🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 14/11/2023, 16:22

Ahahahahah lore in realtà il litraggio sarebbe lo stesso, siamo sui 760lt netti contando lo spessore dei vetri! Forde 20lt in piú...lo so comunque scendere di litraggio mi viene difficile, ho provato ad immaginarmi una vasca piú piccola ma proprio non ci riesco

poi, questa é una massima, magari potrei fare leggermente piú piccina, ma non piú di tanto

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Menego » 14/11/2023, 18:46

Azz.. mi sa che ho perso qualche pezzo ma comunque non ho ancora capito che fine ha fatto la bellissima vasca che avevi prima..

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 14/11/2023, 19:24

Ciao menego! Eh quella vasca l'ho dovuta smontare ad aprile per vari motivi, primo perché ho avuto una piccola arrivata in famiglia ed il tempo da dedicare alla vasca in quel periodo era pari a zero..
Secondo perché comunque non potevo fare piú niente, era ormai stracolma di coralli e non avevo piú "stimoli".
Altra cosa non da poco, dato il poco tempo, alcune delle colonie se ne stavano andando, quindi ho voluto vendere tutto prima di vedere la vasca morirmi davanti agli occhi.

Non volendo rimanere senza un acquario ho convertito tutto al dolce, che é stata un esperienza che volevo provare...molto bella eh!! ma purtroppo avevo continuamente la testa al marino e da li la decisione di cambiare completamente vasca

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Menego » 15/11/2023, 16:24

Fedepilot ha scritto:
14/11/2023, 19:24
Ciao menego! Eh quella vasca l'ho dovuta smontare ad aprile per vari motivi, primo perché ho avuto una piccola arrivata in famiglia ed il tempo da dedicare alla vasca in quel periodo era pari a zero..
Secondo perché comunque non potevo fare piú niente, era ormai stracolma di coralli e non avevo piú "stimoli".
Altra cosa non da poco, dato il poco tempo, alcune delle colonie se ne stavano andando, quindi ho voluto vendere tutto prima di vedere la vasca morirmi davanti agli occhi.

Non volendo rimanere senza un acquario ho convertito tutto al dolce, che é stata un esperienza che volevo provare...molto bella eh!! ma purtroppo avevo continuamente la testa al marino e da li la decisione di cambiare completamente vasca

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
OK.. ora so tutto :D
Comunque per mio umile parere, fossi in te andrei sulla vasca quadrata piuttosto che sul drop.. a me proprio non piace (il drop) lo trovo poco "naturale"..

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 15/11/2023, 16:32

Come scegli scegli bene secondo me
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 16/11/2023, 11:38

Si ragazzi andró sulla vasca "quadrata" anche se non propriamente un cubo...
Allora le due scelte sono o una 150x120x50 o 140x120x55 sembra che siano più o meno uguali ma in rraltá quei 5 cm di altezza che ballano potrebbero fare la differenza nella rocciata, anche perché in un angolo vorrei fare una sorta di scogliera che "appoggiata" al vetro scende in obliquo verso il centro della vasca...e poi un paio di atolli bassi...

Ora veniamo a parlare attivamente sul discorso luci, ho 3 straton,
sulla 140 (ma in realtá anche sulla 150) io penso che la configurazione 2 straton+ 4 T5x80w dovrebbero bastarmi (inizialmente, perché potrei decidere di prendere le barre led)...anche se mischiare T5 e led é stata una buona mossa nell allestimento precedente, voi che ne pensate?


Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 16/11/2023, 16:25

Che a me non piacciono le Straton, quindi potendo le cambierei. Detto questo 120 cm da coprire sono tantissimi...

Io userei una serie di barre LED, lasciando perdere le plafoniere. E nel caso sostituirei i T5 con le barre
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 16/11/2023, 22:23

Però se tieni conto che dovrebbero coprire un cono con base di 70cm, rimarrebbero scoperti 50...si effettivamente sono un po tanti, secondo te (le straton per ora devono rimanere) quante barre dovrei utilizzare? Per avere una buona copertura? (Teniamo conto che comunque 10/15 cm per lato rimarrebbero senza coralli o comunque sarebbero lps)

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 17/11/2023, 8:16

Si, ma vedresti la caduta di luce ai bordi... io partire con 2 barre, poi vedi ad occhio se e quante aggiungerne. Probabilmente 4 è il numero giusto, ma partirei con 2
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 17/11/2023, 8:18

ps. confermato il 2 dicembre sabato sarò a Catania per la presentazione di una nuova plafoniera ed altro :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti