🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Maturazione rocce

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Alessandro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/11/2019, 12:45

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Alessandro79 » 28/11/2019, 22:50

animaletti ne ho visti un paio 2 o 3 non di più , sono abbastanza dubbioso , volevo avere più certezze da voi ... devo inserire dei batteri ?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Danireef » 20/12/2019, 21:34

I batteri non fanno mai male, al limite sono inutili se ce ne sono già tanti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alessandro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/11/2019, 12:45

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Alessandro79 » 20/12/2019, 21:41

Buonasera , dopo 2 mesi di maturazione da qualche giorno ho notato delle macchie marroni su vetro e piccole bollicine nell’acqua ... i valori sono
1023 salinità
PH 0
NO2 0,0
KH 9
Ho inserito da una settimana 3 pesci pagliaccio e 1 pesce chirurgo ( devo ancora imparare i veri nomi )
Cosa può essere quindi questa situazione è da cosa dipende ?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Blackshark » 22/12/2019, 9:19

Ma di alghe ne hai ancora?
Se si , inserire pesci è stata una mossa molto azzardata

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Alessandro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/11/2019, 12:45

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Alessandro79 » 22/12/2019, 9:55

il negoziante mi ha detto che è’ il normale processo di maturazione , per quanto riguarda i pesci e’ stato proprio lui a darmi l’ok all’inserimento , rischio qualcosa ? comunque alghe sulle rocce non troppe ma ci sono

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Blackshark » 22/12/2019, 14:30

In molti abbiamo sbagliato inserendo pesci troppo presto, la procedura standard vorrebbe di aspettare che tutte le alghe diventino bianche e poi si stacchino fino a lasciare le rocce pulite.
Quello che rischi è difficoltà a debellare le alghe in quanto i pesci in mettono in acqua inquinanti le alghe quindi proliferano

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Alessandro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/11/2019, 12:45

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Alessandro79 » 22/12/2019, 18:08

e come posso intervenire ? 😬

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Blackshark » 23/12/2019, 13:50

Due soluzioni, la prima potresti portare i pesci per un mesetto al negozio per poi ritrirali a fine maturazione(so che questa sarebbe difficile, ma quella con risultato sicuro).
La seconda dosare cibo il minimo indispensabile ai pesci, aspettandoti pero alghe per moltissimo tempo sperando che non aumentino, e credo anche resine antifosfati....ma il risultato di debellare le alghe in questo caso non è garantito.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29942
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Danireef » 23/12/2019, 17:57

La maturazione serve a far morire tutte le alghe, inserendo invece gli animali, come ha detto correttamente Blackshark invece, il ciclo non si esaurisce... e ci vorrà molto molto tempo... poco, pochissimo cibo... carbone ed attesa... quale chirurgo e quale è la dimensione dell'acquario? I pagliacci mai in 3... uno verrà presto emarginato ed anche ucciso.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alessandro79
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 28
Iscritto il: 20/11/2019, 12:45

Re: Maturazione rocce

Messaggio da Alessandro79 » 24/12/2019, 19:03

i negozianti 😡!!! non avevo fretta sono stato consigliato male , no riportarli non penso altrimenti sentite le mie bimbe 😩, comunque la vasca e’ 130 lt della askoll pure marine XL , negli ultimi giorni le alghe sembrano calate solo un po’ si sporco sul vetro ma presto pulito , i valori sono ok . non ho ancora cambiato il filtro , dovrei farlo ? colgo l’occasione per augurare a tutti un buon natale

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti