🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario per neofita

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 20:29

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto:
31/07/2020, 20:22
Pensavo di più .. a che pressione sei ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
6
Pensavo più resa... sei quasi al doppio della mia pressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 20:32

Io però ho messo la pompa all'ingresso dell'impianto. Ho letto che molti la mettono all'ingresso della membrana
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 20:36

gandalf ha scritto:Io però ho messo la pompa all'ingresso dell'impianto. Ho letto che molti la mettono all'ingresso della membrana
Non so ... io mai avuta .. ho la fortuna di avere 3.1 3.2 dal rubinetto

Ho anche un tds basso in ingresso .. ho fatto oltre 300 L ed ancora non si vede un gran viraggio della resina ... appena accennato

La famosa acqua milanese :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Legno » 31/07/2020, 20:37

gandalf ha scritto:Io però ho messo la pompa all'ingresso dell'impianto. Ho letto che molti la mettono all'ingresso della membrana
Mettila all'ingresso membrana rende molto di più circa 15 litri in 1 ora

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 20:46

Si domani la sposto. Messa dove è ora secondo me non serve a niente, pompa fino al primo bicchiere poi li mi sembra esca per gocciolamento quindi mi mangio tutto il boost
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 20:48

Sono a metà tanica, poco meno. È passata un ora
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Ftarr » 31/07/2020, 20:49

Secondo me stai andando alla mia velocità senza la pompa ... di pancia eh!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 21:01

Ftarr ha scritto:
31/07/2020, 20:49
Secondo me stai andando alla mia velocità senza la pompa ... di pancia eh!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente. La pompa messa in sto modo per me non lavora
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da gandalf » 31/07/2020, 21:14

Però non torna una cosa: il manometro indica 6 bar, averlo in ingresso non serve a niente secondo me, solo la membrana lavora a pressione, avrebbe più senso averlo subito prima della membrana per misurare, come per i TDS, il valore prima della membrana stessa

Domani verifico dove è posizionato il manometro, secondo me è già sulla membrana e se così fosse, io arrivo a 6 bar sulla membrana
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Legno
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 685
Iscritto il: 26/01/2018, 18:31

Re: Primo acquario per neofita

Messaggio da Legno » 31/07/2020, 21:30


gandalf ha scritto:Però non torna una cosa: il manometro indica 6 bar, averlo in ingresso non serve a niente secondo me, solo la membrana lavora a pressione, avrebbe più senso averlo subito prima della membrana per misurare, come per i TDS, il valore prima della membrana stessa

Domani verifico dove è posizionato il manometro, secondo me è già sulla membrana e se così fosse, io arrivo a 6 bar sulla membrana
Normalmente è una T che esce dal booster,i 6 bar è la spinta del booster, i due filtri prima del vassel ti portano giù di pressione e la membrana lavora secondo me a non più di 3 bar in questa configurazione, lo devi collegare all'ingresso della membrana per avere un risultato....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti