🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Consiglio skimmer

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
Località: cremona

Re: RE: Re: Consiglio skimmer

Messaggio da pulcemania » 15/05/2016, 21:04

angelo2204 ha scritto:Vorrei capire se metto l uno o l altro in vasca cosa varia come valori....
Secondo me è difficile rispondere , magari per le tue necessita può andare bene anche risparmiare , ma tieni conto che in questo mondo spendere poco alla fine presenta il conto , I forum sono pieni di problemi legati al risparmio !

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da angelo2204 » 15/05/2016, 21:45

No mi chiedevo proprio uno skimmer economico che limiti aveva rispetto a uno blasonato....e dove erano questi limiti...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Hkk.2003 » 15/05/2016, 23:58

I limiti di uno skimmer sono legati al tipo di vasca.

Tu cosa vuoi ottenere dalla tua?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da angelo2204 » 16/05/2016, 7:44

piu che tarare lo skimmer alla vasca adesso vorrei tarare la vasca allo skimmer. Cioe le differenze di allevamento,su la base di due skimmer mettiamo un bm 3.5 e un nyos, avendo l uno o l altro che valori andrei a modificare? E quali sono i modelli piu performanti?

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Davide_m » 16/05/2016, 13:07

angelo2204 ha scritto:Vorrei capire se metto l uno o l altro in vasca cosa varia come valori....
Ciao,
avevo aggiunto subito dopo un'altra risposta ma è andata persa...
A questo non si può dare risposta perché non sono le pompe o la quantità di aria trattata dallo skimmer a farlo lavorare. Ma piuttosto è la tempistica di contatto e la separazione delle bollicine e dimensione delle medesime che fanno la differenza oltre all'altezza della colonna e al carico di materiale.
Per i valori non sono strettamente legati (IMHO) al tipo di skimmer, ma sono influenzati da molti altri come per esempio la portata effettiva della pompa in relazione a quella dello skimmer, alla carica batterica residente, al tipo di gestione, al carico di pesci e al tipo di alimentazione somministrata. Oltre a tutto questo devi considerare le integrazioni che fai: lo skimmer per lavorare ha bisogno di molecole cariche elettricamente ed alcuni composti possono generarsi solo in presenza o assenza di microelementi che poi sono asportati nella schiuma.
Non esiste un test per misurare la capacità di uno schiumatoio di asportazione delle sostanze di nostro interesse. Variando la composizione dei sali e la loro concentrazione, si stimola o rallenta la formazione della dimensione delle bolle d'aria, ecc...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Davide_m » 16/05/2016, 13:09

angelo2204 ha scritto:piu che tarare lo skimmer alla vasca adesso vorrei tarare la vasca allo skimmer. Cioe le differenze di allevamento,su la base di due skimmer mettiamo un bm 3.5 e un nyos, avendo l uno o l altro che valori andrei a modificare? E quali sono i modelli piu performanti?
Come detto poco sopra "performanti" non ha alcun senso.
Per la gestione della vasca lo schiumatoio non è importante, potresti eliminarlo tranquillamente anche per il litraggio della vasca (non conosco la vasca e il suo carico).
Per 100 litri potresti usare (coem già detto) un appeso ed eliminare la sump.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Danireef » 16/05/2016, 15:08

angelo2204 ha scritto:Vorrei capire se metto l uno o l altro in vasca cosa varia come valori....
guarda... i valori c'entrano poco con lo schiumatoio eh...
sul mio libro ne ho scritte diverse pagine a riguardo...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30021
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Danireef » 16/05/2016, 15:09

angelo2204 ha scritto:No mi chiedevo proprio uno skimmer economico che limiti aveva rispetto a uno blasonato....e dove erano questi limiti...
te l'ho scritto prima... efficienza minore, rumore, problematiche varie, tempo di contatto troppo breve o troppo lungo, etc etc
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da angelo2204 » 16/05/2016, 21:00

Davide_m ha scritto:
Come detto poco sopra "performanti" non ha alcun senso.
Per la gestione della vasca lo schiumatoio non è importante, potresti eliminarlo tranquillamente anche per il litraggio della vasca (non conosco la vasca e il suo carico).
Per 100 litri potresti usare (come già detto) un appeso ed eliminare la sump.[/quote]
----Ho sempre letto che il berlinese si sostiene sul numero di rocce vive e su un ottimo skimmer...
-----scusami danilo ma a questo punto le recensioni degli schiumatoi come le fai? (Per capire lo strumento che ho tra le mani).
Se avete la cortesia di farmi capire dove sbaglio,io la vedo cosi: due vasche uguali con solo acqua. In entrambe si aggiunge una dose di mangime uguale. Dopo un numero n di giorni si controllano i valori dell acqua,quello con meno inquinanti vince....

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Consiglio skimmer

Messaggio da Simuz » 17/05/2016, 8:08

angelo2204 ha scritto:
Davide_m ha scritto:Come detto poco sopra "performanti" non ha alcun senso.
Per la gestione della vasca lo schiumatoio non è importante, potresti eliminarlo tranquillamente anche per il litraggio della vasca (non conosco la vasca e il suo carico).
Per 100 litri potresti usare (come già detto) un appeso ed eliminare la sump.
----Ho sempre letto che il berlinese si sostiene sul numero di rocce vive e su un ottimo skimmer...
-----scusami danilo ma a questo punto le recensioni degli schiumatoi come le fai? (Per capire lo strumento che ho tra le mani).
Se avete la cortesia di farmi capire dove sbaglio,io la vedo cosi: due vasche uguali con solo acqua. In entrambe si aggiunge una dose di mangime uguale. Dopo un numero n di giorni si controllano i valori dell acqua,quello con meno inquinanti vince....
Conta che l'acquario marino ha tantissime variabili (come le rocce vive ed i batteri) e quindi avere due vasche uguali è impossibile.

Se invece preparassimo due vasche con solo acqua (sterile) non ci sarebbero i batteri a trasformare il mangime in inquinanti, e quindi la prova non si potrebbe fare!

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Maui e 22 ospiti