🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuovo progetto acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 06/04/2020, 15:31

Immagine

Scusa Danilo, prima che commetta qualche sciocchezza... va bene così?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 06/04/2020, 16:38

Si, il carico deve poter essere direzionabile in acquario. Ma le pompe non puoi spostarle dopo?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 06/04/2020, 17:02

Si certo le pompe si possono spostare.. quello che mi interessava era il carico e lo scarico per saper come forare la vasca.. ok allora procedo così?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30242
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Danireef » 06/04/2020, 18:38

Si cosi va bene per me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 08/04/2020, 12:13

Domanda.... ho visto che i sistemi carico/scarico che siano ultrareef o xaqua hanno come attacco un portagomma.. ma se io volessi fare le condotte del carico con tubi rigidi come faccio a collegarmi?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Jonathan Betti » 08/04/2020, 14:00

Menego ha scritto:
08/04/2020, 12:13
Domanda.... ho visto che i sistemi carico/scarico che siano ultrareef o xaqua hanno come attacco un portagomma.. ma se io volessi fare le condotte del carico con tubi rigidi come faccio a collegarmi?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con un pezzo anche piccolo di pvc semirigido

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 19/04/2020, 15:37

Visto il periodo almeno il telaio sono riuscito a terminarlo.... Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Blackshark » 19/04/2020, 15:53

Sembra un buon lavoro, ma che misure ha?
Sei sicuro che non serva il montante centrale frontale?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Menego » 19/04/2020, 16:25

È da 97x43xh87 cm, in acciaio inox verniciato con 2 mani di smalto antiruggine bianco. La vasca che andrà sopra è un 230 litri lordi.. il telaio è molto solido e l'ho fatto appositamente senza montare centrale per agevolare le operazioni nel vano tecnico.. non penso e spero che ceda

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Nuovo progetto acquario marino

Messaggio da Blackshark » 19/04/2020, 17:00

Che sezione di tubolare inox?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti