🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo acquario marino di barriera

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da mauro.ragno » 25/02/2018, 13:37

Si salvala...

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Nuova avventura cubone 60x60x60

Messaggio da Hkk.2003 » 25/02/2018, 16:13

mauro.ragno ha scritto:Si salvala...

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
Ma mi sa che la salva pure lui....
Poco sopra ho scritto che una vasca così ha bisogno del BB....

Mi sa che faremo sparire il 3D per distruggere le nostre affermazioni....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da mauro.ragno » 25/02/2018, 16:41

Però sono d'accordo con lui, il DSB su un metro di altezza male non sta. Unico rischio vedere l acquario un pelo vuoto. Deve valutare che tipo di layout desidera

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da Hkk.2003 » 25/02/2018, 17:41

E come lo illumini?
Se non alza i coralli con le rocce, tanto rocce, potrĂ  fare una vasca di molli con in punta qualche LPS.....


Altrimenti potrebbe al massimo fare un dsb con una rocciata imponente stile BB, filtraggio pazzesco e elevazione per i coralli.....

Maybe......

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30274
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da Danireef » 26/02/2018, 18:09

Io farei una cosa simile... riguardatevi questo articolo, vasca strepitosa e molto alta, anche se non ai tuoi livelli: http://www.danireef.com/2016/12/19/dell ... -ambienti/

comunque sei sicuro che il 19 mm basti di spessore?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da Hkk.2003 » 27/02/2018, 1:48

Dai, tra 65 e 100 c'è un abisso.....

Sent from my MI 6 using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bluwater87
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/2018, 6:03

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da bluwater87 » 27/02/2018, 4:46

Danireef ha scritto: ↑
26/02/2018, 18:09
Io farei una cosa simile... riguardatevi questo articolo, vasca strepitosa e molto alta, anche se non ai tuoi livelli: http://www.danireef.com/2016/12/19/dell ... -ambienti/

comunque sei sicuro che il 19 mm basti di spessore?
Mi hanno garantito che mantiene anche perché ha i tiranti :)

bluwater87
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/2018, 6:03

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da bluwater87 » 27/02/2018, 4:51

Sto facendo un pensiero al DSB anche se ho qualche dubbio,il primo è che comunque oltre alla sabbia di 12cm circa dovrei mettere molte rocce per arrivare in alto e quindi nn serve a molto a questo punto metto altre rocce e arrivo lo stesso più in su,il secondo che si allungherebbero di molto i tempi di maturazione della vasca,non saprei... :?: :roll:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da Hkk.2003 » 28/02/2018, 1:20

Bho, le differenze per una buona maturazione non sono così dissimili....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bluwater87
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/02/2018, 6:03

Re: Il mio primo acquario marino di barriera

Messaggio da bluwater87 » 28/02/2018, 21:57

Work in progress :D
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti