Primo acquario per neofita
Re: Primo acquario per neofita
Ah niente, nonostante la newa mini al minimo (70 litri ora di targa) il rabbocco continua andare in allarme perché rabbocca troppo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Gandalf....vendi quel coso e comprati un tunze osmolator
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
- Francesco Caramia
- Calloplesiops
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 16/01/2020, 17:02
- Località: Busnago (MB)
Re: Primo acquario per neofita
Altrimenti devi sul serio pensare ad una dosometrica
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio......non Mollare!!!
Nel dubbio.....non Mollare!!!
Re: Primo acquario per neofita
No daiFrancesco Caramia ha scritto:Altrimenti devi sul serio pensare ad una dosometrica
Nel dubbio......non Mollare!!!
Io ho un vano di risalita più piccolo di gandalf e con il D-D non ho mai avuto un problema
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
È la pompa il problema. Mi serve una pompa a 220 che spinga poco, molto molto poco
Però, visto che già adesso la situazione è enormemente migliorata rispetto all'inizio, il problema potrebbe anche essere causato da sifonatura del tubo. Devo verificare perché oggettivamente io sto rabboccando pianissimo, veramente pianissimo e nonostante ciò il livello si alza di veramente troppo
Per intenderci, per portare a livello crescendo di 1cm impiega ad occhio circa un paio di minuti. Quando fischia in realtà è cresciuto di almeno 2 o 3cm, ovvero è come se avesse rabboccato per non meno di 4 minuti DOPO aver raggiunto il sensore, l'unica cosa che può mettere così tanta acqua è una sifonatura, non può essere né la pompa (che si spegne) ne il controller, non avrebbe senso rabboccare per svariati minuti oltre il massimo, potrei capire una manciata di secondi, ma qui mette talmente tanta acqua che si parla di minuti
Se non avessi problemi con la pompa, questo osmoregolatore non sbaglia un colpo. Se proprio volessimo trovare un difetto, il cicalino è un pochino basso, a mobile chiuso si sente appena
Però, visto che già adesso la situazione è enormemente migliorata rispetto all'inizio, il problema potrebbe anche essere causato da sifonatura del tubo. Devo verificare perché oggettivamente io sto rabboccando pianissimo, veramente pianissimo e nonostante ciò il livello si alza di veramente troppo
Per intenderci, per portare a livello crescendo di 1cm impiega ad occhio circa un paio di minuti. Quando fischia in realtà è cresciuto di almeno 2 o 3cm, ovvero è come se avesse rabboccato per non meno di 4 minuti DOPO aver raggiunto il sensore, l'unica cosa che può mettere così tanta acqua è una sifonatura, non può essere né la pompa (che si spegne) ne il controller, non avrebbe senso rabboccare per svariati minuti oltre il massimo, potrei capire una manciata di secondi, ma qui mette talmente tanta acqua che si parla di minuti
Se non avessi problemi con la pompa, questo osmoregolatore non sbaglia un colpo. Se proprio volessimo trovare un difetto, il cicalino è un pochino basso, a mobile chiuso si sente appena
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Sfiga vuole che non posso usare nessun sensore ottico, perché sono stato un coglione ed ho fatto fare la sump con solo un lato trasparente, gli ottici vogliono il trasparente.
Le cazzate da neofita al primo acquario. Con il senno di poi: fondo bianco e almeno 2 lati trasparenti (se non 4)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Primo acquario per neofita
Non mi ascolti...ti avevo detto compra la sicce sincra da 140/400 come me e via ...io ho risolto con quella...
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Il mio è ottico ma ha il sensore immerso... non serve vetro trasparentegandalf ha scritto:Sfiga vuole che non posso usare nessun sensore ottico, perché sono stato un coglione ed ho fatto fare la sump con solo un lato trasparente, gli ottici vogliono il trasparente.
Le cazzate da neofita al primo acquario. Con il senno di poi: fondo bianco e almeno 2 lati trasparenti (se non 4)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
Ma quando si spegne la pompa poi continua a scendere?gandalf ha scritto:È la pompa il problema. Mi serve una pompa a 220 che spinga poco, molto molto poco
Però, visto che già adesso la situazione è enormemente migliorata rispetto all'inizio, il problema potrebbe anche essere causato da sifonatura del tubo. Devo verificare perché oggettivamente io sto rabboccando pianissimo, veramente pianissimo e nonostante ciò il livello si alza di veramente troppo
Per intenderci, per portare a livello crescendo di 1cm impiega ad occhio circa un paio di minuti. Quando fischia in realtà è cresciuto di almeno 2 o 3cm, ovvero è come se avesse rabboccato per non meno di 4 minuti DOPO aver raggiunto il sensore, l'unica cosa che può mettere così tanta acqua è una sifonatura, non può essere né la pompa (che si spegne) ne il controller, non avrebbe senso rabboccare per svariati minuti oltre il massimo, potrei capire una manciata di secondi, ma qui mette talmente tanta acqua che si parla di minuti
Se non avessi problemi con la pompa, questo osmoregolatore non sbaglia un colpo. Se proprio volessimo trovare un difetto, il cicalino è un pochino basso, a mobile chiuso si sente appena
Il tubicino deve prendere aria ad un livello superiore al serbatoio di osmosi altrimenti continua a scendere
Se il tubo ti va giù basso verso la sump colerà sempre

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Se posizioni l'uscita del tubo più in alto rispetto al livello massimo della tanica osmo, nn può fare da sifone, quando la pompa si spegne, prende aria e l'acqua torna in dietro.. Se invece nn puoi tenerlo più basso, devi fare un forellino nella parte sotto del tubo appena entra in sump
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti