🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primi passi ai tropici

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Nib » 19/08/2019, 17:37

Jonathan Betti ha scritto:
Nib ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Io la metterei tutta, tanto dovrai litigare con le pompe per non far scoprire il vetro.. Difficilmente avrai lo stesso spessore di 1-2 cm ovunque,è vero che nn alleverai sps, ma il movimento non deve mancare..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Rischia di avere 4/5 cm di altezza della sabbia se la mettete tutta, ho quella anche io in vasca (80*40*50/4 kg esatti e 1/2 cm di spessore), mai mossa dalla pompe, se le metti bene in vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
E quale sarebbe il problema se alleva molli e lps? Meglio se non sarà una vasca super tirata..
Il fatto che non si smuova la sabbia non vuol dire che sia il movimento ottimale a tutti i costi...anzi è più probabile il contrario a mio avviso.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Se non si muove la sabbia a mio avviso è perché è molto uniforme la corrente in vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 19/08/2019, 18:22

Nib ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:
Nib ha scritto:Rischia di avere 4/5 cm di altezza della sabbia se la mettete tutta, ho quella anche io in vasca (80*40*50/4 kg esatti e 1/2 cm di spessore), mai mossa dalla pompe, se le metti bene in vasca...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
E quale sarebbe il problema se alleva molli e lps? Meglio se non sarà una vasca super tirata..
Il fatto che non si smuova la sabbia non vuol dire che sia il movimento ottimale a tutti i costi...anzi è più probabile il contrario a mio avviso.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
4/5 cm di sabbia, non scherziamo... O dsb o un velo da cm... Qui siamo sulle basi...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Basi o no, non sono d'accordo, se tieni in vasca due cm di sabbia senza che si muova di un pelo con il movimento delle pompe.. Allora i detriti che si accumulano lì sono gli stessi che in 4 cm e portano alle stesse conseguenze.
Poi stiamo parlando di un acquario predisposto per allevare molli /lps e non sps.. A parte il fatto che si può gestire anche un fondo di simile spessore allevano sps, ma con i dovuti accorgimenti.
Per me la sabbia della giusta granulometria come quella in questione è sempre un valore aggiunto anche come substrato batterico, quello che avviene in pochi cm di fondo è paragonabile a ciò che avviene sulle rocce in superficie a parer mio.
Sul discorso di uniformità di flusso in vasca non significa che sia la perfezione, voglio vedere una vasca con coralli cresciuti che non abbia bisogno di maggior flusso rispetto ad inizio allestimento.. Certo poi ogni allestimento ha le sue caratteristiche che solo chi gestisce la vasca riesce ad interpretare.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 24/08/2019, 13:00

Buongiorno a tutti ragazzi..eccoci qua, la vasca e il mobile con relativa tecnica sono arrivati! Ora sono in fase di montaggio e mi sorgono due dubbi (problemi)..le due jebao rw4 non si muovono minimamente nonostante il controller le rilevi (allego foto del controller) che mi consigliate di fare? Seconda cosa..la pompa di risalita ha due fori, uno più grande e uno più piccolo, inserendo il tubo nella parte più piccola non succede nulla..perché?? Non mi aspira l'acqua per rimandarla su..ImmagineImmagine

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 24/08/2019, 13:45

PS. Il problema pompa di risalita l'ho risolto montando l'innesto dal lato superiore..ora mi resta il problema iebao..le ho messe a mollo in acqua dolce, adesso provo a pulire i contatti e poi incrocio le dita..

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 24/08/2019, 13:50

Togli il portagomma piccolo, perché ti riduce la portata della pompa, così è configurata per essere usata fuori dall'acqua..
Le pompe mettile a bagno in aceto che fai prima a pulirle


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 24/08/2019, 14:04

Quindi tu dici di fare direttamente l'attacco sulla mandata senza l'adattatore?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6500
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Blackshark » 24/08/2019, 14:08

Per le jebao prova a mettere in modalita H con potenza al max...sono arrivate smontate come girante?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 24/08/2019, 14:50

Andrikuz ha scritto:Quindi tu dici di fare direttamente l'attacco sulla mandata senza l'adattatore?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Non mi sono spiegato bene, come lo chiami tu l'adattatore che sarebbe il portagomma devi metterlo solo dove butta acqua la pompa e cioè in alto, quindi la presa laterale dev'essere libera, senza quel portagomma che c'è in foto..sempre che ti abbia dato tutti i pezzi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Andrikuz
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 83
Iscritto il: 18/06/2019, 22:26

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Andrikuz » 24/08/2019, 15:15

Ah ok..sì sì è proprio come ho risolto adesso va bene. Invece le jebao sono completamente smontate a mollo con acqua e aceto, che dici per quanto tempo le tengo così?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Primi passi ai tropici

Messaggio da Jonathan Betti » 24/08/2019, 15:23

Andrikuz ha scritto:Ah ok..sì sì è proprio come ho risolto adesso va bene. Invece le jebao sono completamente smontate a mollo con acqua e aceto, che dici per quanto tempo le tengo così?

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Dopo un oretta lo sporco è morbido le puoi strofinare con uno spazzolino e rimonti tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti