🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto vasca penisola

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 06/10/2020, 20:56

Danireef ha scritto: ↑
06/10/2020, 19:25
Guarda che i LED non durano sette anni, ma dopo sette anni se va male, hai il 90% di resa luminosa... conosco plafoniere a LED che sono perfette dopo 15 anni.

Perché hai messo 3 Orphek? Bastano due con due barre.
Ah ok, allora i LED sono nettamente piu' economici a lungo andare.

Ho messo 3 Orphek perche' Jonathan all'inizio aveva elencato le quantita' di plafo necessarie.

Oggi ho letto un po' di cose su queste plafo e mi mancano ancora delle informazioni.
L'altezza dal pelo dell'acqua e' sempre uguale o bisogna modificarla spesso?
Il problema e' che dovrei trovare un modo per non appenderle al soffitto e, a parte le radion, non so se le altre plafo hanno qualche sistema di appoggio sulla vasca

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 06/10/2020, 21:03

Si io ti consigliavo tre orphek trasversali, mentre Danilo due longitudinali con a fianco due barre..

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Blackshark » 06/10/2020, 21:04

Danilo intende cosìImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 06/10/2020, 21:22

Così però 80cm nn li copri bene per gli sps..se invece lungo i vetri metti lps allora è ok

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Blackshark » 07/10/2020, 7:07

Jonathan Betti ha scritto:Così però 80cm nn li copri bene per gli sps..se invece lungo i vetri metti lps allora è ok
Be le barre le puoi distanziare maggiormente dalle V4 per avere copertura anche in vasca da 80...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 07/10/2020, 19:15

Ma 6 Radion XR15 su due file non darebbero maggiore copertura?

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 07/10/2020, 20:23

Uhm nn ci avevo pensato.. Bisogna vedere quanto spingono però.. Quanti watt fa una, 90?

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 07/10/2020, 21:04

Jonathan Betti ha scritto: ↑
07/10/2020, 20:23
Uhm nn ci avevo pensato.. Bisogna vedere quanto spingono però.. Quanti watt fa una, 90?
La Pro 105w

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
LocalitĂ : Rimini

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Jonathan Betti » 07/10/2020, 21:23

Se nn sono una ciofeca in termini di par sotto al cono, con 600watt avresti una bella illuminazione... Nn so il costo se ti conviene però

Orpheus
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 26/09/2020, 9:48

Re: Progetto vasca penisola

Messaggio da Orpheus » 08/10/2020, 1:02

Per i par non ti so dire ma costano esattamente la metĂ  delle xr30

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti