🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

vasca

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 946
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: vasca

Messaggio da alfaromeo » 11/05/2025, 18:52

e' una struttura in alluminio al.go supporti per acquario 74a

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: vasca

Messaggio da lituratos » 11/05/2025, 19:21

alfaromeo ha scritto:
11/05/2025, 18:36
perfetto e' come un velcro hai adoperato betulla o Okoume' e di che spessore io sono indeciso dal 9 al 12 max grazie
Considera che betulla e okume' sono simili come stabilita' però con il tempo dovrai considerare che un pochino si "imbarcheranno" (effetto banana per capirci). Il 12 mm sarà un po' più stabile.
Per la stabilità visto che non sarà portante e che lo rivestirai per me il top è l' MDF idrofugo (brutto a vedersi), però meno facile da reperire rispetto agli altri materiali.
Lo usai nella precedente vasca.
Nell'attuale ho acquistato un mobile già fatto in betulla da 18 mm.
Ah dimenticavo, se li rivestirai/vernicerai TASSATIVAMENTE da entrambi i lati, altrimenti l'effetto banana si amplificherà enormemente
Ultima modifica di lituratos il 11/05/2025, 19:33, modificato 1 volta in totale.

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 946
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: vasca

Messaggio da alfaromeo » 11/05/2025, 19:32

l'effetto banana dopo quanto tempo si incomincia a vedere

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: vasca

Messaggio da lituratos » 11/05/2025, 19:37

Qualche mese.
Se vernici/rivesti solo un lato pochissime settimane
Poi dipende molto dalla dimensione. Esempio
Un 20cm lungo 100 cm molto prima di un 50x50

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 946
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: vasca

Messaggio da alfaromeo » 11/05/2025, 21:01

giunto a questo bivio come devo rivestire il telaio in alluminio

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: vasca

Messaggio da lituratos » 11/05/2025, 21:58

Non vorrei averti allarmato eccessivamente.
Parliamo di estetica eh non di tecnica.
Scusa la domanda (potrei avere dei punti da indicarti)
Di che zona sei?

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 946
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: vasca

Messaggio da alfaromeo » 11/05/2025, 22:10

provincia di como per il telaio avevo gia' pensato ditta algo telaio barre 45x45 unico dubbio r non riesco a venirne a capo come rivestire in che maniera il telaio

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: vasca

Messaggio da lituratos » 11/05/2025, 23:48

Riesci ad andare da loro?

https://www.legnamipaganoni.it/

Hanno tutto quello.che può servire MDF idrofugo.compreso

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vasca

Messaggio da Danireef » 12/05/2025, 0:15

io usai Okume da 12 senza problemi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 946
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: vasca

Messaggio da alfaromeo » 12/05/2025, 9:54

scusa Dani da 12 senza problema intendi anni

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti