Tecnica e co per partire
Re: Tecnica e co per partire
Stessa mia situazione e mi pare di capire che non ci sia soluzione se non comprare una marea di recipienti
Io sciacquerei con acqua osmotica dolce ma aspettiamo pareri di altri piĂą esperti.
Io sciacquerei con acqua osmotica dolce ma aspettiamo pareri di altri piĂą esperti.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Tecnica e co per partire
Se le rocce sono morte potete fare la Rocciata direttamente in vasca produrre anche 20 o 30 litri di acqua salata In un recipiente e buttarla ogni volta nella vasca.
Se invece le rocce sono vive e devono rimanere bagnate O almeno umide Allora questo discorso non vale
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Se invece le rocce sono vive e devono rimanere bagnate O almeno umide Allora questo discorso non vale
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Tecnica e co per partire
Danilo me l'ha sconsigliatoBlackshark ha scritto: ↑18/03/2020, 8:59Se le rocce sono morte potete fare la Rocciata direttamente in vasca produrre anche 20 o 30 litri di acqua salata In un recipiente e buttarla ogni volta nella vasca.
Se invece le rocce sono vive e devono rimanere bagnate O almeno umide Allora questo discorso non vale
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
- Amphiprion
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
- LocalitĂ : Querceta
Re: Tecnica e co per partire
Le rocce non sono vive e infatti arrivano asciutte..Blackshark ha scritto: ↑18/03/2020, 8:59Se le rocce sono morte potete fare la Rocciata direttamente in vasca produrre anche 20 o 30 litri di acqua salata In un recipiente e buttarla ogni volta nella vasca.
Se invece le rocce sono vive e devono rimanere bagnate O almeno umide Allora questo discorso non vale
A me interessa sapere se posso creare la rocciata dentro vasca vuota, e poi aggiungo tutta l’acqua dolce e la salo con la rocciata dentro (che quindi subirebbe uno ”shock” passando da acqua dolce a salata)
Re: Tecnica e co per partire
A me hanno detto di no.nomeutente ha scritto: ↑18/03/2020, 12:16A me interessa sapere se posso creare la rocciata dentro vasca vuota, e poi aggiungo tutta l’acqua dolce e la salo con la rocciata dentro (che quindi subirebbe uno ”shock” passando da acqua dolce a salata)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3730
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Tecnica e co per partire
Se le rocce sono morte fai come ti viene comodo. Magari sciogli un pelino il sale prima di buttarlo in vasca
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Tecnica e co per partire
Beh Danilo credo intendesse che tu avevi un mix di rocce morte e vive.gandalf ha scritto:Danilo me l'ha sconsigliatoBlackshark ha scritto: ↑18/03/2020, 8:59Se le rocce sono morte potete fare la Rocciata direttamente in vasca produrre anche 20 o 30 litri di acqua salata In un recipiente e buttarla ogni volta nella vasca.
Se invece le rocce sono vive e devono rimanere bagnate O almeno umide Allora questo discorso non vale
Le vive non si possono asciugare...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Tecnica e co per partire
non credo, ho sempre parlato di fare tutto con rocce caribsea perchè più pratiche.Blackshark ha scritto: ↑18/03/2020, 13:16Beh Danilo credo intendesse che tu avevi un mix di rocce morte e vive.
Le vive non si possono asciugare...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3730
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Tecnica e co per partire
Le carib Sea sono inoculate. Quindi vanifichetesti tutto
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Tecnica e co per partire
Sentiamo cosa Dice Danilo....
Io in ogni caso procederò nel seguente modo:
-faccio la Rocciata di sole rocce morte nella vasca completamente vuota
- la vasca sarà già completa di tutta la tecnica quindi pompe movimento illuminazione e Sump con skimmer e riscaldatori ( in realtà riscaldatori saranno dentro la vasca principale fin-nor che non è piena)
- inizio a produrre l'acqua di osmosi a 50 litri alla volta, i 50 litri li rendo salati e riscaldati.
- verso 50 litri giĂ pronti come sale e di temperatura nella vasca principale fino ad arrivare ai 550+100litri (vasca+sump) meno il volume di rocce e tecnica.
- finita la maturazione sposto le rocce vive che ho nella mia vaschetta e le trasferisco nella vasca nuova e poi con calma sposto prima i coralli poi pesci piĂą piccoli e infine i pesci piĂą grossi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Io in ogni caso procederò nel seguente modo:
-faccio la Rocciata di sole rocce morte nella vasca completamente vuota
- la vasca sarà già completa di tutta la tecnica quindi pompe movimento illuminazione e Sump con skimmer e riscaldatori ( in realtà riscaldatori saranno dentro la vasca principale fin-nor che non è piena)
- inizio a produrre l'acqua di osmosi a 50 litri alla volta, i 50 litri li rendo salati e riscaldati.
- verso 50 litri giĂ pronti come sale e di temperatura nella vasca principale fino ad arrivare ai 550+100litri (vasca+sump) meno il volume di rocce e tecnica.
- finita la maturazione sposto le rocce vive che ho nella mia vaschetta e le trasferisco nella vasca nuova e poi con calma sposto prima i coralli poi pesci piĂą piccoli e infine i pesci piĂą grossi
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti