🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 20/11/2020, 0:19

Jonathan Betti ha scritto:Se fai pozzetto di scarico /carico interno potresti attaccarlo quasi al muro e recuperare lo spazio che avevi pensato di lasciare dietro...
Ottima soluzione.. ho provato a sondare il terreno con il sergente di ferro (la moglie), le ho detto dell'idea di cambiare vasca per guadagnare 5 cm e vi potete immaginare la risposta

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 20/11/2020, 0:29

Ftarr ha scritto:
izerimar ha scritto:
Per la precisione è profonda 43 :)
Non ho criptica ma refugium ... la differenza è che illumino la vaschetta di 50l che ho sotto dove ci sono le rocce della vecchia vasca, un po’ di culerpa e spugne ... qualche zoa ... dovrò decidere come usarlo.. idea è allevare benthos e tutto quello che in vasca principale divverrebbe cibo o si troverebbe male per la luce ed il movimento eccessivo
Quanti kg di rocce hai messo nel refugium?
Le luci sono il cruccio che spero di aver risolto ora... visto che sto ancora cercando di rianimare il portafoglio e non si riprende
Il portafoglio sarà un grosso problema
Il mio sistema è di 340 litri lordi... considero 300 litri netti tra vasca e sump
Ho 22 kg di rocce in vasca di cui 4kg di rocce vive che arrivano dal vecchio acquario ed il resto caribsea nuove

In sump ho circa 10-14 kg di rocce per un totale 33-35 kg in tutto

Come vedi sono stato nell’ottica di tenere 1 kg ogni 10 litri lordi

A naso avrei potuto essere più aggressivo ... ridurre di 5-6 kg per avere una rocciata più leggera ma ho dovuto far maturare i 18kg nuovi con dentro gli animali nel trasloco ... quindi ero veramente a rischio ... per fortuna, essendo il refugium nel flusso di scarico, tutta l’acqua passava di là ed il ciclo dell’azoto non si è mai inceppato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bella soluzione.

Ho un dubbio, il mio negoziante di fiducia, ha una vasca piena di rocce vive spurgate..ho letto di tutti i benefici delle rocce vive, ma ho sentito anche del fatto che possono portare ospiti indesiderati e molto dannosi per l'acquario ed inoltre sono costose...sono molto indeciso sul da farsi.

Voi che mi consigliate ? Rocce vive? Rocce sintetiche ? Misto ? Quante possibilità ci sono di trovare brutte sorprese con l'inserimento delle vive?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 20/11/2020, 0:32

Le rocce vive mi sembra che siano rocce delle fiji, non so se questo cambia qualcosa nella valutazione di chi ne capisce

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 20/11/2020, 0:44

izerimar ha scritto:Le rocce vive mi sembra che siano rocce delle fiji, non so se questo cambia qualcosa nella valutazione di chi ne capisce

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Dovrebbero essere le migliori

Ti dico il mio pensiero ma troverai pareri diversi negli altri

Se puoi sceglierti le singole rocce prendi un po’ di vive ... non grandi in modo da poterle inserire in una rocciata artificiale

stai attento che a vista non abbiano aipstasie .. se ti fidi del negoziante gli chiedi da quanto tempo le ha e se la vasca dove le ha stabulate ha avuto problemi (la ansia non è solo i dino o la Valonia ... eunuci e granchi monelli sono altrettanto un problema)

Se sono belle incrostate di coralline ed altri animaletti 2-3 kg affiancate al resto di artificiali fanno la differenza

Ti fai quindi una rocciata come vuoi con le sintetiche lasciando lo spazio per le naturali ..

Credo che se dovessi partire da zero farei probabilmente così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 22/11/2020, 20:08

Ok grazie!

Allora la sump sarà circa 70 litri, quindi avrò più di 250 litri tra acquario e sump, basta lo skimmer red sea 300 oppure è meglio il 600?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 30/11/2020, 22:38

Allora vada per il red sea 300.

Secondo voi due plafoniere cetus 2 in 120 cm sono poche ? Solo per molli e lps

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: primo acquario marino

Messaggio da Ftarr » 30/11/2020, 22:42

izerimar ha scritto:Allora vada per il red sea 300.

Secondo voi due plafoniere cetus 2 in 120 cm sono poche ? Solo per molli e lps

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Mi sembrano molto poco ... per gli lps in 120 ci vogliono due xr15 o equivalenti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 01/12/2020, 20:56

Ok ho capito, quindi a parità di prezzo sono meglio due hydra 32 nuove o due gnc blu ray usate ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 01/12/2020, 21:34

Per me bastano anche le Cetus 2
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

izerimar
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/11/2020, 11:04

Re: primo acquario marino

Messaggio da izerimar » 01/12/2020, 22:25

Danireef ha scritto:Per me bastano anche le Cetus 2
Ne bastano due per quello che vorrei fare ? o meglio tre?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti