🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6544
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Blackshark » ieri, 18:20

Andreavt ha scritto: ↑
ieri, 18:18
Ci provo anche io, vasca artigianale 85x60x50h gestione dsb di circa 10cm.
Quindi rimangono circa 40cm di colonna d'acqua, una shallow..
Illuminazione 2 gnc bluray pro m, triade gestita da reattore, skimmer ATB small size, movimento 2 pompe jebao.
Vasca quasi tutti sps che alimento con Power elixir di aquaforest piĂą dosaggio giornaliero manuale di nitrato della nyos.
Cambi parziali del 20% ogni 2 settimane
Immagine
Mi piace ;-)
...domanda, ma hai un perimetro di sabbia fuori dalla vasca?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6544
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Blackshark » ieri, 18:21

graziano ha scritto: ↑
ieri, 14:03
La vascaImmagine

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk
complimenti , bella!
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6544
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Blackshark » ieri, 18:23

Pigna ha scritto: ↑
ieri, 14:17
Immagine

Vasca 90x60 h 55, berlinese puro, 40 kg rocce.
5 barre Gnc.
Movimento 2 Jebao MLW 20 alternate, Risalita Jebao 3500, skimmer Deltec 1350 dosometrica Acqua Medic.
Balling triton other methods, 20 litri/settimana cambio acqua con sale Tropic Marin, nessuna integrazione.
Misuro solo Kh settimanalmente per regolare balling.
Davvero TOP, anche se con uno sfondo chiaro sarebbe ancora piĂą bella,
ma i gusti son gusti ;-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 187
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Pigna » ieri, 18:38

Ci avevo pensato ma il pozzetto centrale interno sarebbe comunque nero…avrei fatto la vasca iuventina

Andreavt
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/12/2016, 16:20

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Andreavt » ieri, 18:41

Blackshark ha scritto: ↑
ieri, 18:20
Andreavt ha scritto: ↑
ieri, 18:18
Ci provo anche io, vasca artigianale 85x60x50h gestione dsb di circa 10cm.
Quindi rimangono circa 40cm di colonna d'acqua, una shallow..
Illuminazione 2 gnc bluray pro m, triade gestita da reattore, skimmer ATB small size, movimento 2 pompe jebao.
Vasca quasi tutti sps che alimento con Power elixir di aquaforest piĂą dosaggio giornaliero manuale di nitrato della nyos.
Cambi parziali del 20% ogni 2 settimane
Immagine
Mi piace ;-)
...domanda, ma hai un perimetro di sabbia fuori dalla vasca?
Si esatto, ho fatto il mobile in legno un po' piĂą largo proprio per mettere la sabbia anche sull'esterno, non amo vedere lo strato di sabbia del dsb :D

CianCianin
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/04/2021, 18:49
LocalitĂ : Sarzana

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da CianCianin » ieri, 19:13

Tutte vasche stupende! Complimenti anche a te!

Nich
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 87
Iscritto il: 27/03/2025, 20:52

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Nich » ieri, 20:56

Complimenti a tutti vasche magnifiche

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6544
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
LocalitĂ : Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Blackshark » ieri, 23:03

io onestamente la mia adesso non la posso vedere, pesci ok ma coralli sotto zero...migliorero :-)
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Danireef » oggi, 8:27

Pigna ha scritto: ↑
ieri, 14:05

La luce non è mai sprecata
Mi capita di rado, ma non sono d’accordo!!
Per pesci e quei coralli per me è sprecata.
Torniamo al discorso della Ferrari…i sull’inutilità di sparare ad una mosca con un cannone!
[/quote]

In mare tanti molli sono sopra, gli LPS sono tutti in alto.
Fino a quando, per me, non eccedi il valore del sole non è sprecata. Poi certo se guardi la relazione costo luce beneficio visibile sui coralli, sembra che sia sprecata, ma la luce è il motore di tutto… aumenta ossidazione e benessere della vasca… poi c’è una legge matematica che dice che si ottiene il 90% del risultato con il 10% dello sforzo, e il rimanente 10% con il 90% di sforzo. Puoi cambiare sforzo con quello che vuoi.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?

Messaggio da Danireef » oggi, 8:31

CianCianin ha scritto: ↑
ieri, 14:08
Danireef ha scritto: ↑
ieri, 13:53
Leggi l'articolo di oggi...
L'ho letto ma alcuni dubbi mi sono rimasti:
Il carbonio ha lo scopo di "nutrire" i batteri nitrificanti facendone aumentare la carica con conseguente abbassamento di nitrati e fosfati in vasca, ma a questo scopo non possiamo usare ad esempio la zeolite che ottiene lo stesso risultato partendo da presupposti diversi?
No, perché… non lo fa…
La zeolite intanto funziona intercettando solo quello che le passa attraverso, e non è detto che tutti gli inquinanti passino di lì. Inoltre si satura ed è lenta.
e comunque avere livelli di nutrienti estremamente bassi, non fa tirare i coralli e (dannazione!!!) proliferare anche dino e ciano?
Dino si, i ciano vengono per tanti motivi ma non solo per questo. Ma devi pensare che con le fonti di carbonio si ottengono valori bassi, che poi tu devi integrare con alimentazione o altro, e ti permettono di ottenere dei colori che diversamente non avresti sugli SPS, specialmente sulle acropore.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti