🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 22/01/2017, 23:12

Ciao Danilo, che dici magari 300,00 euro sarebbe congruo? La plafoniera sembra funzioni bene almeno così mi è stato garantito..., che intendi "se funzionasse bene"? Grazie, un saluto.
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30038
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Danireef » 22/01/2017, 23:22

Se funzionasse bene ed i led non fossero rovinati. Quindi ventola a posto, programmazione funzionante etc.
Si 300 probabilmente sarebbero più in linea con il valore dell'oggetto.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 12/02/2017, 22:07

Buonasera Danilo, scusami, ma vorrei modificare la mia sump dividendola come la tua in due settori, in modo tale da far lavorare lo schiumatoio ad un livello costante di acqua...vorrei sapere cortesemente se nel settore dove metto la pompa di risalita (e la sonda dell'osmoregolatore), facendolo lavorare con un altezza di acqua pari a circa 18 cm, rischio di farlo prosciugare dalla potenza della pompa stessa, essendo una Eheim compact 3000+, a tal proposito, ti allego dei prospetti...grazie ancora per la gentile e preziosa collaborazione. Grazie!
Michele
Immagine

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 12/02/2017, 22:14

Ecco gli allegati...
Allegati
3.jpg
3.jpg (51.31 KiB) Visto 4419 volte
2.jpg
2.jpg (22.43 KiB) Visto 4419 volte
1.jpg
1.jpg (38.85 KiB) Visto 4419 volte
Immagine

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 12/02/2017, 22:15

Ecco l'ultimo allegato...
Allegati
4.jpg
4.jpg (101.57 KiB) Visto 4419 volte
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30038
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Danireef » 13/02/2017, 0:49

Bhè una volta fatta la paratia, poi puoi regolare la pompa a 18, 19 o quanto ti pare. Avendo l'osmoregolatore non dovresti avere problemi con la pompa.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 13/02/2017, 7:33

Okay, quindi mi dici che comunque non avrei problemi di "prosciugamento" del vano risalita a prescindere dalla portata della pompa di risalita?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Jonathan Betti » 13/02/2017, 22:41

Se non mi sono perso qualche dettaglio..l'acqua che mandi in vasca deve comunque scendere quindi la pompa va dimensionata allo scarico altrimenti si che prosciughi il vano pompa ma allo stesso tempo allaghi casa perché la vasca tracima...ma queste cose non accadono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30038
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Danireef » 15/02/2017, 15:59

A meno di avere una pompa esageratamente potente, non corri alcun rischio.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Apistogrammaagassizi
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 165
Iscritto il: 09/11/2016, 22:19
Località: Graffignano
Contatta:

Re: RE: Re: Il mio primo acquario marino info su DSB e rocce vive con coralli molli e pochi LPS

Messaggio da Apistogrammaagassizi » 15/02/2017, 16:20

Danireef ha scritto:A meno di avere una pompa esageratamente potente, non corri alcun rischio.
Ciao Danilo, la pompa è ben nota, ed è la eheim compact 3000+, corro qualche rischio o a tuo avviso vado tranquillo? Grazie mille, un saluto.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Immagine

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti