🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nanoreef da noia lockdown

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 896
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da andrewcs » 09/08/2020, 11:13

Ovviamente parlo di stella Archaster. L unica che sopravvive in acquario.. non capisco perché devi dire il contrario quando è risaputo da anni ed è l unica stella presente in ogni dsb..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Marco Rossini » 09/08/2020, 13:59

Stelle nel DSB servono eccome...te lo tengono smosso per bene..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Iverska » 09/08/2020, 14:00

Il dsb deve essere smosso delicatamente dal benthos e non energicamente da una stella. Comunque sono tutti animali che competono con il benthos Io ho un dsb da un anno e non è compatto. È bello morbido e pieno di vita.
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Iverska » 09/08/2020, 14:03

Marco Rossini ha scritto:
09/08/2020, 13:59
Stelle nel DSB servono eccome...te lo tengono smosso per bene..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
No non proprio, la motrice del dsb è il benthos.
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 10/08/2020, 21:03

Buonasera! andrewcs come mi hai consigliato ho eliminato le filamentose più lunghe..ora ho notato che sul fondo si stanno formando queste patine.. di cosa si tratta? In settimana dovrebbero arrivarmi i batteri..
Immagine

Immagine

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 896
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da andrewcs » 10/08/2020, 22:04

Sembrano ciano.. non un buon segno, ma andranno via.. penso sia per l’acqua che hai preso dal negoziante non di qualità eccellente e sia perché sei in maturazione.. puoi però contrastarli aumentando il movimento in quella zona.. hai solo un pompa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 896
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da andrewcs » 10/08/2020, 22:07

Dalla foto vedo che la superficie dell’acqua è ferma, non deve essere mai così.. la superficie dell’acqua deve essere estremamente movimentata perché solo così possono avvenire gli scambi gassosi, ovvero ossigenazione dell’acqua e l’espulsione dell’azoto..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cougar86
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 112
Iscritto il: 05/08/2020, 10:59

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da cougar86 » 10/08/2020, 22:24

Si..ho solo un pompa..ora provvedo ad indirizzarla verso l'alto..

Avatar utente
Iverska
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 625
Iscritto il: 16/10/2019, 16:18

Re: Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da Iverska » 11/08/2020, 8:12

Avresti dovuto lasciare le alghe, sarebbero scomparse da sole.
Misura po4 e No3, potresti avere uno sbilanciamento dei nutrienti. Vedi come si evolvono tra un paio di giorni quelle chiazze.
Votateme, votateme muchooo :lol: . viewtopic.php?f=1&t=28389

Avatar utente
andrewcs
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 896
Iscritto il: 12/03/2014, 20:27

Nanoreef da noia lockdown

Messaggio da andrewcs » 11/08/2020, 11:10

con una pompa di 900 litri/ora che smuove appena l acqua, e senza poter mettere acanturidi che se ne nutrono, le alghe le avrebbe ritrovate anche in cucina. Come già detto le lumache e i ricci nn si nutrono dei ciuffi d’alga così lunghi ma bensì solo dei ciuffi di qualche cm.

Inoltre misurare ora i po4 non ha alcuna utilità, li troveresti a 0 perché le alghe se li assorbono..

Cmq hai fatto bene a toglierle vedrai che una volta che i nutrienti si abbassano le alghe nn cresceranno più.. le alghe se ricrescono è più che giusto vista la maturazione in corso..

Più che rivolgere la pompa verso l’alto , devi alzarla fino a 3/4 cm dalla superficie in modo tale che hai una movimento maggiore sul fondo vasca e per tutto il perimetro..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti