato a conclusione che anche quelle più blasonate che hai censito nei tuoi articoli (Caribbean Life rock) siano piene di batteri solo sulla carta???
Danilo parlava di altri organismi non di batteri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ratacand
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/11/2020, 13:13

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da ratacand » 19/11/2020, 21:24

A ok...scrivendo vita, pensavo si riferisse a qualsiasi forma di vita, anche quelle unicellulari...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: storcete il naso.. DSB dei poveri...

Messaggio da Ftarr » 19/11/2020, 21:28

ratacand ha scritto:A ok...scrivendo vita, pensavo si riferisse a qualsiasi forma di vita, anche quelle unicellulari...
Le rocce sono inoculate ... piano piano ... ma la fauna batterica si insedia... il tema è costruire la catena alimentare intera.. se non si costruisce avrai esplosioni batteriche (la nebbia in vasca) o algali o altri squilibri ... un acquario sano è ricco di benthos ed ha la catena alimentare completa ed attiva (è una delle cose più interessanti rispetto al dolce secondo me)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti