Acquario appena partito, qualche dubbio

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 07/10/2017, 22:34

Lukas-74 ha scritto:
07/10/2017, 20:16
Le due bolle di valonia L hai viste?
Ke dici tolgo? O aspetto il mitrax?
poi ditemi di questa domanda

intanto...

questa la situazione
1. vetri avanti belli sporchi come previsto
2. anche dentro lo schiumatoio
3. cos 'è questa/e macchia/e rossa sulla sabbia che sta dietro ?(fotografata dall'alto)
4. Misurati valori nuovamente: NO2 "0", PO4 "0", NO3 scesi e ora sono a "1"

1.
Immagine

2.
Immagine

3.
Immagine

4. valori mi sembrano buoni anche con tutte ste alghe ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 07/10/2017, 23:20

Che i vetri si sporchi no è normale.

Se in circolazione ci sono le alghe, è normale che finiscano anche nello skimmer. A fine maturazione, una bella lavata allo skimmer e passa tutto.

Fino a quando ci sono alghe nella vasca, i test potrebbero essere fallati.
Devi attendere di non avere più alghe per avere un quadro completo.
Ricorda che se non avessi NO3, le alghe non avrebbero nutrimento e quindi sarebbero sbiancate e poi scomparse.

Le due palline le puoi prendere con le pinze senza spaccare e poi le getti via....

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 07/10/2017, 23:48

Si è tutto quello ke penso io
Lo skimmer fra una settimana finisce nel cesso e prendo un tunze 9004
Per i valori L ho fatto per capire meglio le evoluzioni del marino

Però correggimi se sbaglio
Giorni fa quando nn c era ancora nulla sui vetri i no3 c erano almeno a 25. Ora le alghe sui vetri stanno aumentando a vista d occhio e difatti il valore è sceso di molto quasi a 0, quindi se lo stanno ciucciando tutto
Quindi in teoria dai prossimi giorni dovrebbero regredire
Detto cappellate???

Poi quelle macchie rosse credo siano ciano o no?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 07/10/2017, 23:51

La teoria è quella.... Bisogna vedere se le rocce stanno ancora spurgando qualcosa che produce NO3.
In ogni caso, la teoria è corretta......

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 07/10/2017, 23:53

Grazie mi sei di molto aiuto in questi giorni
Ti ringrazio

P.s. Secondo te è ciano quello rosso sul fondo?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 08/10/2017, 8:34

Molto probabilmente si, ha anche le bollicine 🤣
Se è solo in quel punto, può anche solo indicare che li c'è scarsa circolazione

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 08/10/2017, 10:57

Si è ciano. Al buio dopo un po' ho dato un occhiata ed erano molto meno evidenti.
La circolazione la probabile è meno incisiva perché si trova quasi alla fine del giro però movimento ce n è vedo muovere granelli di sabbia
Lo tengo sottocchio comunque
Inoltre la miriade di bollicine sulle rocce a luce spenta al momento sembrano quasi assenti e tornano con la luce

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 08/10/2017, 15:06

Dalle rocce ormai sta uscendo di tutto
Oggi c era una specie di gamberetto molto piccolo trasparente che girava
Dai buchi nelle rocce entrano ed escono insetti molto simili a formiche chiare o almeno così le potrei descrivere
Nel vetro oltre a ciuffi di alghe è pieno dì microorganismi bianchi che si muovono
Mi sembra tutto in regola?
Un altra cosa sto controllando il livello del acqua con ke velocità evapora e credo ke oltre allo schiumatoio dovrò mettere un osmoregolatore almeno per nn stare a rabboccare a giorni alterni. Però mi viene un dubbio, visto ke il sale nn evapora i rabocchi vanno fatti con acqua d osmosi dolce per nn sputtanare la salinità o sbaglio?
Per ora cmq la densità è sempre nella regola anche se i rabocchi ultimi li stavo facendo con la salata

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Hkk.2003 » 08/10/2017, 15:56

Il rabbocco ca sempre fatto con acqua osmotica.
Se rabbocchi con acqua salata e la salinità non aumenta, controlla il rifrattometro (non usi il red sea vero?)

L'osmoregolatore è INDISPENSABILE, non mi stancherò mai di dirlo.

I gamberetti microscopici e trasparenti dovrebbero essere copepodi o anfipodi. Utilissimi..... E gratis 🤣

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Lukas-74
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 973
Iscritto il: 28/09/2017, 21:36

Re: Acquario appena partito, qualche dubbio

Messaggio da Lukas-74 » 08/10/2017, 16:30

No uso un semplicissimo densimetro galleggiante

Vacci piano col commento. . . :)

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti