🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Danireef » 02/09/2020, 19:40

anni fa :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 19:45

Quelle che vedo sono tutte da cablare, non mi sfagiola molto l'idea di cablare una pompa in ambiente umido. Si fa eh, ma preferivo qualcosa di crimpato in fabbrica
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 19:48

Ma sono pompe ad immersione, 12 V, lo colleghi nel vano asciutto. (l'importante è che sia fatto bene l'attacco sulla pompa). Considera che quelle che hanno già alimentatore hanno un connettore da qualche parte che sicuro non è stagno. Molto meglio se te la colleghi tu.

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 19:49

comunque questa è cablata e funziona bene.

https://www.aquariumline.com/catalog/ha ... -9278.html

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 19:50

Alla peggio farò così. Prima però provo la newa, al minimo magari basta, avendo anche un tubo sicuramente più stretto di un 16mm (probabilmente è 12)

Se non risolvo, prendo la tunze e gli attacco un alimentatore di quelli con morsetti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 19:51

Manlio71 ha scritto:
02/09/2020, 19:49
comunque questa è cablata e funziona bene.

https://www.aquariumline.com/catalog/ha ... -9278.html
90 litri ora. La newa 70, di targa, quindi sicuramente meno.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 19:51

Meglio se lo fai con un john guest, così puoi anche mettere un galleggiante meccanico di sicurezza.

https://www.amazon.it/Regolatore-Automa ... TV3439JDJC

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 19:53

Manlio71 ha scritto:
02/09/2020, 19:51
Meglio se lo fai con un john guest, così puoi anche mettere un galleggiante meccanico di sicurezza.

https://www.amazon.it/Regolatore-Automa ... TV3439JDJC
Cioè? Pompa sempre accesa ma rubinetto chiuso dal galleggiante? Bruci la pompa
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
Località: Roma

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Manlio71 » 02/09/2020, 19:54

No!
Se per qualsiasi motivo, il sistema impazzisce, prima di svuotarti la tanica il galleggiante blocca.

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 02/09/2020, 19:58

Manlio71 ha scritto:
02/09/2020, 19:54
No!
Se per qualsiasi motivo, il sistema impazzisce, prima di svuotarti la tanica il galleggiante blocca.
Diventa complicato. Devi sincronizzare il galleggiante al rabbocco in modo tale che il galleggiante aperto sia sempre durante il lavoro dello pompa diversamente la pompa lavora ma il galleggiante è chiuso e la bruci

Il mio è domotico, posso bloccarlo togliendo corrente dopo X minuti di lavoro, se dovesse impazzire, la pompa verrebbe spenta ugualmente
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti