🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 07/10/2024, 18:53

eheh... metti delle calamite, ne servirebbero 4, in due lati in modo da fare un triangolo con l'angolo dell'acquario. Queste calamite le metti in modo da poterci far scivolare dentro una lastra di plexiglas, in modo che la lastra scivoli dentro fra le due calamite. Tu la lasci e lei scivola fino alla base. Devi comprare una lastra abbastanza lunga... spero che tu mi abbia capito. Altrimenti ci sono le trappole commerciali come quella di Nyos che vedi qui: https://www.danireef.com/2024/07/19/nov ... ltro-torq/
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 07/10/2024, 20:39

Ok ora ho capito, chiaro.

Billyreef
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 21/02/2024, 18:44

Re: Nuova avventura

Messaggio da Billyreef » 07/10/2024, 21:07

Mia esperienza: unica cosa che funziona è la lastra di plexiglas, con le trappole commerciali rischi di diventare vecchio davanti l’acquario prima di poterla azionare…prima il pesce si deve abituare al nuovo oggetto in acqua, in modo che ci si avvicini e passa tanto tempo sopratutto se è schivo, poi ovviamente ci si avvicinerà quando tu non ci sei, perché sei crollato dalla stanchezza….

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 10/10/2024, 11:35

Piccolo aggiornamento: non sono riuscito ancora a portare il pesce chirurgo indietro al venditore anche perché (ovviamente per la mia solita fortuna) è chiuso tre settimane per vacanza... Se ne riparlerà a fine mese, se non lo piazzo prima... Per Rino, il pesce mandarino, sto somministrando artemia salina viva ogni sera, ho preso il famoso mesocosmo da versare in vasca oltre ad un ulteriore boost di fito e zoo con la speranza di rimpolpare la microfauna e dare una chance concreta a Rino perché dopotutto non ha fatto nulla di male per meritarsi una brutta fine.

Per i test del lunedì c'è da riportare giusto i valori della triade:
Calcio a 410
Magnesio a 1080 (un po' troppo basso)
Kh a 9,2 (finalmente)
Inquinanti ok, in linea coi valori dell'ultima volta.

Ora che ho riportato il Kh ad un livello accettabile dovrò cercare di stabilizzare i valori pertanto ho già interrotto la somministrazione All For Reef, sto dosando solamente il componente A di Tropic Marin (Ca) e volevo aspettare le rilevazione di lunedì prossimo per calcolare quanto dosare di componente B (kh) e C (sali senza NaCl).

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 10/10/2024, 14:23

Ottimo. Comunque a regime il KH fra 7 e 8
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 10/10/2024, 14:45

Ok allora lo porto ancora un po' più giù

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 19/10/2024, 12:17

Buongiorno a tutti, rieccomi per qualche rapido aggiornamento: innanzitutto Rino il pesce mandarino è ancora vivo, lo vedo vagare tra le rocce, sempre nei paraggi di dove spruzzo l'artemia con la pipetta, quindi per adesso direi che in qualche modo si riesce ad alimentare.
Come suggerito anche qui sul forum, per rimpolpare un po' la microfauna in vasca, avevo già introdotto una bottiglietta di mesocosmo, mentre ora doso 50 ml di fitoplancton (synechococcus) e zooplancton (rotiferi).
Questo ha però portato ad un'evidente intorbidamento dell'acqua (a cui provvederò nei prossimi giorni).

I valori anche per questa settimana sono ok: inquinanti nella media e triade più equilibrata rispetto all'ultimo controllo (Ca 440 Mg 1200 Kh 8).

Per quanto riguarda la famosa patina marroncina/rossastra sulle rocce, si è espansa anche alle rocce in basso così sono riuscito a fare un paio foto nel dettaglio, eccole:

Immagine

Immagine

Come avevo già detto, la consistenza non è melmosa né collosa come quella dei cianobatteri, aspirando non si stacca dalle rocce ma basta grattare senza alcuna fatica con uno spazzolino per asportarle.
Fatemi sapere voi che siete più esperti di cosa si può trattare e come comportarmi in merito.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 20/10/2024, 19:13

Davvero strano... bho... io senza sapere ne leggere ne scrivere, gratterei via
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: Nuova avventura

Messaggio da YrbaFFo » 21/10/2024, 9:24

Vi posto un'altra immagine della patina che ricopre la pompa di movimento.
Spero possa darvi idee su cosa possa essere.

Immagine

Immagine

@Danireef eventualmente se decidessi di provare a spazzolare le rocce, dici di filtrare mettendo in fondo al tubo di scarico la calza??

Altra cosa, ho finito il ciclo di fito e zoo per il mesocosmo inserito settimana scorsa e, come anticipato anche dal venditore, mi ritrovo con l'acqua bella torbida e verde.
Mi aveva detto, una volta terminato, di cambiare i carboni e metterne in doppio del solito (quindi 90/100g). Dite che sia una buona idea?? Questa la mia vasca ieri mattina a luci spente.

Immagine

Dimenticavo, aveva consigliato, all'occorrenza, anche un bel cambio d'acqua.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura

Messaggio da Danireef » 21/10/2024, 15:35

Chi ti ha detto di filtrare con il doppio del carbone? Il tuo venditore o il produttore del prodotto?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti