Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Altro test tanto per fare qualcosa: fosfati elos (infinitamente migliore del nyos): zero.
Tutto zero in questa vasca nonostante numerose alghe (aumentano ogni giorno)
Tutto zero in questa vasca nonostante numerose alghe (aumentano ogni giorno)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Ma infatti proprio per le alghe non li rilevi probabilmente...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Ma in maturazione è normale avere no3 e fosfati a 0?
Dovrei invece avere no2 oppure deve essere tutto zero? Senza nitriti non ci sarebbero nitrati però e senza nitrati non ci sarebbero fosfati
Dovrei invece avere no2 oppure deve essere tutto zero? Senza nitriti non ci sarebbero nitrati però e senza nitrati non ci sarebbero fosfati
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Io li ho avuti a zero per un'anno 
solo ora rilevo dopo 18mesi e vasca bella popolata...in maturazione con le alghe difficilmente rileverai inquinanti e non ha senso fare test se non quello di sprecarli...le alghe assorbono Po4 sicuramente...per il discorso no2/No3 senti i più esperti ma in maturazione anche se li rilevi non prenderli in considerazione...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Non lo faccio per prenderli in considerazione ma per prendere confidenza con le letture dei test e per semplice curiosità.
Mentre invece mi piacerebbe sapere dopo quanto introdurre i primi animali vivi che vorrei lo restassero, quindi niente sardoni morti. Aspetto che le alghe sbianchino e muoiano da sole, ma poi? Nessun test ? Appena muoiono metto un pesciolino?
Mentre invece mi piacerebbe sapere dopo quanto introdurre i primi animali vivi che vorrei lo restassero, quindi niente sardoni morti. Aspetto che le alghe sbianchino e muoiano da sole, ma poi? Nessun test ? Appena muoiono metto un pesciolino?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Primo acquario per neofita
La maturazione ha un solo semplice obbiettivo: portare a zero i nitrati e fosfati mediante metabolizzazzione battericagandalf ha scritto:Non lo faccio per prenderli in considerazione ma per prendere confidenza con le letture dei test e per semplice curiosità.
Mentre invece mi piacerebbe sapere dopo quanto introdurre i primi animali vivi che vorrei lo restassero, quindi niente sardoni morti. Aspetto che le alghe sbianchino e muoiano da sole, ma poi? Nessun test ? Appena muoiono metto un pesciolino?
I fosfati e nitrati vanno a zero per 3 motivi:
- non ce ne sono (e qui si mette la sarda)
- le alghe li assorbono e.. li rilasciano sotto forma di marcescenza etc etc..
- i batteri metabolizzano tutto e rilasciano tra l’altro azoto gassoso e generano nutrienti organici (quelli che mangiano i coralli e viene schiumato dallo skimmer)
Quindi di solito cosa succede:
- partono le alghe —> non misuri piu nulla perché le alghe assorbono no3 e po3 disciolto e crescono ... quando non ne hanno abbastanza muoiono e marciscono e rimettono in circolo ..
- i batteri man mano che le alghe rilasciano si sono insediati nelle zone anaerobiche e metabilizzano quello che trovano ... non lasciandolo in acqua a disposizione delle alghe che muoiono
Quindi indicatore di fine maturazione sono le alghe che si sbiancano e spariscono..
Una vasca pulita a questo punto ha i diversi ceppi batterici insediati per quello che gli americani chiamano cycling ... cioè tutto il giro chimico dalla ammoniaca fino all’azoto gassoso
Okkio che se non la popoli a questo punto rischi di indebolirla perché i batteri non hanno da mangiare e muiono
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Ftarr il 16/09/2020, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Re: Primo acquario per neofita
In maturazione non si misurano i valori

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Primo acquario per neofita
Aggiungo un piccolo punto... perché il filtro ATS è intrigante? Perché porta i nitrati e fosfati a zero più velocemente dei batteri.. e quindi puoi tirare più la vasca... ma se la vasca è vuota e ci metti sia ATS che skimmer gli togli tutto io toglibile.. e quindi è talmente magra che può andare facile in crash...
Per esempio non credo che sistemi di moltiplicazione batterica (quelli a cui si dosa carbonio ... che molte marche chiamano “cibo per i batteri”) sia compatibile con il filtro ATS... nella migliore delle ipotesi rimane sterile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per esempio non credo che sistemi di moltiplicazione batterica (quelli a cui si dosa carbonio ... che molte marche chiamano “cibo per i batteri”) sia compatibile con il filtro ATS... nella migliore delle ipotesi rimane sterile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Quindi per sporcare la vasca (premesso che sto già dando nutrimento specifico per i batteri) devo aggiungere altri sardoni?
Ok per le mani in tasca ma di alghe mi sto riempiendo , sono pieno di ciuffetti, spero crescano, ma pensavo ci fosse un sistema più scientifico per capire quando è ora di mettere pesci, magari un alghivoro
Ok per le mani in tasca ma di alghe mi sto riempiendo , sono pieno di ciuffetti, spero crescano, ma pensavo ci fosse un sistema più scientifico per capire quando è ora di mettere pesci, magari un alghivoro
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Non devo fare altro... la vasca è zozza...gandalf ha scritto:Quindi per sporcare la vasca (premesso che sto già dando nutrimento specifico per i batteri) devo aggiungere altri sardoni?
Ok per le mani in tasca ma di alghe mi sto riempiendo , sono pieno di ciuffetti, spero crescano, ma pensavo ci fosse un sistema più scientifico per capire quando è ora di mettere pesci, magari un alghivoro
Quando vanno via le alghe hai fatto
Lo so non è molto analitico come metodo ma la natura è così a volte

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti