Primo acquario per neofita
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
Uhm l'odore lo senti d più ogni volta che lo pulisci.. Certo che se lo pulisci ogni giorno, a parte adesso in questa fase, nn fai che bene all'acquario... Il liquido raccolto in un giorno nn puzza come quello di una settimana....
Re: Primo acquario per neofita
In realtà non sto pulendo ogni giorno perché non c'è molto da pulire. Solo oggi (son tornato venerdì sera e non ho pulito nulla, solo svuotato il liquido) ho sentito puzza, vado a vedere ed effettivamente c'erano dei pezzi solidi
Forse se schiumo più bagnato le schifezze si solidificano dentro il bicchiere invece che nel cono?
Non è da escludere che sia una errata regolazione dello skimmer
Forse se schiumo più bagnato le schifezze si solidificano dentro il bicchiere invece che nel cono?
Non è da escludere che sia una errata regolazione dello skimmer
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Primo acquario per neofita
In poche parole, per vedere se è settato bene, non deve sporcarsi il cono ma solo il cilindro interno del bicchiere (gli ultimi tre cm schiumi bagnato mentre tutto il collo schiumi secco)gandalf ha scritto: ↑31/08/2020, 23:38In realtà non sto pulendo ogni giorno perché non c'è molto da pulire. Solo oggi (son tornato venerdì sera e non ho pulito nulla, solo svuotato il liquido) ho sentito puzza, vado a vedere ed effettivamente c'erano dei pezzi solidi
Forse se schiumo più bagnato le schifezze si solidificano dentro il bicchiere invece che nel cono?
Non è da escludere che sia una errata regolazione dello skimmer
Re: Primo acquario per neofita
Si sporca la parte in verde

Anche girando, la sporcizia cade giù nel cono, non finisce dentro il bicchiere perché le spazzole puliscono il cilindro interno, non il bicchiere
In pratica i residui solidi erano dove schiuma, non dove finisce lo schiumato

Anche girando, la sporcizia cade giù nel cono, non finisce dentro il bicchiere perché le spazzole puliscono il cilindro interno, non il bicchiere
In pratica i residui solidi erano dove schiuma, non dove finisce lo schiumato
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Primo acquario per neofita
Ma alla fine che riscaldatore hai preso? Che termostato?
Le prove che sto facendo vedono il termostato sonoff veramente inaffidabile... lo posso usare come termometro wifi... come termostato per la ventola d’estate ma sicuramente non per riscaldare di inverno
Oggi la mia vasca è scesa a 25 gradi... è ora di pensarci
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le prove che sto facendo vedono il termostato sonoff veramente inaffidabile... lo posso usare come termometro wifi... come termostato per la ventola d’estate ma sicuramente non per riscaldare di inverno
Oggi la mia vasca è scesa a 25 gradi... è ora di pensarci

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
...una domanda banale ma dovuta riferito all'osmoregolatore:
il reintegro della pompa del rabbocco dove scarica l'acqua d'osmosi?
nel vano skimmer o nel vano risalita?
Nel vano risalita, giusto??!
il reintegro della pompa del rabbocco dove scarica l'acqua d'osmosi?
nel vano skimmer o nel vano risalita?
Nel vano risalita, giusto??!
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
@Ftarr non ho preso alcun termostato per ora, mi rimane l'altro hydor sopravissuto. Ne ho uno solo da 200w invece che due da 200w comunque prenderò quello indicato da @Blackshark su Amazon o il newa in plastica, adesso vedo
@Blackshark scarico nel vano skimmer, il sensore invece è nel vano risalita, perché? Non dovrebbe cambiare nulla, alzando l'acqua nel vano skimmer, in realtà la stai alzando nel vano risalita dato che tracima
@Blackshark scarico nel vano skimmer, il sensore invece è nel vano risalita, perché? Non dovrebbe cambiare nulla, alzando l'acqua nel vano skimmer, in realtà la stai alzando nel vano risalita dato che tracima
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Primo acquario per neofita
...ecco trovato il problema, forse.
Il rabbocco fallo nel vano risalita dove hai il sensore per due motivi:
1-la variazione del livello è più rapida avendo un volume inferiore, così forse riesci a regolare meglio la pompa di reintegro
2-perchè reintegrando acqua di osmosi nel vano skimmer, lo schiumatoio si potrebbe inibire e schiumare all'impazzata
Prova facendo questa modifica a regolare lo stringi tubo della pompa e poi fa sapere
Il rabbocco fallo nel vano risalita dove hai il sensore per due motivi:
1-la variazione del livello è più rapida avendo un volume inferiore, così forse riesci a regolare meglio la pompa di reintegro
2-perchè reintegrando acqua di osmosi nel vano skimmer, lo schiumatoio si potrebbe inibire e schiumare all'impazzata
Prova facendo questa modifica a regolare lo stringi tubo della pompa e poi fa sapere

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Primo acquario per neofita
D-D Doppio controllo della temperatura di riscaldamento e raffreddamento https://www.amazon.it/dp/B01ERWPSXA/ref ... tFbPRC7P8Agandalf ha scritto:[mention]Ftarr[/mention] non ho preso alcun termostato per ora, mi rimane l'altro hydor sopravissuto. Ne ho uno solo da 200w invece che due da 200w comunque prenderò quello indicato da [mention]Blackshark[/mention] su Amazon o il newa in plastica, adesso vedo
[mention]Blackshark[/mention] scarico nel vano skimmer, il sensore invece è nel vano risalita, perché? Non dovrebbe cambiare nulla, alzando l'acqua nel vano skimmer, in realtà la stai alzando nel vano risalita dato che tracima
Ho millemila riscaldatori con il termostato rotto... quasi quasi la risolvo cosi
Dopo che ho visto la vasca del prorpietario la D-D è diventata un delle mie marche preferite!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Primo acquario per neofita
@Blackshark il problema è l'opposto: impiego troppo poco a riempire. Se scarico direttamente nella risalita, impiega ancora meno e devo strozzare di più
Il problema comunque è la strozzatura, con il tubo strozzato la pompa non spara fuori acqua (va da sé che l'acqua ci passa, non ho chiuso il tubo). È come se non avesse abbastanza pressione. Devo aprire il tubo, fare partire il rabbocco e poi strozzarlo mentre va.
Idraulicamente non so perché, forse ci vuole uno sfiato? Il problema comunque è la strozzatura (o la pompa), ho controllato bene ieri
Il problema comunque è la strozzatura, con il tubo strozzato la pompa non spara fuori acqua (va da sé che l'acqua ci passa, non ho chiuso il tubo). È come se non avesse abbastanza pressione. Devo aprire il tubo, fare partire il rabbocco e poi strozzarlo mentre va.
Idraulicamente non so perché, forse ci vuole uno sfiato? Il problema comunque è la strozzatura (o la pompa), ho controllato bene ieri
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti