🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Amphiprion61
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 308
Iscritto il: 04/02/2020, 23:14

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Amphiprion61 » 06/08/2020, 16:56

Può forse darsi che l'acqua che scende sia poca e ti fa più rumore? A vedere la vasca mi sembra basso il livello di acqua....ma forse è una sensazione o prospettiva sbagliata...a vederlo così lo scarico sembra che lavori con un filo d'acqua

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 06/08/2020, 16:59

Amphiprion61 ha scritto:
06/08/2020, 16:56
Può forse darsi che l'acqua che scende sia poca e ti fa più rumore? A vedere la vasca mi sembra basso il livello di acqua....ma forse è una sensazione o prospettiva sbagliata...
la foto è vecchia, ora il livello è ok.

il rumore è lo scarico. ho spento la risalita e continuava a fare il medesimo rumore. quando ha scaricato tutto, ho acceso la risalita ed era silenzioso, nonostante la pompa pompasse acqua, appena ha ripreso a scaricare, è tornato il rumore tipo pioggia di un temporale. è un bel fastidio, altrochè le pompe di movimento. questo è insopportabile, sopratutto a 10cm dall'orecchio.

Tagliando il tubo di scarico e non facendolo adagiare sul fondo della sump, si è ridotto, ma resta comunque un gran rumore di pioggia
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Marco Rossini » 06/08/2020, 17:13

Fallo andare senza bicchiere che ossigeni

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 06/08/2020, 19:59

Alcuni mi suggeriscono di ridurre il dislivello tra pompa risalita e vano skimmer, per ridurre l'effetto cascata ed il conseguente rumore

Posso provare, ma che implicazioni ci sono a tenere quasi lo stesso livello tra i due scomparti?

Per lo skimmer invece, il manuale dice di girare tutto sul meno e, se ho capito bene, se nell'acqua ci sono elementi chimici è normale che faccia uno schiumone da paura finché non li ha tolti. Io ho in acqua un prodotto caribsea che accelera la precipitazione della sabbia, forse è quello che gli da fastidio

Ma se lo skimmer tracima dal tappo, quello che schiuma mi torna in vasca quindi sono sempre punto a capo
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 06/08/2020, 20:04

Per l'effetto cascata, questo spiega anche come mai alcune sump hanno il setto di separazione angolato a 45° in modo da "accompagnare" l'acqua e non farla precipitare dall'alto
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 06/08/2020, 20:18

gandalf ha scritto:Per l'effetto cascata, questo spiega anche come mai alcune sump hanno il setto di separazione angolato a 45° in modo da "accompagnare" l'acqua e non farla precipitare dall'alto
Ma il rumore lo hai dallo scarico o dal setto in sump?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 06/08/2020, 20:41

Il rumore è dal setto in sump. Lo scarico forse ho risolto

Ma ho più che dimezzato il rumore del setto, ho alzato l'acqua riducendo il dislivello ma, soprattutto, io ho il setto ad altezza variabile pertanto c'è uno scalino (dato dalla parte fissa dove si avvita quella scorrevole). Il livello acqua deve essere sopra la parte fissa altrimenti si generano due cascate: dal livello skimmer al gradino e dal gradino al vano risalita.

Domani provo ad invertire la posizione della parete scorrevole, mettendola lato risalita, in questo modo il "gradino" resterà sempre affogato lato skimmer

Non so se mi sono spiegato
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 06/08/2020, 21:04

gandalf ha scritto:Il rumore è dal setto in sump. Lo scarico forse ho risolto

Ma ho più che dimezzato il rumore del setto, ho alzato l'acqua riducendo il dislivello ma, soprattutto, io ho il setto ad altezza variabile pertanto c'è uno scalino (dato dalla parte fissa dove si avvita quella scorrevole). Il livello acqua deve essere sopra la parte fissa altrimenti si generano due cascate: dal livello skimmer al gradino e dal gradino al vano risalita.

Domani provo ad invertire la posizione della parete scorrevole, mettendola lato risalita, in questo modo il "gradino" resterà sempre affogato lato skimmer

Non so se mi sono spiegato
Alla fine conta solo che il livello dello skimmer sia costante .. il livello della risalita serve per io sensore osmosi .. che sia alto o sia basso non importa basta che sia stabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 06/08/2020, 21:19

Ma l'osmosi non può scaricare nel vano skimmer? Legge il livello di acqua della risalita e rimpingua lo skimmer?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 06/08/2020, 21:29

gandalf ha scritto:Ma l'osmosi non può scaricare nel vano skimmer? Legge il livello di acqua della risalita e rimpingua lo skimmer?
Si certo .. anche il mio fa così .. fa uno schizzo lungo 20 cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti