🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 21:50

Allora, sono passate esattamente due ore, ora ho spento, la tanica da 30 litri è piena. Quindi produco circa 15 litri ora.

Ma c'è un problema, un enorme problema: avevo i TDS a 2 da non so quanto. Fino a mezza tanica era 0, poi non ho più controllato ed adesso mi stava dando 2

Devo buttare via tutta l'acqua?

Ma soprattutto, come risolvo sto problema? È inaffidabile un impianto in queste condizioni
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Blackshark » 31/07/2020, 21:56

2 va ancora bene per me....soprattutto per avviare.
L'oscillazione semplicemente è perché si deve rodare l'impianto, io la terrei.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Legno » 31/07/2020, 21:57

gandalf ha scritto:Allora, sono passate esattamente due ore, ora ho spento, la tanica da 30 litri è piena. Quindi produco circa 15 litri ora.

Ma c'è un problema, un enorme problema: avevo i TDS a 2 da non so quanto. Fino a mezza tanica era 0, poi non ho più controllato ed adesso mi stava dando 2

Devo buttare via tutta l'acqua?

Ma soprattutto, come risolvo sto problema? È inaffidabile un impianto in queste condizioni
Controlla che il bicchiere resine sia montato correttamente se prende aria e sgocciola non va bene....
Tds a 2 non è il massimo ma alla fine sono 30.litri sul totale non credo facciano difetto, uo lascerei...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 22:01

Vorrei provare a smontare i bicchieri, ma ogni volta è un macello, faccio un lago, ci vorrebbe un qualcosa per svuotare l'acqua prima di togliere i bicchieri

Sono a 2 adesso, ma non so se tornano a 0 e per quanto ci restano. Rischio di fare altri 30 litri dove mezz'ora sono a 0 poi sale. Senza vedere quando sale, non posso sapere quanti litri ho non perfetti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 22:08

gandalf ha scritto:Vorrei provare a smontare i bicchieri, ma ogni volta è un macello, faccio un lago, ci vorrebbe un qualcosa per svuotare l'acqua prima di togliere i bicchieri

Sono a 2 adesso, ma non so se tornano a 0 e per quanto ci restano. Rischio di fare altri 30 litri dove mezz'ora sono a 0 poi sale. Senza vedere quando sale, non posso sapere quanti litri ho non perfetti
Secondo me sotto il 3-4 è buona
Quanta acqua ci hai fatto dall’inizio ? Devi fare litri per stabilizzarlo
A quanto esce dalla membrana ? 7-8?

Se la resina sta funzionando male cerca di vedere se acqua sta sgocciolando in centro al bicchiere e non sul lato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 22:12

Ho fatto, compreso questo 30, meno di 100 litri. Facciamo 100 toh

Il silco sgocciola dai lati, non so se è normale. Avevo messo foto dove si vede il gocciolone, la rimetto

Immagine
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 22:19

gandalf ha scritto:Ho fatto, compreso questo 30, meno di 100 litri. Facciamo 100 toh

Il silco sgocciola dai lati, non so se è normale. Avevo messo foto dove si vede il gocciolone, la rimetto

Immagine
Sembra diverso dal mio ... ma dentro c’è la cartuccia? La cartuccia ha una gomma bianca sopra .. la gomma deve aderire in alto dove scende il filo dell’acqua .. l’acqua fa un percorso forzato lungo la resina e poi gocciola fuori da sotto e quindi risale fuori dalla cartuccia
Se non fa tutta questo giro l’acqua sta lavorando male .. a me trafilava di lato dalla gomma e quindi non passava quasi dalla resina .. a te passa perché ho visto il viraggio.. ma non capisco se ci sono problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 22:21

Non saprei, domani provo a smontare, farò un macello oltretutto quello è anche nella posizione più scomoda di tutte
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Legno » 31/07/2020, 23:18

gandalf ha scritto:Non saprei, domani provo a smontare, farò un macello oltretutto quello è anche nella posizione più scomoda di tutte
Apri il lavaggio membrana, e poi smonti il bicchiere resine,io di solito metto un secchio sotto e una volta svitato il bicchiere non esce più acqua, il fatto che sgocciola no va bene,non deve perché se trafila acqua all'esterno lo fa anche all'interno e quindi il passaggio attraverso le resine non è perfetto e il valore tds va su.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Jonathan Betti » 31/07/2020, 23:23

gandalf ha scritto:
31/07/2020, 22:12
Ho fatto, compreso questo 30, meno di 100 litri. Facciamo 100 toh

Il silco sgocciola dai lati, non so se è normale. Avevo messo foto dove si vede il gocciolone, la rimetto

Immagine
Ma nn è pieno il vessel, per quello lavora male.. Ci vanno ancora Resine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti