🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Disastro

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 5:12

lucaravasio ha scritto:
Alex ha scritto:
lucaravasio ha scritto:Secondo me non hai aspettato la giusta maturazione....e ora ne paghi il conto....ricomincia da capo e aspetta che la vasca sia matura

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Secondo me la maturazione era avvenuta , altrimenti non avrei iniziato ad allestirlo...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
3 mesi non è affatto maturo....per me hai gli n02 alle stelle

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ribadisco che ho fatto i test ieri sera e sono tutti apposto, non sono scaduti,stasera provo quelli della Elos tanto elogiata da tutti e compariamo i valori

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 5:13

mauro.ragno ha scritto:Bisogna anche leggere la vasca, i colori, la presenza di alghe o altro.

Ruggine, metalli, o altro a contatto con la vasca? Come reintegri di solito?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Nessun metallo, curato tutto nel minimo dettaglio, uso prodotti triton e cambio 30 litrind acqua ognin15 giorni

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 5:17

Il vostro pensiero sono gli no2 alle stelle e maturazione non avvenuta correttamente, se mi aiutaste a cercare altrove la causa??
E aiutarmi a salvare il salvabile nel mentre che arrivino le analisi triton??

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Disastro

Messaggio da lucaravasio » 06/02/2019, 7:49

Ci mancherebbe....ogni commento non è per dartela dietro ....ma per capire....vedendo i coralli e le alghe sulle rocce resto dell' idea che sia impossibile avere i valori apposto...Non c'è niente da salvare purtroppo....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 8:02

lucaravasio ha scritto:Ci mancherebbe....ogni commento non è per dartela dietro ....ma per capire....vedendo i coralli e le alghe sulle rocce resto dell' idea che sia impossibile avere i valori apposto...Non c'è niente da salvare purtroppo....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Io sono più ottimista, le alghe sono sul fondo .
Sulle rocce sono solo dove "puntano"le pompe di movimento...
Pensieri riguardo a questo???

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 8:02

Le ore di luce movimento come ho descritto possono andare secondo voi??

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Disastro

Messaggio da Blackshark » 06/02/2019, 8:24

Non sono esperto, ma ti posso garantire perche provato per esperienza diretta che se hai anche poche alghe i test di tutte le marche Elos compresi sono falsati.
Nel senso che vedrai po4 e no3 a 0 non perche non ci sono, ma perché le alghe li assorbono, probabilmente anche tritonlab non li vedrà nei test.

Io ho fatto il grave errore di inserire troppo presto e troppi animali e coralli, e adesso dopo quasi un anno la mia maturazione non so bene se è ancora terminata ....
Quindi se ti consigliano di avere pazienza o addirittura di ripartie forse è la strada giusta, poi ognuno è libero di pensare che il proprio problema arrivi da una cosa o l'altra, ma gli esperti sono tali perche ci sono gia passati o perche hanno studiato questi "meccanismi", ascoltali....


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 9:17

Blackshark ha scritto:Non sono esperto, ma ti posso garantire perche provato per esperienza diretta che se hai anche poche alghe i test di tutte le marche Elos compresi sono falsati.
Nel senso che vedrai po4 e no3 a 0 non perche non ci sono, ma perché le alghe li assorbono, probabilmente anche tritonlab non li vedrà nei test.

Io ho fatto il grave errore di inserire troppo presto e troppi animali e coralli, e adesso dopo quasi un anno la mia maturazione non so bene se è ancora terminata ....
Quindi se ti consigliano di avere pazienza o addirittura di ripartie forse è la strada giusta, poi ognuno è libero di pensare che il proprio problema arrivi da una cosa o l'altra, ma gli esperti sono tali perche ci sono gia passati o perche hanno studiato questi "meccanismi", ascoltali....


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Blackshark
Con no2 no3 po4 inferiori a 1 dici che possa succedere questo??
Se le alghe assorbono gli inquinanti meglio basta aspirarle...
Questo è un mio punto di vista...
Ripartire intendete vuotare tutto ??
Io penso sia più un problema di rocce,
Me lo sento e non so perchè...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3716
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Disastro

Messaggio da mauro.ragno » 06/02/2019, 13:28

Da come lo hai descritto però è stato un crollo verticale.
Anche perché hai aperto un post per il riccio senza parlare di problemi alla vasca, ed è come se da quel momento sia precipitato il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Alex
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 337
Iscritto il: 09/11/2018, 19:37

Re: Disastro

Messaggio da Alex » 06/02/2019, 13:32

mauro.ragno ha scritto:Da come lo hai descritto però è stato un crollo verticale.
Anche perché hai aperto un post per il riccio senza parlare di problemi alla vasca, ed è come se da quel momento sia precipitato il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
È iniziato tutto il 29 Gennaio con un corallo spelacchiato, negli ultimi giorni un rapido declino...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti