il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Perché non dovrebbe andare bene?
La rocciata la fai attaccata al vetro posteriore, tranquillo che i pesci trovano il modo di passare dietro. Ma avendo poco spazio in profonditĂ meglio sfruttarlo davanti.
La rocciata la fai attaccata al vetro posteriore, tranquillo che i pesci trovano il modo di passare dietro. Ma avendo poco spazio in profonditĂ meglio sfruttarlo davanti.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- LocalitĂ : castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Nuovo acquisto...mi è appena arrivato l’impianto di osmosi in linea della Forwater , il linea 75 plus a 4 stadi con controlavaggio della menbrana, bene, sto facendo il lavaggio dell’impianto, nelle istruzioni si dice di gettare i primi 30/40 litri per togliere il prodotto di conservazione della membrana. Mi è venuto voglia di misurare il residuo fisso... è a 16, ma è perché la membrana de ancora pulirsi ?? Non ho ancora inserito le resine, devo farlo dopo il lavaggio.. è normale o no ???
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ciao ombromanto
Benissimo per la nuova vasca. Misure buone e valide.
Tolti i primi litri acqua dovresti avere, post membrana, una pulizia superiore al 95 x cento.
Verifica il tds in ingresso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Benissimo per la nuova vasca. Misure buone e valide.
Tolti i primi litri acqua dovresti avere, post membrana, una pulizia superiore al 95 x cento.
Verifica il tds in ingresso.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- LocalitĂ : castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ciao Mauro, ma puo essere che in entrata ho 296 di tds ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Deve ancora pulirsi... Anche io di recente l'ho cambiata ed ho dovuto buttare via ben piĂą di 40lt
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- LocalitĂ : castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Raccoglila e usala per le piante. Io ho un bidone da cento litri che uso per quello.
Si possibilissimo abbia 300 in ingresso. Vedrai che dopo una quarantina di litri scenderĂ fino a 3/6.
Potrai quindi mettere le resine
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si possibilissimo abbia 300 in ingresso. Vedrai che dopo una quarantina di litri scenderĂ fino a 3/6.
Potrai quindi mettere le resine
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- LocalitĂ : castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Ok, ma l’acqua di scarto la posso usare per le piante ? Perché dove lavoro dicevano di no...io poi lavoro in una officina meccanica, usiamo l’acqua di osmosi per le macchine utensili...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
Sisi. Alla fine è solo acqua del rubinetto un po' più ricca di minerali e fosfati
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
-
- Amphiprion
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 12/04/2020, 20:09
- LocalitĂ : castelfranco emilia
- Contatta:
Re: il mio primo acquario marino ....9 anni fa..
...sulle istruzioni c’è anche scritto di farlo lavorare in verticale, con l’uscita dell’acqua trattata in alto...ma come si fa a tenerlo in quella posizione ? Non ci sono sostegni e non è possibile appoggiarlo perché si schiaccerebbero i tubi...che soluzioni avete adottato voi ?...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti