Ftarr ha scritto: ↑13/04/2021, 15:30
è un 120x50 giusto? beh io ho fatto il refugium in un 115x45... ha ragione Danilo che manca lo spazio... per cui io, che lo volevo fortissimamente, ho fatto un armadio esterno per impianto elettrico... ho messo a fianco alla vasca un armadietto 60x40x25 con dentro tutto l'impianto...
anche cosi diversi compromessi... lontani dall'ottimo ma che mi sta cmq dando soddisfazione:
- ho fatto un refugium 40x35x45 che coincide con il vano dello scarico: lo scarico è dritto nel refugium
- per tracimazione arriva nel vano skimmer e filtro ATS e poi per tracimazione nel vano risalita
Se non ti spiace far vedere qualche foto, mi farebbe piacere pensare a qualcosa di simile e trovare idee negli altri.
Anche a me piacerebbe da matti il refugium, anche per farci crescere delle macroalghe.
Per quanto riguarda la vasca, per paura che il Refeer XL425 (120lnX57lrX55h - 420L) fosse troppo pesante per il pavimento di casa (sotto ho la cantina, non vorrei ci finisse dentro

), ho ridimensionato la mia idea e sto pensando al XL300 (90lnx57lrx55h - 300L), o ai Reefer 250 (90lnx50lrx50h - 244L) o Reefer 350 (120lnx50lrx50h - 350L)
in ogni caso, non avrei spazio da giocarmi ho un totale di ~140cm dal muro alla porta-finestra sul balcone (sarebbero 150, ma tra battiscopa e bordo della porta, si mangiano 10cm). Per cui dovrei accontentarmi di un piccolo refugium nello spazio nella SUMP.
https://www.redseafish.com/wp-content/u ... 2020-2.pdf
Ma finisce che vado per un acquario anche più piccolo, me lo metto nello studio e provo a fare un piccolo refugium che scarichi direttamente in vasca, ma che sia un refugium in vista...
Ftarr ha scritto: ↑13/04/2021, 15:30
per rispondere alla tua domanda se avere lo skimmer a valle toglie il potenziale del refugium dovrei farti vedere gli anthias che di notte si mettono in fila davanti alla risalita ad aspettare le sorprese che arrivano... ovviamente la roba più grossa arriva frullata dalla risalita ma ne sopravvive tanta ... ho due Synchiropus splendidus belli grassi che possono confermare
che bella immagine

, gli Synchiropus sarebbero il mio target (tra un anno o giù di lì, e solo se vedrò parecchi copepodi).