🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

misura vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 16/03/2022, 23:04

Immagine

Immagine

Immagine
ecco come si presenta skimmer sollevato

LUCASANTU
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/01/2021, 12:30

Re: misura vasca

Messaggio da LUCASANTU » 17/03/2022, 9:15

così non va assolutamente bene.
il livello è quel segno rosso sul asta di regolazione
prova a lavorare sull aria in quel silenziatore piuttosto , ha sempre fatto così o lo fa ultimamente ?
il mio col livello nella tacca rossa funziona benissimo
è montato bene ?
Immagine

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 17/03/2022, 10:58

ha iniziato ieri con troppa schiuma.
il livello tacca rossa e' l'innesto del bicchiere nello skimmer o ( asta di regolazione qual'e' )
se mi dici fino a dove deve arrivare in funzione ti ringrazio
altezza nel vano skimmer e' di 18/20 max
ripeto se mi dici fino a dove deve arrivare l'acqua nello skimmer ,senza altezza della schiuma, grazie

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 17/03/2022, 21:45

non vorrei che tutto questo sia accaduto perche' lo spento

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 18/03/2022, 22:25

a dire la verita alcuni giorni or sono ho staccato la spine cioe' spento a memoria forse 3 volte in giorni diversi.
oggi tutto ok con schiuma a inizio bicchiere speriamo non tocco piu' niente

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: misura vasca

Messaggio da mauro.ragno » 19/03/2022, 0:28

Ma no..non c entra quello. Più facile che essendo una vasca nuova debba ancora trovare la giusta schiumazione.

Oppure, se non hai setto di separazione( ma anche se lo hai può succedere, se quando spegni la risalita, l acqua che cade dalla vasca supera il livello preimpostato dall osmoregolatore, quando lo skimmer impazzisce un po' perché pesca acqua da più in alto

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 19/03/2022, 20:42

ma sembra che da ieri sia tornato tutto alla normalita con schiuma al collo del bicchiere che piano piano sale e cade nel bicchiere la schiuma altezza in vasca skimmer 19,5 cm

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 21/03/2022, 22:11

volevo inserire una Montipora Digitata Viola cosa ne pensate come mi devo comportare per la sua gestione.grazie

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 23/03/2022, 23:26

domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: misura vasca

Messaggio da alfaromeo » 25/03/2022, 19:17

finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti