🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 10/05/2016, 19:22

È arrivato tutto oggi! Tutto tranne lo skimmer ovviamente, ma a questo punti meglio che non ho fretta.

Mi domandavo se lo skimmer va scelto anche in funzione dei coralli che uno alleverà, come sapete se proprio ne metterò saranno molli e al massimo un lps o anemone entacmea.

Con queste prosoettive può bastarne anche uno più "piccolo" per risparmiare un centone minimo? La recensione di Hkk sulla silenziosità del nyos 120 mi invoglia a sceglierlo.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 10/05/2016, 19:50

Si, in base a coralli non troppo esigenti puoi prendere uno schiumatoio di minori prestazioni
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 10/05/2016, 23:03

Anche in base ai pesci.
Con un vascone pieno di coralli ma privo di pesci, lo skimmer può essere sottodimensionato.

In ogni caso, io non andrei a lesinare sullo skimmer, io lo feci e dopo nemmeno un anno lo cambiai.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 10/06/2016, 19:44

E' arrivato ormai tutto ma manca lo skimmer.

Torno sull'argomento iniziale, è possibile non usarlo? A me interessano solo i pesci e spendere tutti quei soldi mi scoccia sinceramente. Oviamente metterei rocce vive nella giusta quanità e il carbone. SE non ricordo male le bioball nel marino non hanno senso, però puo averne senso predisporra una sump con solo filtraggio meccanico con la lana? O qualcosa di simile

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 10/06/2016, 22:07

Lana e/o spugne, no! Non è cosa.
Da un lato è vero che non vuoi coralli, ma avresti un accumulo di nitrati che alimentetrebbero alghe a go go.

Quindi, a meno che tu non voglia solo pesci alghivori, devi ragionare diversamente.

Senza skimmer ci puoi stare, ma dovrai effettuare numerosi ed abbondanti cambi.

Soluzioni alternative?

Un refugium ad alghe e comunque frequenti cambi.
Un ats e cambi da regolarsi in quantitativo e frequenza al bisogno.

Valuta tu se preferisci utilizzare i soldi per acqua di osmosi è sale oppure per uno skimmer.

Magari un DSB con numerose rocce ed un filtro ad alghe ti permetterebbe di gestire la vasca in modo più rilassato, ma non te lo posso garantire....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 11/06/2016, 15:56

Come sempre grazie delle spiegazioni. Potrei mettere una dolabella e pesci alghivori. :D

Domande magari stupida , prima dell'invenzione dello skimmer, gli acquari marini seppure con mooooolte più limitazioni di ora, erano gestiti con filtri biologici caricati di cannolicchi e spugne?
Può esistere caricarlo per esempio con zeolite o materiali anti fosfati da cambiare periodicamente?

Vorrei capire nel dettaglio perchè un filtro biologico, dal punto di vista della chimica, non va bene.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 11/06/2016, 16:57

Se tu vuoi fare un acquario di soli pesci, può andare anche bene amesso che tu ti accontenti di una vasca verde. Verde come le alghe che indubbiamente imperverseranno in vasca.

Quella cosa che chiamano acquario ad Alghero, è condotto tutto con filtro biologico, infatti è pieno di alghe filamentose....

Che tipo di acquario vuoi condurre?

Solo pesci?
Pesci più coralli molli?
Pesci più coralli lps?
Pesci più coralli sps?
Solo coralli?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

bizofsp
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/04/2016, 14:16

Re: Primo acquario marino

Messaggio da bizofsp » 11/06/2016, 17:09

Il mio obbiettivo sono i pesci come vi dissi all'inizio di questo lungo topic, al limite potrei mettere dei banali discosomi che leggendo in giro ho "capito" che vivono anche sull'asfalto. Diciamo che quello che ci sarà, sarà sicuramente uno flavescens.

Potrei inserire macrooalghe tipo la caulerpa direttamente in vasca? E Di conseguenza meno sostanze per l'espoandersi delle alghe inferiori?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 11/06/2016, 17:51

C'è un motivo specifico per cui non vuoi assolutamente lo skimmer ?
Eri disposto ad acquistare un costosissimo filtro esterno, ma ti rifiuti di acquistare uno skimmer anche economico.
Per esempio nei mercatini girano dei discreti bubble magus che sarebbero perfetti per te .....

Se ti dicessi che probabilmente (e sottolineo probabilmente) con un ATS tipo il santamonica potresti fare a meno dello skimmer, saresti disposto ad acquistarlo pur sapendo che costa più di uno skimmer e che richiede più manutenzione ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Primo acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 11/06/2016, 17:52

Dimenticavo, la caulerpa è altamente infestante
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti