🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot reef 3.0

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 31/08/2024, 11:54

Bene ragazzi, a distanza di un altra settimana posso dire che l esplosione algale è finita (almeno al momento), i vetri e le rocce sono praticamente pulite senza alcun intervento da parte mia e, vorrei assumere che la vasca sia riuscita ad assorbire l intero carico organico senza bisogno dello schiumatoio.

Ho fatto un paio di test di No3 e Po4 settimana scorsa e avevo No3: 0.5 mg/lt e Po4 0.
Si c'erano ancora un po di alghe quindi probabilmente erano un po mascherati, faró un altro test a metá della prossima settimana.

Nel frattempo, ho finito com daphbio, e sto provando Reef Booster della easy reef per quanto riguarda l'integrazione di fito per la fauna bentonica, vediamo se funziona, altrimenti passerò nuovamente a daphbio.

A proposito dei piccoli esserini, ecco alcuni scatti (scusate il dito ma serviva per mettere a fuoco), considerato che era tutto morto non posso lamentarmi! Tutti i puntini bianchi attaccati alle alghe sono un miscuglio tra copepodi e altri artropodi che non sono riuscito ad identificare...inizialmente mi sembravano gammarus ma vedendoli bene sono completamente diversi...

Ieri ho provato ad andare dal pescivendolo per i primi inserimenti ma, lasciava tutto molto a desiderare....quindi ancora niente..

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 31/08/2024, 18:14

Bene così... che temperatura avete da quelle parti?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 31/08/2024, 18:55

Abbastanza alta dani, tieni conto che siamo sui 38 gradi.
La vasca la sto tenendo tra 26 e 26.5 per lo meno evito che si accenda ogni 5 min il refri che per ora lavora solo di notte
Con l aria condizionata riesco a tenerla perfettamente a 26 gradi quindi al momento lascio tutto cosí almeno la bolletta non lievita ulteriormente

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 04/09/2024, 16:41

Ragazzi, giusto per la serie, mai cantare vittoria, si stanno cominciando a formare queste alghe che mi sembrano abbastanza sospette...e a dir la veritá ho paura che i miei sospetti siano fondati... idee??
ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30073
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Danireef » 04/09/2024, 17:18

sembrano una brutta conoscenza in effetti
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 04/09/2024, 17:22

Tu che dici? Sembra piu derbesia che briopsis @Davide_m riusciresti a darmi una mano per l identificazione?

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 05/09/2024, 14:49

Ragazzi qualche foto in più, che dite? Fino a quando non si identifica noj sono molto sicuro sul da farsi, e anche una volta identificate non é che abbia tutte queste grandi idee se non spegnere le luci, accendere skimmer a manetta e sperare che vadano via da sole ciucciandosi tutti i nutrienti.
Per ora sono solo sui vetri, le rocce e la sabbia sono pulite... Fortunatamente non avevo ancora inserito nienteImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk



Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Fedepilot » 10/10/2024, 15:55

Ciao ragazzi ecco un piccolo aggiornamento, le alghe che si erano formate sono piano piano sparite, il naso ed il vulpinus hanno fatto un ottimo lavoro anche se ancora non si é riuscito a capire cosa fossero.
Nel frattempo ho inserito qualche corallo preso da una vasca dismessa:
Come SPS :Milka, montipora digitata rossa (entrambe un po mal messe ma si stanno riprendendo piano piano), montipora malampaya, nobilis, due pezzetti di montipora foliosa, una verde e una rossa.
LPS: una caulastrea gialla ed in arrivo due euphyllie, una cristata ed una glabrescens entrambe in arrivo settimana prossima.
MOLLI: un sarco

Come pesci, avevo iniziato con dei chromis, ne avevo 13, morti 8 nel giro di 24h mi domando da dove venissero e soprattutto come sono stati pescati...i 5 sopravvissuti arrivano ad un altro negozio.

Un naso, un volpinus, una salaria fasciatus due lysmata amboniensis due mespilia e un diadema (che purtroppo si vede solo di notte stranamente).

Oggi, ho ritirato altri 3 acanturidi tutti provenienti da vasche dismesse quindi ben acclimatati: uno xanthurum un leucosternon ed un veliferum che é a dir poco impressionante da quanto sia grande.
Devo dire che avendoli inseriti tutti insieme si sono fatti i cavoli loro, penso sia il metodo migliore per inserire più acanturidi nella stessa vasca.

Situazione vasca, alghe in grandissima riduzione, ormai rimane una sottile patina che colora giusto le rocce (lo schiumatoio ora é acceso ma schiuma molto secco) i vetri si sporcano ogni circa 3/4 giorni.

Le luci sono ancora in settaggio lps, avevo provato a dare un 10% di bianchi in più 2 settimane fa ma subito sia la nobilis che la digitata che la milka hanno perso parecchio colore quindi sono tornato subito al settaggio precedente e tutto sembra stia tornando nella norma.

Sto dosando ormai da 2 settimane coral booster di daphbio a metà dosaggio, dato che il kh ha cominciato a smuoversi di qualcosina.
Dal prossimo mese ricominceró il ciclo di un mese con zoobooster e microfauna booster.

E niente penso di aver detto tutto, ed ecco un breve video! Ora manca solo un bel pieno di coralli!

https://youtu.be/4R2Fvx7n7V4?si=0Ei7t-KmolO3Ly7M


Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Menego
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 790
Iscritto il: 26/02/2020, 16:02
Località: Trento

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da Menego » 10/10/2024, 16:16

Bellissima!
Sono invidioso del tanto spazio che hai a disposizione. :shock:

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Fedepilot reef 3.0

Messaggio da bettatiger93 » 10/10/2024, 16:31

Fedepilot ha scritto:
10/10/2024, 15:55
Ciao ragazzi ecco un piccolo aggiornamento, le alghe che si erano formate sono piano piano sparite, il naso ed il vulpinus hanno fatto un ottimo lavoro anche se ancora non si é riuscito a capire cosa fossero.
Nel frattempo ho inserito qualche corallo preso da una vasca dismessa:
Come SPS :Milka, montipora digitata rossa (entrambe un po mal messe ma si stanno riprendendo piano piano), montipora malampaya, nobilis, due pezzetti di montipora foliosa, una verde e una rossa.
LPS: una caulastrea gialla ed in arrivo due euphyllie, una cristata ed una glabrescens entrambe in arrivo settimana prossima.
MOLLI: un sarco

Come pesci, avevo iniziato con dei chromis, ne avevo 13, morti 8 nel giro di 24h mi domando da dove venissero e soprattutto come sono stati pescati...i 5 sopravvissuti arrivano ad un altro negozio.

Un naso, un volpinus, una salaria fasciatus due lysmata amboniensis due mespilia e un diadema (che purtroppo si vede solo di notte stranamente).

Oggi, ho ritirato altri 3 acanturidi tutti provenienti da vasche dismesse quindi ben acclimatati: uno xanthurum un leucosternon ed un veliferum che é a dir poco impressionante da quanto sia grande.
Devo dire che avendoli inseriti tutti insieme si sono fatti i cavoli loro, penso sia il metodo migliore per inserire più acanturidi nella stessa vasca.

Situazione vasca, alghe in grandissima riduzione, ormai rimane una sottile patina che colora giusto le rocce (lo schiumatoio ora é acceso ma schiuma molto secco) i vetri si sporcano ogni circa 3/4 giorni.

Le luci sono ancora in settaggio lps, avevo provato a dare un 10% di bianchi in più 2 settimane fa ma subito sia la nobilis che la digitata che la milka hanno perso parecchio colore quindi sono tornato subito al settaggio precedente e tutto sembra stia tornando nella norma.

Sto dosando ormai da 2 settimane coral booster di daphbio a metà dosaggio, dato che il kh ha cominciato a smuoversi di qualcosina.
Dal prossimo mese ricominceró il ciclo di un mese con zoobooster e microfauna booster.

E niente penso di aver detto tutto, ed ecco un breve video! Ora manca solo un bel pieno di coralli!

https://youtu.be/4R2Fvx7n7V4?si=0Ei7t-KmolO3Ly7M


Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Promette veramente bene Federico ;).
Hai preso dei tonni , veramente belli ;) .

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti