primo acquario marino
Re: primo acquario marino
Questa la conoscete?
http://www.maxspect.com/index.php?optio ... 08&lang=it
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
http://www.maxspect.com/index.php?optio ... 08&lang=it
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: primo acquario marino
Per LPS e molli secondo me due bastano.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: primo acquario marino
No, mi spiaceizerimar ha scritto: ↑02/12/2020, 0:10Questa la conoscete?
http://www.maxspect.com/index.php?optio ... 08&lang=it
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: primo acquario marino
Ok grazie comunque. Per illuminazione resterò al 99% sulle hydra 32 Hd come detto all'inizio, devo solo convincere cervello e portafogli.
Ora vi chiedo aiuto per la sump, questa è la mia idea, datemi i vostri pareri.
Non so se togliere altri 5/10 cm al vano asciutto per ingrandire criptica e/o vano tecnica.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ora vi chiedo aiuto per la sump, questa è la mia idea, datemi i vostri pareri.
Non so se togliere altri 5/10 cm al vano asciutto per ingrandire criptica e/o vano tecnica.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di izerimar il 02/12/2020, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Re: primo acquario marino
Il vano risalita io lo farei almeno 15 cm di larghezza
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: primo acquario marino
Se scarichi l'acqua della vasca a sx io invertirei vano Skimmer e vano criptica..e come dice @Menego farei almeno 14cm larghezza per la risalita..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: primo acquario marino
Ok, perchè serve più largo?Menego ha scritto:Il vano risalita io lo farei almeno 15 cm di larghezza
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: primo acquario marino
Si scarico a sinistra, perché dici di invertire ?Marco Rossini ha scritto:Se scarichi l'acqua della vasca a sx io invertirei vano Skimmer e vano criptica..e come dice @Menego farei almeno 14cm larghezza per la risalita..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: primo acquario marino
A me sembra strettino anche il vano asciutto , se vorrai fare ordine con l'impianto elettrico in 35 x35 davvero dura...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: primo acquario marino
Allora 5 cm li potrei togliere dalla vasca di rabbocco e farla 15 anziché 20. Così facendo avrebbe una capienza di 25 litri, basterebbe?
Però recupero solo 5 cm...idee?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Però recupero solo 5 cm...idee?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: graziano e 15 ospiti