Pagina 4 di 43

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 04/04/2020, 10:57
da Danireef
Si però prenderei anche io quelle più potenti... le 7.200 con il waver forse sarebbero la soluzione migliore... potenza un domani, e possibilità di tenerle più scariche oggi

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 04/04/2020, 16:32
da Menego
Immagine

Allora io pensavo di fare così come da foto...
Mi confermate Danilo (ed altri esperti del forum) che è un sistema che può funzionare senza darmi problemi di gestione o allevamento? Oppure è meglio cambiare qualcosa? Penso sia meglio progettare inizialmente il meglio possibile prima di trovarsi con dei problemi in futuro...

La tecnica di base dovrebbe essere più o meno questa:
Schiumatoio: Ultra Reef Akula UKS 160
Pompa di risalita: Hydor Seltz D6000
Pompe di movimento: N° 2 Rossmont M7200 + waver
Illuminazione: N° 1 plafoniera Orphek atlantik v4

Con questo vorrei cercare di allevare il meglio possibile Sps e Lps e qualche pesce, trovate che la tecnica sia sufficiente o sovradimensionata o mancante in qualche cosa?

Grazie a tutti per l'aiuto

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 04/04/2020, 18:10
da Danireef
Secondo me meglio di così non potresti partire

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 04/04/2020, 18:16
da Menego
Grazie della risposta Danilo, hai visto la foto allegata, va bene secondo te la posizione del scarico\carico e delle pompe?

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 04/04/2020, 21:08
da Jonathan Betti
Dico la mia, come consiglia sempre Danilo, l carico fallo con un semplice passaparete da 25mm anziché quello di ultrareef che in vasca ti occupa circa 8cm, nel tuo caso che di lato corto hai appena 49cm (internamente anche meno) rischi di non avere proprio spazio per avvicinare le pompe alla superficie se ne dovessi avere bisogno.
Ora però mi viene un dubbio, con le pompe solo da un lato è difficilissimo creare un movimento vario e allo stesso modo efficace, anche per quanto riguarda il movimento superficiale che è quello che permette di eliminare per tracimazione la patina che inevitabilmente si crerebbe in acquario. Quindi a questo proposito valuterei carico e scarico agli estremi del lato corto e le due pompe, una posta sotto allo scarico che dirige il flusso in un senso orientata verso il basso mentre l'altra pompa posizionata più verso la superficie e vicino al carico che dirigono il flusso nel senso opposto verso lo scarico.
Praticamente carico a sinistra che insieme alla pompa di sx in alto creano un flusso orario verso lo scarico a dx, e la pompa di dx sotto lo scarico crea un flusso antiorario verso il basso..

Ovviamente tutto questo alternato a fasi random e così via... Probabilmente farei proprio così.. Perché ho visto, anche nella mia vasca Reef e in quella piccola med, se non c'è giusto movimento superficiale, la patina si ferma negli angoli e mai al centro del vetro....

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 05/04/2020, 9:51
da Danireef
Io ne ho viste diversi di acquari con pompe da una sola parte. In genere si mettono in modo da spingere verso il proprio lato per creare un movimento circolare, con la mandata sempre che spinge dal suo lato e lo scarico piuttosto isolato. L'unica accortezza, è quella ogni tanto di far funzionare la sola pompa che è orientata come la risalita, in modo che il moto circolare si porti via l'eventuale patina.

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 05/04/2020, 10:24
da Menego
Sto facendo un po di confusione... allora consigli di non mettere più lo scarico al centro del lato corto.. ma di tenere per esempio lo scarico tutto a dx ed il carico tutto a sx sempre del lato corto? E le pompe di movimento una a dx e una a sx facendole andare alternate, orientate diritte verso il lato corto opposto?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 05/04/2020, 18:17
da Danireef
Nono, io dico sempre scarico al centro.

Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 05/04/2020, 18:49
da Menego
Scusa ma non capisco...
Allora dici come lo scarabocchio che allego?
Cosa intendevi allora per scarico isolato?Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo progetto acquario marino

Inviato: 05/04/2020, 19:49
da Danireef
Non metterci troppe cose vicine. Il carico lo metterei più al centro, ma poi lo angolerei verso il bordo. Le pompe vanno bene, ma più alte.