Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 21/08/2020, 14:59

Blackshark ha scritto:
21/08/2020, 13:32
gandalf ha scritto:Il ciuffetto è questo:

Immagine
Bene sono alghe

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sempre diatomee? Perché le alghe prima non sono verdi e poi bianche? Questa, l'unica alga che ho, è sbucata fuori così
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 21/08/2020, 19:27

gandalf ha scritto:
Blackshark ha scritto:
21/08/2020, 13:32
gandalf ha scritto:Il ciuffetto è questo:

Immagine
Bene sono alghe

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sempre diatomee? Perché le alghe prima non sono verdi e poi bianche? Questa, l'unica alga che ho, è sbucata fuori così
No le diatomee sono sempre marroncine come delle patine queste sono altre alghe di maturazione ... strane così bianche però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 21/08/2020, 22:36

Forse sarà per via delle rocce artificiali..
Quando torni gli darei un bello scriccotto, sennò quel ciclo nn parte mai.. Aspetti aspetti e poi quando inizi a popolare hai pochi batteri insediati che lavorano per chiudere il ciclo azoto..

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 22/08/2020, 8:27

Quando torno sono per mettere un pesciolino oltre a fito e zoo.
Danilo ha detto che tende a mettere pesci anche in maturazione, se ho capito bene
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 22/08/2020, 8:33

gandalf ha scritto:
22/08/2020, 8:27
Quando torno sono per mettere un pesciolino oltre a fito e zoo.
Danilo ha detto che tende a mettere pesci anche in maturazione, se ho capito bene
Sono d'accordo, ma proprio minuscolo...
Potrebbe fare al caso una mini salarias che mangi anche il secco da subito.. Poi aiuterà già nella fase algale

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6435
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 22/08/2020, 8:59

Sopravviverà o sarebbe carne da macello come gli animaletti che ho preso nella tua sabbia?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 22/08/2020, 9:50

Nn può vivere in una vasca appena avviata.. Diciamo un annetto almeno

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 22/08/2020, 22:44

Ho trovato come riprendere il controllo del weaver senza doverlo resettare

Resetti la app cliccando per 3 -4 secondi sull’acquario invece di provare ad entrare

Crei un nuovo acquario ... specifichi acquario esistente

Ti segni quale indirizzo ip prende il weaver e poi invece di cercarlo in automatico vai in manuale (la user e pwd standard è usr: rossmont pwd:weaver)

E lui per magia si riattacca al weaver senza doverlo resettare

Poi si può esportare la config... ma non ho provato ad importarla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 22/08/2020, 22:50

Si peccato che a volte nn va nemmeno così... Appena posso li tiro entrambe dalla finestra.. Se vete vi do l'indirizzo e vi affacciate

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 22/08/2020, 23:01

Jonathan Betti ha scritto:Si peccato che a volte nn va nemmeno così... Appena posso li tiro entrambe dalla finestra.. Se vete vi do l'indirizzo e vi affacciate
Non so che dire... mi sembra solo di averle prese troppo piccole... nelle prove oggi le ho messe entrambe al 100% e manco gli lps si sono spettinati (non sono in mezzo al flusso)

Ho la vasca vuota per cui non vuol dire molto ...

Certo che se dovessi decidere per un upgrade proverei forse altro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti