🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tecnica e co per partire

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da mauro.ragno » 13/03/2020, 21:49

Vedrai che ti prenderai bene e rivaluterai il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 14/03/2020, 11:01

quoto @mauro.ragno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 15/03/2020, 18:56

Conto di rimanere umile :mrgreen: .

Alla fine Prenderò quasi tutte caribsea, e una decina di kg della rocce real reef vive..
Ho però un problema con la spedizione dello skimmer che è molto in ritardo e arriva dall'estero, quindi vi chiedo se una volta fatta la rocciata e avviata la vasca, lo skimmer va inserito e attivato subito oppure durante la maturazione è possibile anche inserirlo più avanti (immagino che nelle prime settimane non ci sia niente da schiumare, tant'è che ho letto che sovente si consiglia di aggiungere cibo per ''sporcare'' e attivare i batteri).

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da Danireef » 15/03/2020, 19:15

Si sarebbe meglio averlo ed accenderlo, anche perché ossigena molto. Però non preoccuparti. Quando arriva lo accendi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da gandalf » 15/03/2020, 20:33

nomeutente ha scritto:
15/03/2020, 18:56
Prenderò quasi tutte caribsea, e una decina di kg della rocce real reef vive..
Dove le compri ed a che prezzo, se posso chiedere ?
Le real-reef sono comunque "finte" vero ? Vengono già spedite con batteri ? Come fanno ad essere vive essendo rocce finte ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 15/03/2020, 21:08

gandalf ha scritto:
15/03/2020, 20:33
Dove le compri ed a che prezzo, se posso chiedere ?
Le real-reef sono comunque "finte" vero ? Vengono già spedite con batteri ? Come fanno ad essere vive essendo rocce finte ?
LE caribsea le prendo online da acquariomania al costo di 9euro/kg, ovviamente arrivano asciutte e dicono siano inoculate con batteri che si attivano con l'acqua e l'aiuto di qualche pizzico di cibo, o almeno così credo di aver capito.
Le real reef si trovano online ma solo da siti esteri (whitecorals) e anch'esse comprate in questo modo vengono spedite secche.Io però le prendo in negozio, negozio in cui arrivano anche lì secche, ma vengno tenute in vasca per fare in modo che diventino vive quando le si comprano.In questo modo spero di accelerare la colonizzazione generale.
Ovviamente Ditemi se ho detto cavole :geek:

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da gandalf » 15/03/2020, 21:12

Secondo me sono due rocce simili, cambia solo il produttore
Arrivano secche perché solo finte, non vive
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 17/03/2020, 22:49

Eccomi! Ogi sono arrivate le caribsea. Vorrei sapere se vanno sciacquate perché hanno un po' di residui e gli sballottamenti del corriere non aiuta.
Posso fare la rocciata dentro a secco e poi mettere acqua e farci sciogliere il sale o è meglio fare sciogliere il sale a vasca vuota e creare la rocciata sul tavolo per poi riprodurla (il più uguale possibile,spero) dentro??
Si possono forare/legare/incollare?

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da gandalf » 17/03/2020, 23:03

Puoi mettere foto delle rocce?
Da quel che ho capito, rirmpi la vasca, sali, togli acqua, fai rocciata e poi rimetti acqua
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

nomeutente
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 52
Iscritto il: 04/03/2020, 17:49
Località: Querceta

Re: Tecnica e co per partire

Messaggio da nomeutente » 17/03/2020, 23:42

Speravo di poter fare la Rocciata dentro a secco con calma E dopo inserire acqua dolce + sale e far girare tutto fino a salarla a dovere.

Purtroppo fare l’acqua dentro poi toglierla una volta salata e poi rimetterla dopo aver fatto la rocciata non mi è possibile per mancanza di recipienti.

Nei prossimi giorni vi metto le foto. Posso sciacquarle velocemente per disperdere la polvere? Con Acqua salata o dolce?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti